bobine GAEP vs OMV

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pigna Scopri di più su pigna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #16
    Originariamente inviato da ZIRLO
    Tu sei una persona estremamente precisa,lo si vede dai video che fai dal tuo forum ect ect,ma credere che una bobina possa incidere così tanto,sull'abbattimento o meno di un selvatico lo trovo eccessivo,eppure stiamo parlando di signore bobine in acciaio,non di ottone o altro....

    Saluti senza offesa naturalmente.
    Che siano di ottone o d'acciaio non incide sul risultato balistico. La differenza è nel prezzo e la durata.

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1609
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #17
      provata di recente una gaep, ma non mi è piaciuta, di omv non saprei, ma le cortini non tradiscono mai.
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1704
        • provincia di roma
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da Nikos77
        Se è quella della prima serie come era la mia con la marcatura tornita all'esterno va bene, altrimenti vendila e passa alla I2S della cortini che il profilo delle BN2SP seconda serie è stato cambiato ed i risultati non sono all'altezza!



        Me lo spieghi per favore perchè sul mio Fabarm H4 il 4* non ammazzava i tordi manco a 10mt dalla bocca della canna mentre il 3* me li ammazzava anche ad oltre i 30mt? Stesso discorso con le quagli sotto ferma con dei tiri da 5 a 15mt il 4* non ammazzava e mi buttava le quaglie per terra vive ed il 3* le faceva esplodere per aria!!!



        Me lo spieghi per favore come mai il secondo ha smesso complettamente di vendere in Grecia da quasi 2 anni le bobine che vende in Italia (T1-T2...etc...) e vende solo le I2S e le S?



        Me lo spieghi per favore perchè la bobina BN2 della Gaep ferisce i tordi e se li fa sanguinare metre la BN2SP li buttava giù secchi? Me lo spieghi per favore perchè dentro il lago ed accanto al mare la bobina cortini T2 feriva le anatre e la bobina cortini I2S se li faceva cadere quasi secche?

        Poi visto e considerato che parliamo di caccia e non di tiro a volo, vorrei che mi spiegaste perchè mai una certa bobina ammazza e quell'altra non ammazza e ferisce in continuazione...non vorrei mica che ci fossero problemi creati dall'umidità? [vinci]

        Saluti [:-golf]
        Nikos, quello che ammazza è il piombo e non le bobine.
        Le bobine servono a fare l'orlo che ci può più o meno piacere. La differenza in m/s che si possono sviluppare tra una bobina e l'altra tramite il carico di estrazione è minimo.
        Il fatto che una tre stelle ammazza e una quattro stelle no ha parità di cartuccia ci può stare, ma dipende molto dalla dispersione della rosata, e probabilmente tra quei due strozzatori c'è più differenza del dichiarato. Lavora sul piombo e sulla dispersione vedrai che gli abbattimenti saranno più puliti.

        Commenta

        • igoroma
          ⭐⭐
          • Jun 2011
          • 774
          • fiumicino
          • jack russel

          #19
          Io sapevo che fino a poco tempo fa le bobine della gaep le produceva la omv..
          GOD SAVE THE HUNT
          [ciao]

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #20
            Originariamente inviato da Nikos77
            Me lo spieghi per favore perchè sul mio Fabarm H4 il 4* non ammazzava i tordi manco a 10mt dalla bocca della canna mentre il 3* me li ammazzava anche ad oltre i 30mt? Stesso discorso con le quagli sotto ferma con dei tiri da 5 a 15mt il 4* non ammazzava e mi buttava le quaglie per terra vive ed il 3* le faceva esplodere per aria!!!

            Saluti [:-golf]
            Cavolo che strozzatori!!!

            Dovresti controllare la convergenza, pardon, la mira. Se tiro a una quaglia a 5 metri col mio **** difficilmente avrò modo di raccogliere qualcosa, pure se la cartuccia la chiudo con le dita! [;)]

            [:-golf]

            Originariamente inviato da cimedi
            Che siano di ottone o d'acciaio non incide sul risultato balistico. La differenza è nel prezzo e la durata.
            Ho chiuso per molti anni con quella in ottone per la stellare e le cartucce andavano alla grande.

            Commenta

            • Nikos77
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1718
              • Grecia

              #21
              Originariamente inviato da moizo
              Nikos scusa potresti postare i due profili cosi da notare le differenze di bordatura?
              Mi spiace ma non le ho sottomano in questo momento, però ti posso postare il link di questo forum che postai all'epoca [vinci]

              http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=27236

              La storia è abbastanza semplice, dato che all'epoca omv produceva per gaep e quelle bobine lì, sono state prodotte dietro la mia specifica richiesta, e penso che ne abbiano vendute parecchie qui da noi...fino al punto che si era rotto l'utensile particolare e tali bobine uscivano col profilo diverso ed i clienti si lamentavano e conosco perfettamente queste cose perchè poi venivano da me a darmi adosso perchè glie le avevo consigliate e mi sono trovato nel mezzo della buffera...che comunque evito di citare tanto...anche se posso essere in grado di far uscire ogni minimo dettaglio di tali storie...e non solo!

              Originariamente inviato da mincio75
              Non sono un esperto come te...quindi mi limiterò a rispondere in "parole povere"...e chiudo il discorso.
              Se spari una dose collaudata e a 10 mt non uccide sicuramente non è la bobina la causa! Anche perché sono sicuro che qualche colpo alla placca l'avrai sparato...a 10 mt che rosate ottieni?
              Se sparando ad una quaglia a 5/15 mt non l'ammazzi ,prima di cambiare bobina ,cambia dose o cambia la canna!!
              Ora spiegami tu perché i tordi che sparo io con le mie cartucce chiuse con una T2 cortini cadono come "stracci"??
              Me lo spieghi perché cacciando a 100 mt dal mare e in mezzo ai canali anatre e beccaccini cadono "spente" con le cartucce chiuse con la cortini T2??


              Inviato dal mio HTC One S
              Neanche io sono un esperto di balistica, però su certe cose non serve essere degli esperti per capirle, e le prove sulla placca le feci comunque all'epoca e il 4* era diffettoso al 100%...perchè appunto non ammazzava e feriva in continuazione i selvatici, sia con le mie cartucce da ricaricatore...che con le cartucce commerciali delle armerie locali...etc...

              foto 4* a 20mt:
              [media]http://i60.tinypic.com/mkd6yb.jpg[/media]

              foto 3* a 25mt:
              [media]http://i60.tinypic.com/ih3ac0.jpg[/media]

              Eppure, il 3* che fece rosate quasi identiche sulla placca...ammazzava di tutto e con delle belle esplosioni per aria...cosa che rimpiango ancora a distanza di 2 anni che ho venduto quel fucile...però appena trovo i soldi ci ritorno al Fabarm e sta volta ci vado per l'H38 che pesa poco ed è anche carino [:D]

              Originariamente inviato da ZIRLO
              Tu sei una persona estremamente precisa,lo si vede dai video che fai dal tuo forum ect ect,ma credere che una bobina possa incidere così tanto,sull'abbattimento o meno di un selvatico lo trovo eccessivo,eppure stiamo parlando di signore bobine in acciaio,non di ottone o altro....

              Saluti senza offesa naturalmente.
              Guarda qui un attimino, che cosa avevo scritto all'epoca [vinci]

              Originariamente inviato da Nikos77
              Allora, in questi ultimi 3gg, sono riuscito a concludere delle prove reali sul campo, sparando ai tordi, con cartucce orlate con la bobina normale e quella speciale.

              Assetto: S4n - 12/70-686 - 1.50x32.5gr/N.9 - Spark 26 - * - 58.00mm

              Gaep BN2: tordi e merli caduti con sangue, ferriti o quasi vivi
              Gaep BN2 Special: tordi e merli caduti senza sangue, quasi tutti stecchiti

              Sparavo con Fabarm H4/18.70/66cm/3*, dai 25 ai 60 metri...

