Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve,
ho sentito parlare e visto, solo in immagini, qualche sovrapposto della ditta CONTENTO oggi non più in attività. Non conoscendoli sono curioso di avere notizie sulla loro storia, periodo di costruzione, caratteristiche e modelli prodotti.
Mi pare si tratti di armi esclusivamente o prevalentemente da tiro con chiusure di pregio su ramponi laterali.
Grazie a chi vorrà fornire elementi utili all'approfondimento.
Saluti a tutti
Ale
Io ho un MK2 EL.
Dei Contento con chiusura tipo Boss posso dirti solo che sono stati costruiti con perizia, senza lesinare sui materiali, con ottime canne e con buone finiture.
Forse oggi se ne vedono meno sui campi perché con la storia dei 24gr un fucile 3/1, spesso di 5,5/9 decimi, ti penalizzerebbero (ma forse anche un po' perché in pedana vigono le mode) ma come armi non sono affatto male, tant'è che di fatto erano una copia artigianale del Perazzi...
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]
ricordo con molto piacere il fucile che mio padre acquisto' usato negli anni sessanta. visto che i soldi erano pochi, e l'unico fucile molto usato e dal prezzo abbordabile era quello,lo porto' a casa,senza sapere che lo stesso era un fucile da tiro. Contento.
ricordo con meno piacere (visto che io lo seguivo fin da piccolo) le molte padelle ed i molti fagiani spappolati che io riponevo con cura nel sacchetto che bisognava sempre avere in tasca.fu cosi' finche' non riusci' a comprarsi un semiautomatico con strozzatura appropriata per la caccia col cane da ferma.
ma con quel fucile ricordo ancora le mille imbracciate fatte salendo sul tavolino posto sotto la fuciliera,quando i miei non c'erano.
ciao enrico
ciao pasi, nel lontano 1988 acquistai un fucile da tiro a marca contento modello Lisbona. Prezzo lire 4.200.000. Dopo qualche prova ai campi da tiro ho effettuato un leggero rialzo sul nasello e da allora fino al 1994 ho avuto le mie più grandi soddisfazione nel campo tiravolistico vincendo tantissime gare e anche qualche gara nazionale. Dopo, per svariati motivi, ho dovuto abbandonare questa meravigliosa disciplina vendendo il fucile ad un amico che ancora oggi lo conserva molto bene e che ogni tanto me lo fa imbracciare. E' stato e sarà sempre un gran bel fucile. ciao
Salve,
ho sentito parlare e visto, solo in immagini, qualche sovrapposto della ditta CONTENTO oggi non più in attività. Non conoscendoli sono curioso di avere notizie sulla loro storia, periodo di costruzione, caratteristiche e modelli prodotti.
Mi pare si tratti di armi esclusivamente o prevalentemente da tiro con chiusure di pregio su ramponi laterali.
Grazie a chi vorrà fornire elementi utili all'approfondimento.
Saluti a tutti
Ale
Ciao Pasi,
cercherò di darti le informazioni di cui sono a conoscenza:
Eugenio Contento fabbricava fucili sia da caccia che da tiro (doppiette e sovrapposti), aveva sede a Collebeato (BS) e negli anni '70 ha raggiunto la notorietà per aver costruito e messo in commercio un fucile da tiro molto somigliante al più noto e famoso Perazzi, con chiusura tipo Boss.
I modelli che , a memoria, ricordo sono: MKI,MKII, MKIV, MK81, MK81 Danna , Olimpic 88, Lisbona94 e il Ducato.
Ti può bastare? [wink]
Ciao Pasi,
cercherò di darti le informazioni di cui sono a conoscenza:
Eugenio Contento fabbricava fucili sia da caccia che da tiro (doppiette e sovrapposti), aveva sede a Collebeato (BS) e negli anni '70 ha raggiunto la notorietà per aver costruito e messo in commercio un fucile da tiro molto somigliante al più noto e famoso Perazzi, con chiusura tipo Boss.
I modelli che , a memoria, ricordo sono: MKI,MKII, MKIV, MK81, MK81 Danna , Olimpic 88, Lisbona94 e il Ducato.
Ti può bastare? [wink]
Grazie per le informazioni. Tutti i modelli da te citati adottavano le chiusure tipo Boss?
Eugenio Contento negli anni 50’ creo’ la Aba, il marchio un ovale con le lettere all’interno, (Artigiana bresciana armi), poi diventata E. Contento e C., la sede era a Brescia, Collebeato. Nella sua storia, conclusa nel 1999, ci sono più di 45000 armi prodotte, costituite da pezzi di pregio, nonché da fucili economici; nei primi anni fabbrico’ doppiette tipo Holland & Holland, e più modeste con sistema Anson, uno dei modelli più costosi, tipo Holland, incisioni di Jora e/o Medici andava sulle 250.000/300.000 lire a metà anni 60’. Costruì anche tanti sovrapposti, i primi con chiusure Merkel, successivamente tipo Boss e a batterie interne. Dal 1953 al 1990 oltre ai fucili da caccia ha costruito sovrapposti da Tiro per ogni disciplina, alcuni modelli: Mk1/2/81, Ducato, Olympic, Laser, Europa 92, ecc., versione economica lire 2.300.000, uscita nel 1989 canne cm.75, con profili interni adeguati alle cariche di g.28. Chi possiede un fucile di E. Contento, sicuramente ha una macchina da guerra valida e indistruttibile. Un suo sovrapposto da caccia nel 1964 costava 57.300 lire. Saluti Enrico.
Buongiorno, buona domenica ed auguri ai Giuseppe ed ai Papà.
Riprendo il topic per sottoporvi qualche foto di un sovrapposto E. Contento che sto acquistando per chiedervi un parere sul modello, ha chiusure Boss, batterie HH, ed è della fine degli anni 50'.
L'acquisto è stato a lungo ponderato perchè sto cercando fucili proprio di quegli anni, colmi ancora di tanta artigianalità manuale, e magari di marchi ormai scomparsi ma che in qualche modo hanno lasciato il segno....
A me pare un fucile da caccia, simile ai più recenti Prestige, probabilmente per colombi ed acquatici, e non da pedana; canne 72, strozzature 12/10 e 9/10.
Il prezzo è allettante, l'arma è stata totalmente revisionata dai Poli.
La chiusura tipo Boss è stata ideata per ridurre il più possibile l'altezza del sovrapposto, a questo scopo i tenoni sono stati messi lateralmente alle canne, non sotto come questo sovrapposto di Contento che si ispira piuttosto ad alcuni sovrapposti di produzione belga degli anni venti e che anche la Franchi fece negli anni trenta, ma subito abbandonò. Certamente questo Contento ha una realizzazione accurata, ma penso sia stato più che altro un "esercizio" di abilità realizzativa, piuttosto che un punto di arrivo, quali invece furono i fucili da tiro con chiusura molto simile a quella di Boss, prodotti a partire dal MK1.
Grazie per il tuo intervento e questa delucidazione; effettivamente avevo notato qualcosa di strano nelle dimensioni della bascula, ma avendo avuto praticamente solo doppiette le chiusure dei sovrapposti per me sono un terreno sconosciuto, credo di aver capito che, quindi, queste non siano chiusure Boss.
Nella ricerca ho visto anche un altro fucile simile, effettivamente più snello, sempre Contento e sempre con batterie lunghe, per così dire, di un decennio più giovane. L'ho scartato per le condizioni generali decisamente mediocri.
Ma ho notato 2 cose in cui si differenzia, oltre la snellezza nel profilo, del quale cercherò di postare le foto; in particolare le cartelle laterali NON sono intere, e la parte smontabile taglia di fatto a metà le cartelle laterali, che sono comunque di tipo HH, e vista da sotto la bascula è decisamente differente, probabilmente per il motivo da te indicato.
Buongiorno, secondo Voi perchè i sovrapposti Eugenio Contento ricevono moltissimi elogi però poi alla prova dei fatti non li compra quasi nessuno? Vedi...
Buongiorno a tutti, dedico il 90% della mia attività venatoria a caccia alla beccaccia prevalentemente nella macchia mediterranea , utilizzo più frequentemente...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
10-01-24, 19:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta