franchi pro fast

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mivi77 Scopri di più su mivi77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bucks
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 556
    • piemonte
    • springer

    #16
    Grazie per i consigli vado per 61 e poi al limite ci aggiungo un in/out , adesso devo solo metabolizzare l' assenza della bindella , che destinando il fucile a tiri di corta media distanza penso pero' non sia indispensabile .

    Commenta

    • GioC
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 270
      • Foggia
      • Breton / Segucio

      #17
      Con la Canna da 61 e da 66 per fare il tutto caccia ci vuole il 3*
      Se poi volete sparare con il 4* e cyl dovete buttarci centro i 38g di piombo e Ve lo dice uno che ha la canna tribore.
      A 35m con il 4* cadono a fortuna o feriti o comunque i costi 35m sono i 20m..allora ancora ancora.

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #18
        Originariamente inviato da GioC
        Con la Canna da 61 e da 66 per fare il tutto caccia ci vuole il 3*
        Se poi volete sparare con il 4* e cyl dovete buttarci centro i 38g di piombo e Ve lo dice uno che ha la canna tribore.
        A 35m con il 4* cadono a fortuna o feriti o comunque i costi 35m sono i 20m..allora ancora ancora.
        In linea di principio è come dici.....ma grande differenza x me la fa il tipo di canna......come la dici te è un po' riduttiva.....
        Con basse grammature prova la canna di un comfort, di un beccaccia,una Beretta fondo piatto o una buona Breda r....e con quattro stelle vedi dove arrivi.,....non so se la regola......ma queste le mie esperienze.....

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9082
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #19
          Originariamente inviato da iago 77
          In linea di principio è come dici.....ma grande differenza x me la fa il tipo di canna......come la dici te è un po' riduttiva.....
          Con basse grammature prova la canna di un comfort, di un beccaccia,una Beretta fondo piatto o una buona Breda r....e con quattro stelle vedi dove arrivi.,....non so se la regola......ma queste le mie esperienze.....
          Condivido e confermo quanto da te scritto, per dare forza al tuo pensiero posso scrivere dell' esperienza fatta con il mio A300 che monta una canna da cm 62 strozzata 4 stelle. Canna imbattibile con il cane da ferma, quando la caccia alla Coturnice era permessa ti assicuro che spesso non credevo ai tiri che riusciva a fare ( la Coturnice non è un tordo che un pallino può fare il suo sporco lavoro),
          utilizzando cartucce con 32/34 grammi di piombo n° 7. Queste mie esperienze le ho già raccontate (scritte) in altre discussioni, sempre sul nostro Forum.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4835
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #20
            [vinci] canne vecchie sono canne vecchie... la resa è notevolmente migliore.
            benelli confort se non ha migliorato ora non ha mai montato buone canne...
            invece m2 si.
            in special modo canne con lavorazioni per strozzatura.... vuole trovata quella che spara bene con tutti gli strozzatori.. solitamente vanno decentemente con cilindrica co 3 stelle...
            saluti.

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #21
              Originariamente inviato da oreip
              Condivido e confermo quanto da te scritto, per dare forza al tuo pensiero posso scrivere dell' esperienza fatta con il mio A300 che monta una canna da cm 62 strozzata 4 stelle. Canna imbattibile con il cane da ferma, quando la caccia alla Coturnice era permessa ti assicuro che spesso non credevo ai tiri che riusciva a fare ( la Coturnice non è un tordo che un pallino può fare il suo sporco lavoro),
              utilizzando cartucce con 32/34 grammi di piombo n° 7. Queste mie esperienze le ho già raccontate (scritte) in altre discussioni, sempre sul nostro Forum.
              piero
              Fa piacere leggere quanto scrivi Piero. Per le "nostre" beneamate canne ed Ancor di più per il dosaggio di piombo che adoperi . Leggo spesso di cariche sovrumane e vedere che usi 32/34 grammi , che se vai a segno sono più che sufficienti , lo apprezzo molto

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9082
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #22
                Carissimo Flou, ho adoperato per anni una cartuccia in cartone tipo 1 dei fratelli Beni, con 34 grammi di piombo n° 7 e orlo tondo. Se non ricordo male la polvere usata era la magica MB. Se riesco a trovarne qualcuna tra il mio "vecchiume" la posto.
                Con Affetto
                piero
                Ho trovato tra i miei appunti come era assemblata la mitica cartuccia Fratelli Beni.
                Cartone mm67 innesco 615 polvere MB post tabacco 2,05, feltro mm14 più feltro mm10, piombo gr. 34,00, orlo tondo c.f. a mm 62,00.
                piero
                Ultima modifica oreip; 16-02-23, 16:57.
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #23
                  Originariamente inviato da ALE
                  [vinci] canne vecchie sono canne vecchie... la resa è notevolmente migliore.
                  benelli confort se non ha migliorato ora non ha mai montato buone canne...
                  invece m2 si.
                  in special modo canne con lavorazioni per strozzatura.... vuole trovata quella che spara bene con tutti gli strozzatori.. solitamente vanno decentemente con cilindrica co 3 stelle...
                  saluti.
                  Sul comfort non la penso come te.....nella configurazione magnum canna lunga 65 e strozzatori interni crio non posso che dirne bene.....ha il difetto di stringere troppo.....un po' come la canna del beccaccia.....ma in **** è godibilissimo.....tieni conto che il *** lo riservo solo per tiri esasperati......il ** e l'* sono inusati.....
                  PS le canne di cui ti ho parlato le ho usate tutte a caccia....quindi esperienza diretta....
                  Ho due grandi difetti.....la ricarica e la voglia di provare fucili......

                  Commenta

                  • Max54
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2020
                    • 1686
                    • sora
                    • Spinone Italiano

                    #24
                    Oreip anch'io possiedo una canna per la serie a300 62 4stelle e ti possono assicurare che cacciando in palude coi cani una 40gr n 6 in terza fa bene il suo lavoro ben oltre i 35mt come lo fa' in una canna da 67 con i mobilchoke da 5cm anch'essa col 4stelle,su selvatici ben piu'tosti di una pernice.

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4835
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #25
                      Originariamente inviato da iago 77
                      Sul comfort non la penso come te.....nella configurazione magnum canna lunga 65 e strozzatori interni crio non posso che dirne bene.....ha il difetto di stringere troppo.....un po' come la canna del beccaccia.....ma in **** è godibilissimo.....tieni conto che il *** lo riservo solo per tiri esasperati......il ** e l'* sono inusati.....
                      PS le canne di cui ti ho parlato le ho usate tutte a caccia....quindi esperienza diretta....
                      Ho due grandi difetti.....la ricarica e la voglia di provare fucili......
                      Quelli crio. Pensavo si parlasse di un confort normale. Non ho idea dei crioconfort. Se lo dici sicuramente hai ragione. Ciao

                      Commenta

                      • iago 77
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 1958
                        • ischia
                        • bracco ungherese

                        #26
                        Ale....la canna non è crio....ma monta gli strozzatori da 7cm crio....
                        Ora non vorrei dire una castroneria...ma nella prima versione montava una canna con strozzatori da 5cm....
                        In seguito ne fu fatta una seconda serie di canne con gli strozzatori da 7cm.....e in più ha una foratura di 18.4.....
                        Non so dirti se sono stati cambiati anche i profili interni...
                        Ma ci ho tirato giù colombacci con 34 gr 7 1/2 con borra feltro a distanze di tutto rispetto.
                        Volendo trovare un difetto a mio modo di vedere stringe troppo in relazione alla strozzatura...
                        Ultima modifica iago 77; 16-02-23, 21:19.

                        Commenta

                        • leuciscus
                          ⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 779
                          • Orte

                          #27
                          Originariamente inviato da iago 77
                          Ale....la canna non è crio....ma monta gli strozzatori da 7cm crio....
                          Ora non vorrei dire una castroneria...ma nella prima versione montava una canna con strozzatori da 5cm....
                          In seguito ne fu fatta una seconda serie di canne con gli strozzatori da 7cm.....e in più ha una foratura di 18.4.....
                          Non so dirti se sono stati cambiati anche i profili interni...
                          Ma ci ho tirato giù colombacci con 34 gr 7 1/2 con borra feltro a distanze di tutto rispetto.
                          Volendo trovare un difetto a mio modo di vedere stringe troppo in relazione alla strozzatura...
                          Io ho uno dei primi Crio, è del 2001, e monta strozzatori da cm 7. L'unica differenza rispetto alla produzione più recente "Crio plus" è nella filettatura che il mio ha vicino al vivo di volata anziché spostata verso il centro dello strozzatore.

                          Commenta

                          • iago 77
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 1958
                            • ischia
                            • bracco ungherese

                            #28
                            buongiorno, non sapevo di questa ulteriore differenza, il mio ha la filettatura piu' verso il centro, non in punta come il tuo, e la canna non e' crio, ne monta solo gli strozzatori.
                            se non erro si chiamano criochoke.....ma devo verificare.

                            Commenta

                            • urika
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2006
                              • 1609
                              • Bari-Puglia
                              • setter bn, Bracco tedesco

                              #29
                              Originariamente inviato da bucks
                              Grazie per i consigli vado per 61 e poi al limite ci aggiungo un in/out , adesso devo solo metabolizzare l' assenza della bindella , che destinando il fucile a tiri di corta media distanza penso pero' non sia indispensabile .
                              Serie di fucili con qualche problema...
                              Manettini di armamento che si perdevano facilmente ed alcuni problemi nel cinematismo di riarmo...
                              In un'armeria della mia zona li svendevano....
                              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                              Commenta

                              • Athreius
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2010
                                • 2009
                                • Foggia

                                #30
                                Originariamente inviato da ALE
                                [vinci] canne vecchie sono canne vecchie... la resa è notevolmente migliore.
                                benelli confort se non ha migliorato ora non ha mai montato buone canne...
                                invece m2 si.
                                in special modo canne con lavorazioni per strozzatura.... vuole trovata quella che spara bene con tutti gli strozzatori.. solitamente vanno decentemente con cilindrica co 3 stelle...
                                saluti.
                                Posso assicurarti che un Benelli Confort con canna 65cm (non crio) e strozzatori crio da 7cm ha una resa balistica eccezionale, utilizzato su tutta la migratoria con cartucce dai 28gr per le allodole, ai 36 per le anatre, con pallino dal 11 al 4 se spari bene gli animali cascano puliti, strozzatore 3 stelle per tutte le tipologie di cacce da appostamento e 5 stelle per le cacce col cane.

                                Altra esperienza con Benelli Confort canna 70cm e strozzatori 5 cm. Canna che abbatte tutto senza problemi di sorta in ogni occasione.

                                Canna Benelli 70cm con strozzatori da 5 cm e bindella in carbonio montata su un Benelli Centro prima serie non bucava manco i cartoni della pizza, un ciofeca che mi ha fatto disperare per anni fin quando non l'ho ceduto, cambiato vari strozzatori di varie marche ma niente l'unico che andava meglio era un Gemini 2 stelle. Canna pessima.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..