Sovrapposti CONTENTO: storia, caratteristiche, modelli.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Sovrapposti CONTENTO: storia, caratteristiche, modelli.

    Salve,
    ho sentito parlare e visto, solo in immagini, qualche sovrapposto della ditta CONTENTO oggi non più in attività. Non conoscendoli sono curioso di avere notizie sulla loro storia, periodo di costruzione, caratteristiche e modelli prodotti.
    Mi pare si tratti di armi esclusivamente o prevalentemente da tiro con chiusure di pregio su ramponi laterali.
    Grazie a chi vorrà fornire elementi utili all'approfondimento.
    Saluti a tutti
    Ale
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #2
    nesuuno sa nulla?

    Commenta

    • SAKO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1123
      • Reggio Emilia
      • Setter Inglese

      #3
      Io ho un MK2 EL.
      Dei Contento con chiusura tipo Boss posso dirti solo che sono stati costruiti con perizia, senza lesinare sui materiali, con ottime canne e con buone finiture.
      Forse oggi se ne vedono meno sui campi perché con la storia dei 24gr un fucile 3/1, spesso di 5,5/9 decimi, ti penalizzerebbero (ma forse anche un po' perché in pedana vigono le mode) ma come armi non sono affatto male, tant'è che di fatto erano una copia artigianale del Perazzi...
      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

      Commenta

      • dobro
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 969
        • provincia cremona
        • setter inglesi

        #4
        ricordo con molto piacere il fucile che mio padre acquisto' usato negli anni sessanta. visto che i soldi erano pochi, e l'unico fucile molto usato e dal prezzo abbordabile era quello,lo porto' a casa,senza sapere che lo stesso era un fucile da tiro. Contento.
        ricordo con meno piacere (visto che io lo seguivo fin da piccolo) le molte padelle ed i molti fagiani spappolati che io riponevo con cura nel sacchetto che bisognava sempre avere in tasca.fu cosi' finche' non riusci' a comprarsi un semiautomatico con strozzatura appropriata per la caccia col cane da ferma.
        ma con quel fucile ricordo ancora le mille imbracciate fatte salendo sul tavolino posto sotto la fuciliera,quando i miei non c'erano.
        ciao enrico

        Commenta

        • GIGIO
          ⭐⭐
          • Mar 2007
          • 670
          • PADERNO DUGNANO, Milano
          • B/I b.a. Juba

          #5
          Ho usato per parecchi anni l'Olimpic 88 in pedana, con il quale ho sempre fatto ottimi risultati. Contento era un ex dipendente della Perazzi.
          Luigi

          Commenta

          • franco55
            • Jun 2010
            • 55
            • spongano (LE)
            • bracco tedesco

            #6
            ciao pasi, nel lontano 1988 acquistai un fucile da tiro a marca contento modello Lisbona. Prezzo lire 4.200.000. Dopo qualche prova ai campi da tiro ho effettuato un leggero rialzo sul nasello e da allora fino al 1994 ho avuto le mie più grandi soddisfazione nel campo tiravolistico vincendo tantissime gare e anche qualche gara nazionale. Dopo, per svariati motivi, ho dovuto abbandonare questa meravigliosa disciplina vendendo il fucile ad un amico che ancora oggi lo conserva molto bene e che ogni tanto me lo fa imbracciare. E' stato e sarà sempre un gran bel fucile. ciao

            Commenta

            • JK6/b
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1367
              • Coccaglio (BS)
              • Senza più cane, purtroppo

              #7
              Originariamente inviato da pasi
              Salve,
              ho sentito parlare e visto, solo in immagini, qualche sovrapposto della ditta CONTENTO oggi non più in attività. Non conoscendoli sono curioso di avere notizie sulla loro storia, periodo di costruzione, caratteristiche e modelli prodotti.
              Mi pare si tratti di armi esclusivamente o prevalentemente da tiro con chiusure di pregio su ramponi laterali.
              Grazie a chi vorrà fornire elementi utili all'approfondimento.
              Saluti a tutti
              Ale
              Ciao Pasi,
              cercherò di darti le informazioni di cui sono a conoscenza:
              Eugenio Contento fabbricava fucili sia da caccia che da tiro (doppiette e sovrapposti), aveva sede a Collebeato (BS) e negli anni '70 ha raggiunto la notorietà per aver costruito e messo in commercio un fucile da tiro molto somigliante al più noto e famoso Perazzi, con chiusura tipo Boss.
              I modelli che , a memoria, ricordo sono: MKI,MKII, MKIV, MK81, MK81 Danna , Olimpic 88, Lisbona94 e il Ducato.
              Ti può bastare? [wink]
              Ultima modifica JK6/b; 25-06-14, 09:28.

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da JK6/b
                Ciao Pasi,
                cercherò di darti le informazioni di cui sono a conoscenza:
                Eugenio Contento fabbricava fucili sia da caccia che da tiro (doppiette e sovrapposti), aveva sede a Collebeato (BS) e negli anni '70 ha raggiunto la notorietà per aver costruito e messo in commercio un fucile da tiro molto somigliante al più noto e famoso Perazzi, con chiusura tipo Boss.
                I modelli che , a memoria, ricordo sono: MKI,MKII, MKIV, MK81, MK81 Danna , Olimpic 88, Lisbona94 e il Ducato.
                Ti può bastare? [wink]
                Grazie per le informazioni. Tutti i modelli da te citati adottavano le chiusure tipo Boss?

                Commenta

                • JK6/b
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 1367
                  • Coccaglio (BS)
                  • Senza più cane, purtroppo

                  #9
                  Originariamente inviato da pasi
                  Grazie per le informazioni. Tutti i modelli da te citati adottavano le chiusure tipo Boss?
                  Sì, tutti.

                  Commenta

                  • cobra89
                    ⭐⭐
                    • Dec 2016
                    • 310
                    • sicilia

                    #10
                    Contento laser qualcuno mi sa dire che fucile è?? Fascia economica o un fucile top della contento??

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5275
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #11
                      Eugenio Contento negli anni 50’ creo’ la Aba, il marchio un ovale con le lettere all’interno, (Artigiana bresciana armi), poi diventata E. Contento e C., la sede era a Brescia, Collebeato. Nella sua storia, conclusa nel 1999, ci sono più di 45000 armi prodotte, costituite da pezzi di pregio, nonché da fucili economici; nei primi anni fabbrico’ doppiette tipo Holland & Holland, e più modeste con sistema Anson, uno dei modelli più costosi, tipo Holland, incisioni di Jora e/o Medici andava sulle 250.000/300.000 lire a metà anni 60’. Costruì anche tanti sovrapposti, i primi con chiusure Merkel, successivamente tipo Boss e a batterie interne. Dal 1953 al 1990 oltre ai fucili da caccia ha costruito sovrapposti da Tiro per ogni disciplina, alcuni modelli: Mk1/2/81, Ducato, Olympic, Laser, Europa 92, ecc., versione economica lire 2.300.000, uscita nel 1989 canne cm.75, con profili interni adeguati alle cariche di g.28. Chi possiede un fucile di E. Contento, sicuramente ha una macchina da guerra valida e indistruttibile. Un suo sovrapposto da caccia nel 1964 costava 57.300 lire. Saluti Enrico.

                      Commenta

                      • cobra89
                        ⭐⭐
                        • Dec 2016
                        • 310
                        • sicilia

                        #12
                        Grazie

                        Commenta

                        • Theo_M
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jan 2023
                          • 15
                          • Sutri
                          • setter, inglesi ed irlandesi

                          #13
                          Buongiorno, buona domenica ed auguri ai Giuseppe ed ai Papà.

                          Riprendo il topic per sottoporvi qualche foto di un sovrapposto E. Contento che sto acquistando per chiedervi un parere sul modello, ha chiusure Boss, batterie HH, ed è della fine degli anni 50'.

                          L'acquisto è stato a lungo ponderato perchè sto cercando fucili proprio di quegli anni, colmi ancora di tanta artigianalità manuale, e magari di marchi ormai scomparsi ma che in qualche modo hanno lasciato il segno....

                          A me pare un fucile da caccia, simile ai più recenti Prestige, probabilmente per colombi ed acquatici, e non da pedana; canne 72, strozzature 12/10 e 9/10.

                          Il prezzo è allettante, l'arma è stata totalmente revisionata dai Poli.

                          Attendo il Vs parere, grazie






                          Commenta

                          • Duecanne
                            ⭐⭐
                            • Jun 2020
                            • 966
                            • Friuli
                            • springer spaniel

                            #14
                            La chiusura tipo Boss è stata ideata per ridurre il più possibile l'altezza del sovrapposto, a questo scopo i tenoni sono stati messi lateralmente alle canne, non sotto come questo sovrapposto di Contento che si ispira piuttosto ad alcuni sovrapposti di produzione belga degli anni venti e che anche la Franchi fece negli anni trenta, ma subito abbandonò. Certamente questo Contento ha una realizzazione accurata, ma penso sia stato più che altro un "esercizio" di abilità realizzativa, piuttosto che un punto di arrivo, quali invece furono i fucili da tiro con chiusura molto simile a quella di Boss, prodotti a partire dal MK1.
                            Ultima modifica Duecanne; 19-03-23, 20:46.
                            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                            Commenta

                            • Theo_M
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2023
                              • 15
                              • Sutri
                              • setter, inglesi ed irlandesi

                              #15
                              Grazie per il tuo intervento e questa delucidazione; effettivamente avevo notato qualcosa di strano nelle dimensioni della bascula, ma avendo avuto praticamente solo doppiette le chiusure dei sovrapposti per me sono un terreno sconosciuto, credo di aver capito che, quindi, queste non siano chiusure Boss.

                              Nella ricerca ho visto anche un altro fucile simile, effettivamente più snello, sempre Contento e sempre con batterie lunghe, per così dire, di un decennio più giovane. L'ho scartato per le condizioni generali decisamente mediocri.

                              Ma ho notato 2 cose in cui si differenzia, oltre la snellezza nel profilo, del quale cercherò di postare le foto; in particolare le cartelle laterali NON sono intere, e la parte smontabile taglia di fatto a metà le cartelle laterali, che sono comunque di tipo HH, e vista da sotto la bascula è decisamente differente, probabilmente per il motivo da te indicato.

                              Grazie ancora






                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..