Ciao Vittorio
Benelli 828U
Comprimi
X
-
-
-
Bel fucile e mi piace l'idea di cambiare la piega al calcio così chi ha già un semiautomatico Benelli può mettere le stesse piastrine sul sovrapposto e avere 2 calci perfettamente identici. [emoji106]Commenta
-
Su Armi&Tiro di questo mese ci sono varie pagine di prove, spiegazioni e schede tecniche di quest'arma scritte veramente bene....e pure il costo [:-clown]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Visto bene su Armi e Tiro, è davvero orribile, mi piace la possibilità di variare la piega, ma il fucile è la cosa più bruta che abbia mai visto al confronto il Vinci è un opera d'arte di un maestro incisore.Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Domenico, il Benelli mi piace e parecchio anche......mi piacciono le novitá, la modernitá.....le forme anticonformiste e di rottura con il passato. L'828 U mi piace e non mi interessa se le sue forme non incontreranno pareri positivi "dei puristi", tanto meglio, vuol dire che si troverá a prezzi minori[:D]
Come sai stavo per prendere il Perennia III (con lo sconto di fine serie), ma poi c'ho pensato bene e nel frattempo ho fatto ancora un'altra cessione, svuotato la fuciliera....... lasciandomi (solo il necessario per poter andare a caccia).
Sono Benellista e l'idea di affiancare un sovrapposto dello stesso marchio al semiauto "Centro" mi stuzzica non poco.....aspettiamo di vederlo dal vivo
Un abbraccione.
CiaoPoi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Io non sono Paganini e quindi........mi ripeto!
In altro forum ho già scritto che non vorrei essere una nota stonata nel coro, ma sono sempre stato onesto nell'esprimere il mio pensiero anche se questo non dovesse colllimare con quello dei più.
Il fucile rompe con la linea tradizionale dei sovrapposti classici e può piacere o no ed a me, sinceramente, non piace molto come linea, ma questo è legato ai gusti personali di ognuno di noi, per cui non è importante.
Quanto alla particolare chiusura, è già stato detto, riprende analogo sistema di inizio '900 di basculanti di estrazione Mittel-europea;
Anche il sistema delle batterie non a cani ma "a percussore lanciato" non è una novità, quelli tra di noi che hanno più di 60 primavere ricorderanno che già negli anni '70 la I.A.B. ,con questo tipo di batterie (velocissime), con i propri fucili mieteva allori nella disciplina tiravolistica dello skeet.
La leva di apertura/armamento spostata sulla sinistra più che una novità è stata, probabilmente, una necessità, perchè con la sua altezza (forse) impediva la mira, ma siicuramente, essendo i cani armati con il movimento della leva, la stessa avrebbe avuto bisogno di arrivare a 90° con l'asse del fucile per riarmare!.
Non vedo vantaggi concreti nella mancata espulsione della cartuccia che ha fatto "cilecca".
Valido, invece, il sistema di regolazione della piega del calcio al fine di adattarlo ad ogni cacciatore.
Aspetto di averlo in mano per confermare queste mie impressioni o smentirle.Commenta
-
Anche a me il sistema di chiusura ricorda il vecchio sistema Jaeger ripreso dai basculanti Merkel e riproposto in sostanza anche da Blaser e sembra molto solido. La linea particolare di questo sovrapposto dipende dalla lunghezza della bascula, che ripropone la linea delle carcasse dei semiautomatici (ecco perchè c'è comunque un'aria di famiglia), probabilmente in funzione della volontà di proporre anche su un basculante la calciatura regolabile dei semiautomatici. Proprio per questa affinità tra il nuovo basculante e i vecchi semiautomatici, mi pare che gli doni molto di più la finitura nera anodizzata, piuttosto di quella "bianca", e stoni comunque una incisione, come stonano - e parecchio - sui semiautomatici... L'articolo apparso su Armi e Tiro, però, avverte che al momento sarà commercializzata solo la versione chiara e incisa: aspetteremo.
Saluti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nikeBuongiorno io posseggo un Benelli 828 u beccaccia ,siccome non mi piace il calciolo progressive comfort vorrei sapere se si puo' cambiare con un altro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Orso_BrunoUn saluto a tutto il gruppo... Mi è successo che uno dei 2 estrattori di questo benelli 828u (nuovo) si sia inceppato... mi spiego, vedete quel componente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CustodeCiao ragazzi, per caso sapere se sia possibile cambiare la canna ad un benelli 828u?
Sto cercando di capire se sia possibile acquistare il fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buona sera a tutti e buon anno,
visto che la fine dell'anno mi ha portato un bonus a lavoro pensavo di usarlo per acquistare un altro fucile....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AlessioBuongiorno vorrei chiedere a tutti voi amici un parere in particolare a chi già ne possiede uno , ho un'occasione di prendere un 828u sovrapposto usato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta