con il vento una bomba!!!
Comprimi
X
-
con il vento una bomba!!!
come da titolo posseggo un fucile precisamente un breda altair in cal 20 che quando tira il vento e fenomenale invece con calma piatta e piu precisamente con molto freddo e manco tanto non ci faccio un arcapezzo ...preciso che ne ho provate molte di cartucce e di tutti i tipi e di tutti i ricaricatori della zona della provincia di perugia....grazie per chi mi potra essere di aiuto!!! -
vento
ciao Alfredo,secondo me è questione di anticipo come gia detto. altri motivi non ci possono essere. ciao alla prossima[vinci]Commenta
-
Caro Alfredo, scusami se mi inserisco nella discussione, secondo me dovresti andare da un BUON calcista, e farti controllare come si sposa il calcio con la tua struttura. Non darmi dello scemo!!! Ti chiedo inoltre, il fucile lo hai comprato nuovo o di seconda mano? Sai cosa è successo ad un mio conoscente? Non riusciva a spiegarsi perchè quasi sempre scarseggiava il selvatico, morale della favola; il calcio era per un mancino, e chi lo aveva acquistato, aveva tentato di raddrizzarlo.
Con simpatia
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Fallo benedire! [fiuu]
Il vento dovrebbe influire molto di più sul tiratore e sulla preda che sul fucile, magari un pochino sulla cartuccia, ma sull'arma mi sembra impossibile.
L'unica influenza che potrebbe avere il clima è sui legni che in piccola parte potrebbero muoversi per il secco o umido ecc, ma ammesso che i legni si muovano sarebbe di pochissimo, magari nel calcio c'è qualche nodo che influisce in modo particolare e/o il legno ritirandosi crea qualche gioco o distorsione, ma mi sembra assai poco probabile, fosse stata una carabina si che era possibile, a me è capitato.
Magari l'astina è troppo bloccata o ha la base non perfettamente perpendicolare alla carcassa, con clima ventoso secco non succede nulla, diversamente con un poco di dilatazione potrebbe andare a toccare la canna deviandola, è un ipotesi eh.
[:-golf]Ultima modifica carpen; 06-01-15, 22:45.Commenta
-
Spiegati meglio, secondo te il problema e' il fucile? o le cartucce?
Il fucile non puo' rappresentare un problema, convinciti che e' meglio altrimenti ti fai condizionare da un fenomeno che non esiste.
Per le cartucce il discorso e' diverso, il vento sparpaglia le particelle d'aria e quindi l'aria e' meno densa e questo influisce moltissimo su rendimento delle cartucce. Diciamo per semplicita' che una cartuccia avra' sicuramente un rendimento diverso se tira vento o se c'e' calma piatta.
Ciao ciaoCommenta
-
il vento puo influire sul rendimento di una cartuccia, non su quello di un fucile... credo sia questione di anticipo anche io... vai a fare qualche prova al piattello e vedi come va, ti servirà anche a capire meglio gli anticipi e conoscere l'arma!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseL' aver letto ora un certificato con questo bel Pointer di Guberti mi ha fatto balzare in mente un aneddoto di una quindicina di anni fa:
...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Ciao a tutti,
dopo un -inconcludente- mattinata a caccia, nelle ore più calde del giorno ho deciso di munirmi di uno scatolone, un bersaglio da...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da l'ingleseUna notizia di quelle che ti fanno venire un brivido:
Guberti ci ha lasciato!
Nel mio cammino Cinofilo uno dei passi più importanti...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da maxpointer73In quelle giornate di caccia dove è presente vento forte....
Ritenete che per il cane sia un vantaggio?
O un problema che porta a lasciare...-
Canale: L' addestramento
-
-
da BeccofinoBuongiorno,volevo sapere che cosa usate per capire la direzione del vento,ho visto che molti usano il fumo della sigaretta ma io non fumo,grazie
-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta