Foratura molto diversa fra due basculanti cal20 aiuto!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

briciola Scopri di più su briciola
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • briciola
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 363
    • vico equense
    • bredon

    #1

    Foratura molto diversa fra due basculanti cal20 aiuto!

    Buon giorno a tutti! leggendo le varie discussioni del sito sulla foratura canna mi sono deciso a esporvi il mio problema
    sono in possesso di un S55 cal20 Beretta datato (arma davvero micidiale)
    con il quale non ho mai avuto problemi di cartucce il fucile ha queste caratteristiche:
    1 canna-3stelle camera cartuccia mm17,65 forato mm15,9 volata mm15,4=5/10

    2canna-1stella camera cartuccia mm17,65 foratommmm15,8 volata mm15=8/10 canne mm710:

    Bernardelli SantUmberto 1 cal20 del 1952 bellissima arma ma con le munizioni dell's55 non mi trovo ecco le caratteristiche:
    1canna-3stelle camera cartuccia mm17,70 forata mm16 volata mm15,3 =7/10
    2canna-1stella camera cartuccia mm17,70 forata mm16 volata mm 14,9=11/10 canne mm 700
    Adesso chiedo a voi esperti un consiglio su quale grammature e eventuali numerazioni di piombo da adottare caccio migratoria in genere
    e all'apertura la vorrei usare per tortore grazie mille e salutoni
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #2
    Le stozzature sono diverse : il sovrapposto e' un 3-2 la doppietta e' un 2-1 stella.La doppietta strige di piu' quindi a parita' di tiro forse necessita di una cartuccia che apre un po' di piu' per avere un effetto piu o meno simile del sovrapposto.Prova in prima canna una bior e dovresti trovarti meglio.E' chiaro che se il vantaggio dei calci e' diverso come pure la lunghezza, il risultato dei tiri puo' essere diverso.Verifica se poi non ti trovi io sto cercando una doppietta in cal.20

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1079
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #3
      11/10 su un 20 è strozzatura esasperata.

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Io ho la stessa doppietta del 20, stringe le rosate in modo incredibile, con il contenitore a 25 m fai un buco, io usavo le MB dispersanti 37g e da poco ho approntato l'attrezzatura da ricarica per il 20.

        Commenta

        • Nikos77
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1718
          • Grecia

          #5
          Capisco che si tratta ti fucili molto particolari, però hai mai considerato di allargare quei strozzatori tramite l'aiuto di un'armiere? [vinci]

          Saluti [:-golf]
          Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

          Commenta

          • leonardovingaretti
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 384
            • chieri
            • setter inglese,epageul breton

            #6
            Ciao Federico seinsicuro chebsia da 37gr la dispersante mb in calibro 20? Forse c' e' un errore di battitura....

            Commenta

            • briciola
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 363
              • vico equense
              • bredon

              #7
              ciao ragazzi la doppietta non tira stretto almeno con le cartucce che sparo nel s55 non mi trovo pure a fermo credo che sia una questione di carica ma io con le prove fatte non sono riuscito a trovare la combinazione giusta per questo ho chiesto aiuto agli esperti
              x Giobica le stelle sono quelle che si legge sulle rispettive canne
              credo che dobbiamo aspettare il pensiero di GG a riguardo un salutone grande a tutti e grazie delle risposte

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #8
                non vorrei offenderti..... ma hai preso in considerazione la possibilita' che magari non colpisci ..... forse a causa di piegatura del calcio diversa rispetto al sovrapposto ??

                Commenta

                • mincio75
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 4639
                  • Fiumicino(ROMA)
                  • Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da iago 77
                  non vorrei offenderti..... ma hai preso in considerazione la possibilita' che magari non colpisci ..... forse a causa di piegatura del calcio diversa rispetto al sovrapposto ??
                  Concordo
                  saluti...Lorenzo[:-golf]
                  Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                  Commenta

                  • coturnat67
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 213
                    • fara in sabina
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da briciola
                    Buon giorno a tutti! leggendo le varie discussioni del sito sulla foratura canna mi sono deciso a esporvi il mio problema
                    sono in possesso di un S55 cal20 Beretta datato (arma davvero micidiale)
                    con il quale non ho mai avuto problemi di cartucce il fucile ha queste caratteristiche:
                    1 canna-3stelle camera cartuccia mm17,65 forato mm15,9 volata mm15,4=5/10

                    2canna-1stella camera cartuccia mm17,65 foratommmm15,8 volata mm15=8/10 canne mm710:

                    Bernardelli SantUmberto 1 cal20 del 1952 bellissima arma ma con le munizioni dell's55 non mi trovo ecco le caratteristiche:
                    1canna-3stelle camera cartuccia mm17,70 forata mm16 volata mm15,3 =7/10
                    2canna-1stella camera cartuccia mm17,70 forata mm16 volata mm 14,9=11/10 canne mm 700
                    Adesso chiedo a voi esperti un consiglio su quale grammature e eventuali numerazioni di piombo da adottare caccio migratoria in genere
                    e all'apertura la vorrei usare per tortore grazie mille e salutoni
                    fai una prova prendi due bei fogli di cartone ci disegni un cerchio da 10 cm di diametro, spari a fermo da 25/30 m di distanza al centro ad uno con la canna dx a l'altro con la sx e vedi dove vanno a finire i pallini, se le rosate sono giuste passi ad analizzare il calcio lunghezza ,anticipo piega ecc. ciao
                    "fucile da un sordo e cane da un milione"

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #11
                      Comunque non vi vorrei dire niente ma vi state sbagliando!
                      Il sovrapposto è un **/* ...se le misure sono realmente quelle, la prima canna del sovrapposto è strozzata 5 decimi.
                      5 decimi nel 20 è ** e non *** come nel 12.
                      La doppietta invece è...prima canna * e pa seconda un extrafull.
                      Però vorrei sapere queste misure come sono state effettuate!!
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • coturnat67
                        ⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 213
                        • fara in sabina
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da mincio75
                        Comunque non vi vorrei dire niente ma vi state sbagliando!
                        Il sovrapposto è un **/* ...se le misure sono realmente quelle, la prima canna del sovrapposto è strozzata 5 decimi.
                        5 decimi nel 20 è ** e non *** come nel 12.
                        La doppietta invece è...prima canna * e pa seconda un extrafull.
                        Però vorrei sapere queste misure come sono state effettuate!!
                        la prima canna del sovrapposto e *** 5/10 =3 stelle
                        la prima canna della doppietta e ** 7/10 = 2 stella
                        "fucile da un sordo e cane da un milione"

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #13
                          Nel cal20 5/10 è un **
                          E 7/10 è *
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • ch85
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 945
                            • Anagni
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da mincio75
                            Nel cal20 5/10 è un **
                            E 7/10 è *
                            Giustissimo le stelle del 20 sono diverse da quelle del 12 in rapporto ai decimi di strozzatura

                            Commenta

                            • vinfox
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 2138
                              • prov. di avellino

                              #15
                              Originariamente inviato da mincio75
                              Comunque non vi vorrei dire niente ma vi state sbagliando!
                              Il sovrapposto è un **/* ...se le misure sono realmente quelle, la prima canna del sovrapposto è strozzata 5 decimi.
                              5 decimi nel 20 è ** e non *** come nel 12.
                              La doppietta invece è...prima canna * e pa seconda un extrafull.
                              Però vorrei sapere queste misure come sono state effettuate!!
                              ottimo lorenzo
                              Se puó servire ecco ..... uno specchietto linkato da G.G. http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=49965
                              File allegati
                              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..