con il vento una bomba!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alfredo66 Scopri di più su alfredo66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #31
    Verissimo da noi i vecchi cacciatori dicevano " u venti astuta u chiummu" il vento spegne il piombo.... un modo di dire per far capire che col vento avvengono notevoli mutamenti climatici che spesso rendono poco efficaci le cartucce! Oltre a questo il volo degli uccelli prende traiettorie spesso rapide e anomale, il che spiazza ulteriormente il tiro.... personalmente ho selezionato alcuni assetti specifici per certe condizioni ventose, per molte altre invece non sono ancora riuscito a risolvere... certo è che le giornate ventose, sono spesso giornate molto infruttuose!

    ---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------

    È il fatto che al nostro amico funzioni il fucile solo in quelle giornate... che non sono assolutamente una uguale all'altra, mi sorprende non poco... ma che cartucce usi???

    Commenta

    • alfredo66
      • Apr 2011
      • 91
      • umbria
      • breton

      #32
      ho usato cartucce originali e non....un idea me la sono fatta e che questa canna soffre il freddo perche di prove ne ho fatte un infinita il fucile tira dritto altrimenti a fermo non cadrebbe nulla.....poi questo fucile di breda ha solo il nome di fatto e turco......

      Commenta

      • claudio76
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3721
        • Sant'Angelo in Vado

        #33
        Quindi è un Breda ATA a presa gas, nulla a che vedere con le mitiche canne rotomartellate a caldo. Mi sembrava strano...
        Saluti
        Claudio

        Commenta

        • alfredo66
          • Apr 2011
          • 91
          • umbria
          • breton

          #34
          e un breda altair del 2007 che dicono prodotto in turchia...le uniche martellate che ha sono quelle che gli daro io..... ciao

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #35
            [:-bunny]canne dal pessimo rendimento ne ho viste, ma canne che soffrono il freddo... Idea perchè non gli metti un maglioncino di lana???[:D]
            scherzi a parte, non vedo perchè le canne dovrebbero risentire del freddo, se sono storte o con pessimo rendimento lo sono in tutte le condizioni... a meno che non scendiamo a temperature talmente basse da influire sul loro stato fisico... ma parliamo di temperature mooolto sotto lo zero, e prima delle canne a risentirne sarebbero le cartucce...

            credo piuttosto che le cartucce potrebbero fare le bizze col freddo, prova a comprare cartucce diverse e vedi come va!
            in ogni caso le canne turche non mi fanno molta simpatia, ma sono a riuscita, c'è chi ne parla bene e chi no...

            Commenta

            • Ms90
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2015
              • 23
              • sicilia
              • breton

              #36
              Salve, si sicuramente solo questione di anticipo

              Commenta

              • alfredo66
                • Apr 2011
                • 91
                • umbria
                • breton

                #37
                credo che non ha senso provare centinaia di tipi di cartucce e non risolvere niente...meglio cambiare fucile la vedo la cosa migliore perche credi che di prove ne ho fatte tante nella pratica!!!!

                Commenta

                • Paolo68
                  ⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 284
                  • Umbria
                  • bredon

                  #38
                  Ciao, capisco che avrai tutte le tue ragioni per levartelo di mezzo, però se ti togli almeno la curiosità di vedere se: spara perfettamente dome miri - la rosata ha forma, dimensione e qualità che non evidenzia grandi problematiche - la penetrazione su elenchi telefonici ben nastrati ed accostati ad un piano è buona, non capirai mai se c'è qualcosa che non va. Se il tutto utilizzando magari due buone cartucce, una con il contenitore e l'altra con la bior, non evidenzia nulla di strano ed è paragonabile ad un altro fucile stesso calibro, ti tranquillizzerai e potrai analizzare altre variabili. Io farei cosi.. Ciao

                  Commenta

                  • Binko
                    ⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 753
                    • Lecce
                    • Breton

                    #39
                    Originariamente inviato da alfredo66
                    credo che non ha senso provare centinaia di tipi di cartucce e non risolvere niente...meglio cambiare fucile la vedo la cosa migliore perche credi che di prove ne ho fatte tante nella pratica!!!!
                    Sono d'accordo con te, a caccia un ruolo importante lo svolge la psiche di ognuno di noi, altrimenti se fosse tutto razionale, useremmo tutti gli stessi attrezzi, stesse cartucce stessi fucili, stessa razza di cani, ecc. ecc.
                    Quindi se il fucile che stai usando ti e' uscito fuori dalle grazie e' bene cambiarlo.
                    Pero' le sensazioni sono una cosa ma la scienza e' un'altra e non c'e' nessuna indicazione scientifica che accenni alla variazioni di prestazioni di un fucile se tira vento, questo E' CERTO.
                    Saluti.

                    Commenta

                    • alfredo66
                      • Apr 2011
                      • 91
                      • umbria
                      • breton

                      #40
                      questo e certo...ma fino ad ora la combinazione fucile cartuccia la trovo in queste situazioni....

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..