Allenamenti piattello....curiosità

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandro antonelli Scopri di più su alessandro antonelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alessandro antonelli
    ⭐⭐
    • Feb 2014
    • 201
    • Marmirolo (Mantova)

    #1

    Allenamenti piattello....curiosità

    Ciao a tutti e auguri di buona pasqua...
    volevo chiedervi una cosa...soprattutto a tutti quelli che frequntano il tiro a volo spesso in particolar modo il percorso caccia.

    partendo dal presupposto che non siamo tutti uguali...secondo voi un tiratore neofita che fissa di sparare 100 cartucce costanti a settimana(sarebbero 3 pedane contando anche gli zeri e tutti i tiri di seconda)...quindi circa 4000/5000 cartucce all'anno a quali risultati può sperare??
    e a che media può arrivare per fare qualche garetta?? amatoriale

    ultima domanda trale varie specialità quale è la più semplice secondo voi a livello di tecnica e risultati?

    grazie [vinci]
  • freeshot
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 372
    • tivoli

    #2
    Non esiste una risposta al tuo quesito è una cosa soggettiva... Vai al tav e spara... E ti risponderai da solo... Ognuno può rispondere solo per se a questa domanda!

    Commenta

    • furietto
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2012
      • 2195
      • ROMA/CALABRIA
      • SETTER INGLESE

      #3
      Originariamente inviato da freeshot
      Non esiste una risposta al tuo quesito è una cosa soggettiva... Vai al tav e spara... E ti risponderai da solo... Ognuno può rispondere solo per se a questa domanda!
      Infatti, comunque se riuscissi ad essere costante e sparare quanto dici sopra (meglio per due volte alla settimana 2, massimo 3 serie, e riposo di un paio di mesi in inverno) i risultati per partecipare con piacere a gare amatoriali tra amici non dovrebbero tardare.. Durante le prime sedute pero' fatti vedere da qualcuno disponibile sul campo e parti con consigli utili ad una corretta impostazione tecnica che ti aiuterà tanto... è più semplice iniziare bene e progredire pian pianino che iniziare male e tornare poi indietro per correggere i tipici errori di posizionamento in pedana ecc. ecc.
      IBAL
      Francesco.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Qui a Brescia dalla garetta più sciocca dove vinci premi gastronomici a quelle più importanti se non fai 24/25 non porti a casa nulla in tutte e tre le categorie.
        Fai tu.

        Commenta

        • furietto
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2012
          • 2195
          • ROMA/CALABRIA
          • SETTER INGLESE

          #5
          Originariamente inviato da cisar
          Qui a Brescia dalla garetta più sciocca dove vinci premi gastronomici a quelle più importanti se non fai 24/25 non porti a casa nulla in tutte e tre le categorie.
          Fai tu.
          Caspita, meglio cambiare zona .... [:D] ma ti riferisci a percorsi di difficoltà medio alta?
          Francesco.

          Commenta

          • salvo79
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 322
            • pordenone

            #6
            Posso dirti sulla mia esperienza due cose prima di tutto fatti seguire e spiegare la giusta postura secondo il fucile adatto per ogni disciplina
            rubare il mestiere solo con okki [:142]

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Originariamente inviato da furietto
              Caspita, meglio cambiare zona .... [:D] ma ti riferisci a percorsi di difficoltà medio alta?
              No, è che qui da noi c'è una forte competivita' riducendo il minimo errore.

              Commenta

              • furietto
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2012
                • 2195
                • ROMA/CALABRIA
                • SETTER INGLESE

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                No, è che qui da noi c'è una forte competivita' riducendo il minimo errore.
                Bhe se siete patria dell'archibugeria Italiana e non solo, ci sarà un perché... [;)] Complimenti..
                Francesco.

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Grazie , comunque il clima che si respira è di divertimento e spensieratezza , non è un ambiente bacchettone il nostro e ti dirò di più , avendo ai lati tiratori che ci credono e di conseguenza sparano bene , automaticamente si è più concentrati e quel piattello in più si fa sempre.
                  Infatti una delle prime regole morali sui campi da tiro è proprio quella di sparare sempre con persone più brave di noi stessi ; esempio è l'allenamento , mettersi sempre vicino a tiratori di classi superiori alla propria senza aver paura di sparare con loro anzi.. !!!
                  Buona serata
                  Cisar

                  Commenta

                  • alessandro antonelli
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 201
                    • Marmirolo (Mantova)

                    #10
                    No quello che volevo sapere era non cosa potevo vincere ma quale poteva doventare mediamente il mio livello sparando 5000 cartucce all'anno...nessuno vuole vincere o mirare a chi sa che...semplicemente attraverso un allenamento costante dando un occhio anche al lato economico cercare di togliersi qualche soddisfazione...tutto li:)
                    A livello amatoriale ovviamente:)
                    Tipo io non vado ancora a caccia e da autodidatta dopo 6/7 volte di tiro sono arrivato a colpire 16/17 piatelli su 24 nel percorso caccia
                    Quindi mi chiedevo tenendo le 100 cartucce a settimane ovvero 3 pedane che obiettivi potevo mirare nel mio piccolo:)
                    Tutto qui
                    Tanto chi frequenta sa quante cartucce spara generalmente un tiratore di 2' o 3' categoria questo intendevo dire
                    Poi la cosa dipende da soggetto a soggetto ovviamente:)

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 PM ----------

                    Cisar io vado a sparare a castelgoffredo vicino a castiglione delle stiviere e lonato
                    Non tanto distante da te:)

                    Commenta

                    • Esperto e Collezionista
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2270
                      • Salento N.40°23 E.18°18
                      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                      #11
                      Originariamente inviato da alessandro antonelli
                      No quello che volevo sapere era non cosa potevo vincere ma quale poteva doventare mediamente il mio livello sparando 5000 cartucce all'anno...nessuno vuole vincere o mirare a chi sa che...semplicemente attraverso un allenamento costante dando un occhio anche al lato economico cercare di togliersi qualche soddisfazione...tutto li:)
                      A livello amatoriale ovviamente:)
                      Tipo io non vado ancora a caccia e da autodidatta dopo 6/7 volte di tiro sono arrivato a colpire 16/17 piatelli su 24 nel percorso caccia
                      Quindi mi chiedevo tenendo le 100 cartucce a settimane ovvero 3 pedane che obiettivi potevo mirare nel mio piccolo:)
                      Tutto qui
                      Tanto chi frequenta sa quante cartucce spara generalmente un tiratore di 2' o 3' categoria questo intendevo dire
                      Poi la cosa dipende da soggetto a soggetto ovviamente:)

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 PM ----------

                      Cisar io vado a sparare a castelgoffredo vicino a castiglione delle stiviere e lonato
                      Non tanto distante da te:)
                      5000 cartucce l'anno non sono poche, ma necessitano di un valido istruttore che ti accompagni nelle fasi iniziali oppure a correggere evidenti errori di impostazioni.
                      Dopo un anno potresti giungere a rompere senza grossi problemi +/- 21 piattelli, anche con costanza.
                      Tutto dipende dalla tua predisposizione al tiro, ed alla compatibilità col fucile che utilizzi.
                      Il trap è a differenza dello sporting un tiro più tecnico che necessita di una preparazione più dedicata oltre che un attrezzo su misura.
                      sigpic

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        Io credo che sia molto soggettivo, c'è chi con poche prove fa 25/25 e chi dopo anni fa sempre pena!

                        Commenta

                        • mirko79
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1293
                          • FRASCATI

                          #13
                          Io quando sparavo quella media di cartucce (è successo solo per un anno ) facevo 21/22 al percorso e 19/20 allo skeet ( ALTAIR canna 71**) quasi sempre!

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 AM ----------

                          La cosa più bella un 22 ( per culo ) allo skeet è quello che sparava con me con un perazzi da 4/5000€ 21 piattelli ....a volte il fucile aiuta ...a volte serve il manico
                          Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                          Commenta

                          • allodola maschio
                            • May 2013
                            • 112
                            • Firenze
                            • Breton

                            #14
                            è una domanda soggettiva, anche se forse migliorerai un pochino però devi fare almeno 75 piattelli a settimana e forse trovi i giusti tempi e prendi i giusti movimenti....però da qui a fare risultati ci corre in quanto vengono altri fattori determinanti, la bravura che è quasi sempre un fattore di predisposizione, la costanza cosa difficile perfino per i tiratori di alto livello ed il sapersi concentrare bene senza distrazioni.....credo che lo spirito migliore sia quello di passare una bella giornata con amici, se poi arriva un buon risultato tanto di guadagnato.

                            Commenta

                            • alessandro antonelli
                              ⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 201
                              • Marmirolo (Mantova)

                              #15
                              siete d'accordo nel dire che il percorso caccia sia il più "semplice" o esiste un'altra specialità meno riferita ai cacciatori ma più fattibile per tecnica e movimenti??

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..