Rimozione ruggine esterno fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cannonerie 20 Scopri di più su cannonerie 20
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cannonerie 20
    • Jan 2013
    • 99
    • Teramo

    #1

    Rimozione ruggine esterno fucile

    Salve amici!*Chiedo ai più esperti come conviene rimuovere una incrostazione di ruggine sulla chiave del sovrapposto senza graffiarla e rovinare la brunitura.*Grazie a tutti!
  • vinfox
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2008
    • 2139
    • prov. di avellino

    #2
    Su un vecchio sovrapposto feci cosi:
    Smontai il calcio e misi la bascula nel petrolio bianco e diluente nitro per un paio di giorni, dopo che la ruggine si era ammollata, passai quella parte con paglietta metallica da mobiliere 0000 intrisa di olio wd40.
    Se é troppo compromessa, potresti sgrassare con trielina e passaci un brunitore a freddo.....a me venne bene.
    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da cannonerie 20
      Salve amici!*Chiedo ai più esperti come conviene rimuovere una incrostazione di ruggine sulla chiave del sovrapposto senza graffiarla e rovinare la brunitura.*Grazie a tutti!
      Puoi usare del comune olio sbloccante (Svitol, Penetrolo, WD40, Kentron, ecc.) soffialo sulla parte e lascialo agire almeno mezzora.
      Usando paglietta di ferro (non la verde scotch brite) a grana media, sfrega bene la parte e la ruggine verrà rimossa lasciando la sottostante brunitura in buone condizioni, pulisci bene con pennello e stracci puliti e tieni protetto con Ballistol o Breek Free.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • cannonerie 20
        • Jan 2013
        • 99
        • Teramo

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Puoi usare del comune olio sbloccante (Svitol, Penetrolo, WD40, Kentron, ecc.) soffialo sulla parte e lascialo agire almeno mezzora.
        Usando paglietta di ferro (non la verde scotch brite) a grana media, sfrega bene la parte e la ruggine verrà rimossa lasciando la sottostante brunitura in buone condizioni, pulisci bene con pennello e stracci puliti e tieni protetto con Ballistol o Breek Free.

        Cordialità
        G.G.
        Grazie mille per i suggerimenti!

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..