              Saluti :)
              ferito = non ammazza
              vivo col sangue = non ammazza
              stecchito = ammazza

              Originariamente inviato da cimedi
              Che siano di ottone o d'acciaio non incide sul risultato balistico. La differenza è nel prezzo e la durata.
              Non direi sia proprio così e la dimostrazione è stata questa qui con data 2013 dove ho proposto di non procedere alla recensione per non togliere clienti perchè avrei dovuto scriverci cose scomode:

              [media]http://i62.tinypic.com/hvqyqt.jpg[/media]

              Originariamente inviato da urika
              provata di recente una gaep, ma non mi è piaciuta, di omv non saprei, ma le cortini non tradiscono mai.
              A volte tradiscono anche le Cortini...fidati, e forse non tanto le bobine quanto gli inciscori specifici Cal.20...anche se alla fine le serie di Mancini-Cortini sono le sole che rispettano certe specifiche che nessun altro Italiano o straniero può mantenere, e questo ve lo dico perchè ci sto inninterottamente dietro alle bobine sin dal 2010 [vinci]

              Originariamente inviato da jzcia
              Nikos, quello che ammazza è il piombo e non le bobine.
              Le bobine servono a fare l'orlo che ci può più o meno piacere. La differenza in m/s che si possono sviluppare tra una bobina e l'altra tramite il carico di estrazione è minimo.
              Il fatto che una tre stelle ammazza e una quattro stelle no ha parità di cartuccia ci può stare, ma dipende molto dalla dispersione della rosata, e probabilmente tra quei due strozzatori c'è più differenza del dichiarato. Lavora sul piombo e sulla dispersione vedrai che gli abbattimenti saranno più puliti.
              Certamente e senza ombra di dubbio, si parla sempre di pocchissima differenza, solo che la differenza sostanziale la si vedrà sul ciclo della combustione e sul TC, che a loro volta permettono alle bobine a profilo modificato di ammazzare meglio la selvagina, provare per credere!!!

              BN1 Vs BN1 Special (prima serie quella buona)
              [media]http://i59.tinypic.com/ic4en4.png[/media]

              T2 Vs I2S
              [media]http://i60.tinypic.com/2iqbz38.png[/media]

              T1-T5 Vs I2S
              [media]http://i60.tinypic.com/qxp5hz.png[/media]

              S Vs S2 Vs I2S
              [media]http://i59.tinypic.com/ri9p43.png[/media]

              Saluti [:-golf]

              ---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:47 PM ----------

              Originariamente inviato da MAGNUM71
              Cavolo che strozzatori!!!

              Dovresti controllare la convergenza, pardon, la mira. Se tiro a una quaglia a 5 metri col mio **** difficilmente avrò modo di raccogliere qualcosa, pure se la cartuccia la chiudo con le dita! [;)]

              [:-golf]



              Ho chiuso per molti anni con quella in ottone per la stellare e le cartucce andavano alla grande.
              Gli stessi identici tiri, li facevo ripetutamente anche col 3*, e ci sparavo dai 5 ai 15mt dalla bocca della canna...ed esplodeva tutto per aria, quindi la mira c'era ed era pure bona! [wink]

              Saluti
              Ultima modifica Nikos77; 04-06-14, 12:55.
              Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #22
                Nikos, non voglio essere cattivo, però se tiri i tordi a 60 metri con la 66/***, abbi pazienza, se cadono feriti se più che fortunato! Non dipende dalla bobina.

                Commenta

                • Giomadri

                  #23
                  Orlatore manuale vecchio di 53 anni, cambiata la bobina comprata da big hunter nel 1995, , bossoli ricalibrati , a tutt'oggi ciò che riesco a colpire cade stecchito. Secondo me se la dose è giusta ed equilibrata, il resto sono elucubrazioni mentali solo perché cerchiamo la perfezione estetica.
                  nostri nonni avevano una bobina sola e tiravano giù di tutto. Non sarà mica la qualità del pallino di Pb che non è come quello di una volta?

                  Commenta

                  • domenico.oliviero
                    ⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 268
                    • roma

                    #24
                    Originariamente inviato da Nikos77
                    Mi spiace ma non le ho sottomano in questo momento, però ti posso postare il link di questo forum che postai all'epoca [vinci]

                    http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=27236

                    La storia è abbastanza semplice, dato che all'epoca omv produceva per gaep e quelle bobine lì, sono state prodotte dietro la mia specifica richiesta, e penso che ne abbiano vendute parecchie qui da noi...fino al punto che si era rotto l'utensile particolare e tali bobine uscivano col profilo diverso ed i clienti si lamentavano e conosco perfettamente queste cose perchè poi venivano da me a darmi adosso perchè glie le avevo consigliate e mi sono trovato nel mezzo della buffera...che comunque evito di citare tanto...anche se posso essere in grado di far uscire ogni minimo dettaglio di tali storie...e non solo!



                    Neanche io sono un esperto di balistica, però su certe cose non serve essere degli esperti per capirle, e le prove sulla placca le feci comunque all'epoca e il 4* era diffettoso al 100%...perchè appunto non ammazzava e feriva in continuazione i selvatici, sia con le mie cartucce da ricaricatore...che con le cartucce commerciali delle armerie locali...etc...

                    foto 4* a 20mt:
                    [media]http://i60.tinypic.com/mkd6yb.jpg[/media]

                    foto 3* a 25mt:
                    [media]http://i60.tinypic.com/ih3ac0.jpg[/media]

                    Eppure, il 3* che fece rosate quasi identiche sulla placca...ammazzava di tutto e con delle belle esplosioni per aria...cosa che rimpiango ancora a distanza di 2 anni che ho venduto quel fucile...però appena trovo i soldi ci ritorno al Fabarm e sta volta ci vado per l'H38 che pesa poco ed è anche carino [:D]



                    Guarda qui un attimino, che cosa avevo scritto all'epoca [vinci]



                    ferito = non ammazza
                    vivo col sangue = non ammazza
                    stecchito = ammazza



                    Non direi sia proprio così e la dimostrazione è stata questa qui con data 2013 dove ho proposto di non procedere alla recensione per non togliere clienti perchè avrei dovuto scriverci cose scomode:

                    [media]http://i62.tinypic.com/hvqyqt.jpg[/media]



                    A volte tradiscono anche le Cortini...fidati, e forse non tanto le bobine quanto gli inciscori specifici Cal.20...anche se alla fine le serie di Mancini-Cortini sono le sole che rispettano certe specifiche che nessun altro Italiano o straniero può mantenere, e questo ve lo dico perchè ci sto inninterottamente dietro alle bobine sin dal 2010 [vinci]



                    Certamente e senza ombra di dubbio, si parla sempre di pocchissima differenza, solo che la differenza sostanziale la si vedrà sul ciclo della combustione e sul TC, che a loro volta permettono alle bobine a profilo modificato di ammazzare meglio la selvagina, provare per credere!!!

                    BN1 Vs BN1 Special (prima serie quella buona)
                    [media]http://i59.tinypic.com/ic4en4.png[/media]

                    T2 Vs I2S
                    [media]http://i60.tinypic.com/2iqbz38.png[/media]

                    T1-T5 Vs I2S
                    [media]http://i60.tinypic.com/qxp5hz.png[/media]

                    S Vs S2 Vs I2S
                    [media]http://i59.tinypic.com/ri9p43.png[/media]

                    Saluti [:-golf]

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:47 PM ----------



                    Gli stessi identici tiri, li facevo ripetutamente anche col 3*, e ci sparavo dai 5 ai 15mt dalla bocca della canna...ed esplodeva tutto per aria, quindi la mira c'era ed era pure bona! [wink]

                    Saluti
                    Dopo le prove si nota che le velocità cambiano in base alla bobina ok.....
                    ma sarebbe interessante anche vedere se all'aumento della velocità aumenti anche la pressione,se aumentano anche le pressioni sarebbe magari bastato caricare con un'innesco piu energico... o no

                    Commenta

                    • ZIRLO
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2007
                      • 1112
                      • Napoli, , Campania.

                      #25
                      Io credo che la verità sta nel mezzo,certo che non si può essere nemmeno poco tecnici come alcuni commenti tipici dei cacciatori della preistoria,senza nozioni balistiche e venatorie.io sono come san tommaso,voglio provare queste nuove bobine certo però che i passaggi rimangono due al massimo tre,ma proverò anche i 4 passaggi,perchè la curiosità sta alla base per portare avanti una passione in modo costruttivo e non noioso....

                      Saluti

                      Commenta

                      • Nikos77
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 1718
                        • Grecia

                        #26
                        Originariamente inviato da MAGNUM71
                        Nikos, non voglio essere cattivo, però se tiri i tordi a 60 metri con la 66/***, abbi pazienza, se cadono feriti se più che fortunato! Non dipende dalla bobina.
                        Hai ragione, solo che scrissi questa frase molto precisa: Sparavo con Fabarm H4/18.70/66cm/3*, dai 25 ai 60 metri... Ciò significa che le mie conclusioni sono state tali, parametrizzando 3gg consecutivi di prove con dei tiri a tutte le distanze del passo dei tordi e con le medesime condizioni meteo...quindi se entro i 30mt vedevo 5 ferimenti consecutivi con la bobina normale e 5 abbattimenti consecutivi quasi puliti o puliti con la bobina speciale...è chiaro che ci sarebbe da considerarci una certa differenza...e se poi tale cosa si ripete anche a 25-30-35-40-45...etc...tanto vale concludere con tale tesi...non ti pare? [vinci]

                        Originariamente inviato da domenico.oliviero
                        Dopo le prove si nota che le velocità cambiano in base alla bobina ok.....
                        ma sarebbe interessante anche vedere se all'aumento della velocità aumenti anche la pressione,se aumentano anche le pressioni sarebbe magari bastato caricare con un'innesco piu energico... o no
                        Ho proposto un paio di volte nel passato che facessero dei test sulle canne manometriche, e le risposte che ho ottenuto, sono state sempre le stesse: i produttori non sono interessati ad un tale confronto-recensione. Quindi penso sia abbastanza facile arrivarci alla semplice conclusione, che tale recensione potrebbe aumentare o diminuire i potenziali clienti di una certa azienda...

                        Comunque sia, a prescindere dal fatto degli assetti e del resto, c'è anche il TC che cambia radicalmente le cose e c'è anche chi preferisce le controdosi leggere o magari le controdosi spinte o molto spinte, e visto che ci siamo...e ci parlavo proprio oggi con un caricatore che conosco abbastanza bene ed è un pò fuori di testa...mi ha detto che spara certe controdosi spintissime (V1 oltre 550~600 m/s) orlando con la bobina di cortini a profilo S ed è convinto che la S possa essere meglio della S2, anche se io sarei contrario...ma questo è tutto relativo...in quanto anche se avevo provato tali profili...non ho mai provato a spingere le mie cartucce oltre a certe velocità...ma il TC lo portai pure a 2.400-2.500 come se nulla fosse, avendo fatto semplicemente un piccolo truchetto Drool]

                        Saluti [:-golf]
                        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                        Commenta

                        • MAGNUM71
                          Banned
                          • Jun 2012
                          • 2973
                          • Salento
                          • Setter e breton

                          #27
                          No Nikos, [stop] non concordo affatto con te per una serie di ragioni:

                          1 - le prove sono troppo aleatorie, 5 , 20 o 60 tordi in 3 giorni non dicono niente;

                          2 - ti sei basato su un assetto più consono ad una bobina;

                          3 - le differenze di velocità da te pubblicate sono troppo irrisorie.

                          I tuoi test non dicono niente. [:-golf]

                          Commenta

                          • Nikos77
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 1718
                            • Grecia

                            #28
                            A dire il vero, penso che tu possa avere anche ragione...ma bisognerebbe però prima chiederlo alle 300 e passa persone che stanno usando le bobine modificate da oltre 3 anni oramai...e solo l'1% pensa di tornare indietro! [:D]
                            [basterebbe chiedere ste info ai rispettivi produttori come feci io]

                            1. pazienza [:D]
                            2. ma certo, era appunto l'assetto ideale per la bobina normale come racomandava la Siarm http://www.siarm.it/product_info.php...roducts_id=456 [vinci]
                            3. basterebbe capire il TC

                            Saluti [:-golf]
                            Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                            Commenta

                            • MAGNUM71
                              Banned
                              • Jun 2012
                              • 2973
                              • Salento
                              • Setter e breton

                              #29
                              Faccio fatica a capirti, ma non è colpa tua [:-clown], dove leggo il tempo canna? (Non conosco il greco, mai studiato [:142]).

                              Ma... [:-bunny] a cosa serve realmente il tempo canna? Se guardo la v1,5 noto che sono solo pochi metri che a 35, tiro ideale, corrispondono ad una scoreggia. [:D]

                              Chi sono queste celeberrime persone che usano queste bobine di cui solo 3 (1%) vorrebbe tornare indietro? Vorrei vederli all'opera...

                              Commenta

                              • Nikos77
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2009
                                • 1718
                                • Grecia

                                #30
                                Eppure, a me mi sembra chiaro e lucido come discorso! [vinci]

                                Originariamente inviato da jzcia
                                Nikos, quello che ammazza è il piombo e non le bobine.
                                Le bobine servono a fare l'orlo che ci può più o meno piacere. La differenza in m/s che si possono sviluppare tra una bobina e l'altra tramite il carico di estrazione è minimo.
                                ...
                                Ed ecco anche dove interviene il TempoCanna-TC [vinci]

                                Originariamente inviato da Nikos77
                                ...
                                Certamente e senza ombra di dubbio, si parla sempre di pocchissima differenza, solo che la differenza sostanziale la si vedrà sul ciclo della combustione e sul TC, che a loro volta permettono alle bobine a profilo modificato di ammazzare meglio la selvagina, provare per credere!!!
                                ...
                                Le prove col Chrony le postai solo per far vedere a tutti quanti, che comunque sia, tutte le bobine sono vicine come V1, ma quello che conta ed è appunto la cosa più importante ed è anche quello che ad occhio nudo non si vedrà mai a prima vista, ovvero il TC e le V20-V30 che si noteranno solo sparandoci sui selvatici e dietro a prove ripetute e parametrizzate! [vinci]

                                Saluti [:-golf]

                                ---------- Messaggio inserito alle 03:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:00 PM ----------

                                Originariamente inviato da Nikos77
                                Attendo i Vs commenti...riguardo il TC...etc...grazie! [vinci]

                                Granular Lot.11494 - 12/67.40 - 1.45x30gr/N.8 - Aquila 22 - * - 56.00mm
                                - PMax 666 bar - V2.5 411.9 m/s - V10 290.6 m/s - TC 2601 usec - RT 310 usec - Int 0.533
                                - PMax 674 bar - V2.5 412.5 m/s - V10 288.6 m/s - TC 2608 usec - RT 330 usec - Int 0.529
                                - PMax 680 bar - V2.5 413.7 m/s - V10 304.8 m/s - TC 2566 usec - RT 277 usec - Int 0.535
                                - PMax 595 bar - V2.5 415.2 m/s - V10 301.6 m/s - TC 2555 usec - RT 305 usec - Int 0.533
                                - PMax 747 bar - V2.5 417.8 m/s - V10 288.9 m/s - TC 2518 usec - RT 285 usec - Int 0.537
                                MEDIA
                                - PMax 693 bar - V2.5 414.2 m/s - V10 294.9 m/s - TC 2570 usec - RT 301 usec - Int 0.534

                                A1 Lot.12349 - 12/67.40 - 1.60x31gr/N.8 - Z2M-21 - * - 56.00mm
                                - PMax 636 bar - V2.5 421.1 m/s - V10 301.6 m/s - TC 2616 usec - RT 268 usec - Int 0.573
                                - PMax 642 bar - V2.5 420.8 m/s - V10 296.9 m/s - TC 2752 usec - RT 416 usec - Int 0.568
                                - PMax 677 bar - V2.5 418.4 m/s - V10 320.4 m/s - TC 2595 usec - RT 302 usec - Int 0.572
                                - PMax 683 bar - V2.5 424.2 m/s - V10 287.3 m/s - TC 2560 usec - RT 194 usec - Int 0.574
                                - PMax 751 bar - V2.5 429.1 m/s - V10 316.9 m/s - TC 2427 usec - RT 145 usec - Int 0.584
                                MEDIA
                                - PMax 678 bar - V2.5 422.7 m/s - V10 304.6 m/s - TC 2590 usec - RT 265 usec - Int 0.574

