Marlin goose gun bolt action

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1167
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Marlin goose gun bolt action

    Mi è stat o proposto l'acquisto dell'arma usata in questione cal 12/76 bolt action con caricatore da 3 colpi,canna da cm 90 circa senza bindella.
    Sono tentato,ma non vorrei gettare soldi per un arma che non userei molto.
    Ho visto una vecchia discussione sul forum ma vorrei pareri più attuali dai possessori / utilizzatori di quest'arma.
    La userei in botte nel gioco ad anatre di un mio cliente per tiri oltre gli stampi,sui 60/70 metri,oppure a caccia all'estero.
    E' davvero così efficace come dicono gli americani o è un'americanata???
    Grazie a tutti coloro che mi daranno info
    File allegati
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Che strozzatura ha ? qualunque monocanna con la stessa strozzatura e lunghezza di canna fa lo stesso lavoro anche un pompa.
    Saluti

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      ho sentito una persona che abbatteva anatre a 60-70 metri con cartucce adeguate con questo fucile e canne 89... non credo sia un americanata, tuttavia l'uso è ristretto a determinate cacce da appostamento sulle anatre, in qualsiasi altra forma di caccia lo vedo poco pratico! in piu il sistema di ripetizione del colpo data la sua lentezza LO TROVO UN PO' PENALIZZANTE! Io comprerei un semiauto con canne con caratteristiche analoghe e otterrei gli stessi risultati con maggior velocità di ripetizione del colpo!

      Commenta

      • il beccaccino parlante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 2486
        • Bologna
        • Emy DD, Rommel DD

        #4
        ce l'aveva mio nonno!!!!
        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

        Commenta

        • marsemau

          #5
          Io l'ho visto in un museo in Islanda e devo essere sincero mi è sembrato il posto giusto dove dovrebbe stare, la ricarica ad otturatore Mauser se non sei allenato è piuttosto complicata, pesa come una putrella, e lo stesso tipo di canna lo puoi avere su qualsiasi semiautomatico.
          Potrebbe essere interessante a livello "collezionistico" essendo un arma particolare, ma per un uso a caccia a me sembra obsoleto, con tutto il rispetto per la tua eventuale scelta.
          Mauro

          Commenta

          • Celestino
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 708
            • Avellino, Avellino, Campania.
            • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

            #6
            Dipende anche ,a mio avviso, da quanto costa il Marlin. Se ad es. il costo di acquisto fosse davvero conveniente ed io lo usassi in maniera saltuaria non essendo la caccia in botte la mia preferita, potrei farci un pensierino accettando serenamente la limitazione che mi deriverebbe dal sistema di ricarica......
            Celestino Basagni

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              Non ho idea di quanto possa costare ma un mio amico ne ha uno ke mi ha fatto vedere una volta con canna 103 cm, ho sempre avuto voglia di provarlo ma nn ne ho mai avuto il piacere!!!
              Damiano B.

              Commenta

              • mirkino
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1167
                • mantova
                • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                #8
                Grazie a tutti per gli interventi,rispondo alle vostre domande.
                La canna è lunga 90 cm con strozzatura full.
                Il fucile è molto pesante oltre 4Kg,e anche molto lungo e di difficile movimentazione..la vedo dura sparare al volo.
                Come accennato lo utilizzerei per pochi colpi all'anno (credo 20 /25 volte) per tiri a fermo a piccoli gruppi di Germani smaliziati posati oltre i 55/60 metri,soprattutto nel periodo invernale.

                Per piccoli branchi intendo 4/6 anatre max in quanto non abbiamo l'abitudine di tentare il tiro su branchi più numerosi,per evitare ferimenti e disturbo (i Germani stanziali,se non sparati,prima o poi tornano,quelli impallinati/disturbati no!).

                Il sistema di ricarica bolt action non mi spaventa perchè,nelle condizioni di cui sopra,si tenta comunque un solo tiro a fermo e gli eventulai feriti verranno prontamente recuperati da altre "postine" ai lati del laghetto.

                Per quanto riguarda il costo,siamo in trattativa...il titolare chiede € 500 ma io voglio dargliene meno,soprattutto per il fatto che non è un arma facilmente vendibile e molto specifica che userei poco anch'io.

                Ero curioso di sapere se qualcuno lo ha usato o visto all'opera da amici,al fine di orientarmi meglio per l'acquisto.
                Ovviamente.per il proprietario l'arma fa tiri fantastici ma si sà...per l'oste il vino è sempre buono!!!!
                Attendo altre pareri

                Commenta

                • flavio martini
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2012
                  • 36
                  • foiano della chiana
                  • setter

                  #9
                  Io ne posseggo uno uguale, ottimo fucile per tiri lunghi . sentiti altri possessori avevano il difetto di non tirare preciso io ho risolto mettondoci il canocchiale per tiri alle anatre a fermo

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Il Marlin mod. 55 Goose Gun è uin fucile monocanna cal. 12/76 con otturatore girevole scorrevole e serbatoio a pacchetto.
                    Il fucile prodotto dagli anni 64/66 circa fino al 1988 ha una canna da 36"/91,5 cm. e pesa 8 libbre quindi 3650 grammi circa.
                    La strozzatura Full è nei vari fucili visionati pari a 9/9,5 decimi e l'arma ha una portata efficace massima di 45/50 metri simile ad altri fucili magnum calibro 12.
                    Il valore commerciale attuale oscilla tra i 250 e 350 euro per armi ben conservate.
                    L'altro "Long Barrel" della Marlin era il pompa mod.120 MXR con canna da 40"/101 cm. che possiedo ed ho provato più volte, riscontrando ottime rosate fino ai 45/50 metri con magnum di buona qualità.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • mirkino
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 1167
                      • mantova
                      • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                      #11
                      Grazie G.G per il tu prezioso intervento.
                      Confermo che la strozzatura è 9/10.
                      In definitiva il Marlin Goose Gun è un fucile dalla meccanica particolare,ma che non differisce molto dai magnum attuali o vecchio stile tipo i Breda,come portata di tiro utile.
                      Dato il valore commerciale attorno ai 300€ sarei tentato all'acquisto,se non mi trovo bene avrò in rastrelliera un arma particolare di interesse collezionistico.
                      Aldilà della distanza di tiro,sarebbe utili sapere se la rosata a 50 metri è concentrata e con buona penetrazione.

                      Gentilissimo G.G. mi sembra di ricordare in una precedente discussione sul Marlin Goose Gun che la lavorazione della canna non fosse eccelsa ma grossolana e dozzinale...quindi secondo te questa potrebbe essere la causa di tiro non perfettamente in linea col punto mirato???
                      Stavo pensando che forse è meglio puntare su un "buon vecchio mollone old style"????

                      Mirko

                      Commenta

                      • lovi60
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2014
                        • 46
                        • Varese
                        • Wachtelhund-Setter Inglese

                        #12
                        Da noi sui laghi della provincia di Varese questo tipo di arma è stata surclassata da un sovrapposto magnum Armitalia 11o di canna con la possibilita di colpo singolo o colpo simultaneo .Arma piuttosto grezza ma efficacissima sui tiri a lunga distanza usata prima nelle caccie dal barchino ed ora da appostamento fisso.Per il colpo simultaneo a spalla ci vuole una certa corporatura perchè l'effetto di due Federal Premium si sente eccome.Posseggo diverse armi che sicuramente ti piacerebbe vedere . Un saluto A LBERTO

                        Commenta

                        • mirkino
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 1167
                          • mantova
                          • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                          #13
                          Ciao Lovi,conosco il sovrapposto Armitalia con canne da cm 110,alcuni montano anche il cannocchiale per i tiri a lunga distanza.
                          Arma ancora reperibile sul mercato dell'usato.
                          Anche questa arma potrebbe essere interessante per il mio utilizzo ma i prezzi di acquisto sono,al momento,fuori dalla mia portata.

                          Hai stimolato,anche la mia curiosità sulle armi da vedere...sono sempre alla ricerca di armi particolari che si usano/usavano nella caccia gli acquatici!!!!
                          Infatti hi doppiette in cal 10 e sono in trattativa per alcune spingarde.
                          Magari,se vuoi ci possiamo sentire in messaggio privato per alcune foto!!!!

                          Commenta

                          • lovi60
                            Ho rotto il silenzio
                            • Nov 2014
                            • 46
                            • Varese
                            • Wachtelhund-Setter Inglese

                            #14
                            Ciao Mirkino
                            Qui da me è capitato di trovare i sovrapposti Armitalia a prezzi più bassi di quelli che tu hai detto per il MARLIN
                            Oltre ad avere la stessa passione per le armi a canna liscia di grosso calibro e per la caccia agli anatidi vedo che anche tu hai la mia stessa passione per
                            bossoli in cartone e vecchie lattine di polvere da sparo.
                            Se mi vuoi contattare il mio cell è 339 2443126.
                            Saluti Alberto

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..