                                GM3 12401 - 12/67.40 - 1.40x30gr/N.8 - Aquila 22 - * - 56.00mm
                                - PMax 537 bar - V2.5 396.6 m/s - V10 294.3 m/s - TC 2805 usec - RT 327 usec - Int 0.514
                                - PMax 588 bar - V2.5 401.5 m/s - V10 299.0 m/s - TC 2899 usec - RT 506 usec - Int 0.518
                                - PMax 603 bar - V2.5 399.6 m/s - V10 296.0 m/s - TC 2726 usec - RT 349 usec - Int 0.517
                                - PMax 631 bar - V2.5 402.9 m/s - V10 305.8 m/s - TC 2844 usec - RT 482 usec - Int 0.523
                                - PMax 640 bar - V2.5 402.4 m/s - V10 299.4 m/s - TC 2640 usec - RT 291 usec - Int 0.523
                                MEDIA
                                - PMax 600 bar - V2.5 400.6 m/s - V10 298.9 m/s - TC 2783 usec - RT 391 usec - Int 0.519

                                Drago - 12/67.40 - 1.60x31gr/N.8 - Z2M-21 - * - 56.00mm
                                - PMax 599 bar - V2.5 416.8 m/s - V10 300.6 m/s - TC 2618 usec - RT 201 usec - Int 0.561
                                - PMax 625 bar - V2.5 417.6 m/s - V10 321.7 m/s - TC 2590 usec - RT 232 usec - Int 0.570
                                - PMax 646 bar - V2.5 422.3 m/s - V10 313.7 m/s - TC 2523 usec - RT 152 usec - Int 0.575
                                - PMax 661 bar - V2.5 423.2 m/s - V10 312.7 m/s - TC 2538 usec - RT 233 usec - Int 0.580
                                - PMax 674 bar - V2.5 423.8 m/s - V10 320.9 m/s - TC 2590 usec - RT 232 usec - Int 0.570
                                MEDIA
                                - PMax 641 bar - V2.5 420.7 m/s - V10 313.9 m/s - TC 2561 usec - RT 216 usec - Int 0.571

                                Aquila 12002 - 12/67.40 - 1.60x30gr/N.8 - Z2M-21 - * - 56.00mm
                                - PMax 604 bar - V2.5 423.8 m/s - V10 315.1 m/s - TC 2585 usec - RT 241 usec - Int 0.552
                                - PMax 653 bar - V2.5 427.6 m/s - V10 314.8 m/s - TC 2596 usec - RT 319 usec - Int 0.561
                                - PMax 655 bar - V2.5 428.7 m/s - V10 319.9 m/s - TC 2947 usec - RT 644 usec - Int 0.564
                                - PMax 664 bar - V2.5 429.2 m/s - V10 295.7 m/s - TC 2508 usec - RT 221 usec - Int 0.562
                                - PMax 673 bar - V2.5 430.9 m/s - V10 290.1 m/s - TC 2848 usec - RT 574 usec - Int 0.563
                                MEDIA
                                - PMax 650 bar - V2.5 428.1 m/s - V10 307.1 m/s - TC 2697 usec - RT 400 usec - Int 0.561

                                MBx32 249/11 - 12/67.40 - 1.70x33gr/N.8 - Aquila 22 - * - 56.00mm
                                - PMax 751 bar - V2.5 418.9 m/s - V10 292.8 m/s - TC 2611 usec - RT 394 usec - Int 0.577
                                - PMax 762 bar - V2.5 420.3 m/s - V10 302.5 m/s - TC 2574 usec - RT 338 usec - Int 0.592
                                - PMax 778 bar - V2.5 420.0 m/s - V10 312.5 m/s - TC 2595 usec - RT 384 usec - Int 0.588
                                - PMax 792 bar - V2.5 422.1 m/s - V10 306.0 m/s - TC 2520 usec - RT 279 usec - Int 0.590
                                - PMax 829 bar - V2.5 423.9 m/s - V10 300.9 m/s - TC 2486 usec - RT 304 usec - Int 0.595
                                MEDIA
                                - PMax 782 bar - V2.5 421.1 m/s - V10 302.9 m/s - TC 2557 usec - RT 340 usec - Int 0.588

                                Saluti [:-golf]
                                [:D][:D][:D]
                                Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..