swarovski cannocchiale 3-18x50 Con torretta balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giovanni 308 Scopri di più su Giovanni 308
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giovanni 308
    Ho rotto il silenzio
    • May 2015
    • 42
    • Valentano
    • Setter inglesi maschio e femmina

    #1

    swarovski cannocchiale 3-18x50 Con torretta balistica

    Sto mettendo via un po' di soldi al mese per regalarmi questa bellissima ottica da mettere sulla r 93 cal 308 ma dato che prima di ottobre non arrivo a quel prezzone volevo sentire l opinione di chi magari già l ha provata. Io caccio in battuta e so già sparare con l ottica in movimento quindi i 3 ingrandimenti mi vanno più che bene e i 18 X sia per il poligono e la selezione sempre se mi aprono il distretto e mi danno il capo 😒 ️Comunq accetto consigli più sono e meglio è ☺️
    Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #2
    Ciao, dei 18 ingrandimenti a caccia non vedo l'utilità.
    Io caccio di selezione da poco meno di 40 anni, sempre usato Swaroski 6 ingrandimenti con tiri fino a poco più di 300 metri.
    Quest'anno ho preso un'arma + leggera in polimero e ho approfittato per cambiare anche l'ottica optando per un 2.5-10x45.
    Qualcuno afferma che con 16/18 ingrandimenti evita di portare il lungo a caccia e questa è l'unica utilità che posso intravvedere.
    Al poligono non so come funziona quindi non mi pronuncio
    ciao
    matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • Giovanni 308
      Ho rotto il silenzio
      • May 2015
      • 42
      • Valentano
      • Setter inglesi maschio e femmina

      #3
      Si è come dici te 18x è inutilizzabile tranne che al poligono. Però è anche vero che se vado ad allenarmi a 300 metri non vedo molto con un 10x conta che io sono abituato a un bushel polacco 3/9 x56 e fino a 150 metri va anche bene ma a 300 non vedo nulla����lo swaroski non l ho mai provato ecco perché ho scritto qui e ti ringrazio della risposta ��
      Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Giovanni 308
        Sto mettendo via un po' di soldi al mese per regalarmi questa bellissima ottica da mettere sulla r 93 cal 308 ma dato che prima di ottobre non arrivo a quel prezzone volevo sentire l opinione di chi magari già l ha provata. Io caccio in battuta e so già sparare con l ottica in movimento quindi i 3 ingrandimenti mi vanno più che bene e i 18 X sia per il poligono e la selezione sempre se mi aprono il distretto e mi danno il capo �� ️Comunq accetto consigli più sono e meglio è ☺️




        Se cacci in battuta i 3X come minimo mi sembrano un po' troppi come i 18X come massimo non servono a caccia.
        Non sono esperto di ottiche ma voler utilizzare un'unica ottica per caccia in battuta, caccia di selezione e tiro al poligono a lunga distanza, non mi sembra una scelta molto razionale, io opterei per due ottiche magari meno pregiate ma comunque di buona qualità, oppure come compromesso scenderei come numero di ingrandimenti, specialmente il minimo.
        Come ottica unica potresti valutare i Leica Magnus (costano!) c'è il 1-6,3x24 oppure il 1,5-10x42 oppure il 1,8-12x50.

        Comunque dovessi scegliere io prenderei due ottiche di qualità spendendo forse meno anche mettendo in conto un altro attacco.

        Commenta

        • Giovanni 308
          Ho rotto il silenzio
          • May 2015
          • 42
          • Valentano
          • Setter inglesi maschio e femmina

          #5
          Grazie per la risposta carpen. Il Leica mi piace ma sono più convinto per la swaroski l attacco ho il classico blaser in titanio ho preferito spendere 150 euri in più ma ho preso quello originale. Conunq sono indeciso tra queste due 3 18 50 che mi piace assai ma ancora di più La z6 2,5 15 x56 stando in una squadra con poche carabine sono quasi sempre al pulito e caccio dai 3 ai 4 X quindi andrebbero bene tutte e due�� entrambe con torretta balistica
          Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Originariamente inviato da Giovanni 308
            Grazie per la risposta carpen. Il Leica mi piace ma sono più convinto per la swaroski l attacco ho il classico blaser in titanio ho preferito spendere 150 euri in più ma ho preso quello originale. Conunq sono indeciso tra queste due 3 18 50 che mi piace assai ma ancora di più La z6 2,5 15 x56 stando in una squadra con poche carabine sono quasi sempre al pulito e caccio dai 3 ai 4 X quindi andrebbero bene tutte e due�� entrambe con torretta balistica



            Mi sembrano due ottiche al top di gamma, difficile scegliere, per gli ingrandimenti se ti trovi già bene, avanti così, solo un piccolo appunto: per la caccia di selezione accertati che nella tua zona il regolamento non preveda limiti all'ingrandimento, da me per esempio il massimo consentito è il 12X, potresti correre il rischio di spendere un mucchio di soldi e trovarti con un'ottica fuori legge, come divieto serve una sega, ma è utilissimo per rompere le balls.

            [:-golf]

            Commenta

            • il beccaccino parlante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 2486
              • Bologna
              • Emy DD, Rommel DD

              #7
              mi "spiace" dirtelo... ma da quello che devi-vuoi fare... pensa al leica magnus 2.5-16x56... qualità eccelsa, prezzo altrettanto... meccanica in acciaio indistruttibile e chirurgica (questo però... per sentito dire da un amico che ce l'ha)...
              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Originariamente inviato da Giovanni 308
                Si è come dici te 18x è inutilizzabile tranne che al poligono. Però è anche vero che se vado ad allenarmi a 300 metri non vedo molto con un 10x conta che io sono abituato a un bushel polacco 3/9 x56 e fino a 150 metri va anche bene ma a 300 non vedo nulla����lo swaroski non l ho mai provato ecco perché ho scritto qui e ti ringrazio della risposta ��
                Beh, mi sa che anche il mio vecchio Swarovski in acciaio 6x42 se la gioca, contro il Bushnell... Comunque, se non hai mai provato uno Swarowski con obiettivo grande (io ne ho uno in 2,5-10x56) ti sembrerà davvero un altro mondo. E allora, capisci che chi ha provato gli Swarovski sa che non occorre andare agli estremi per avere ottimi risultati, a caccia. Per esempio, se vuoi restare nella serie 6 (ma credimi che la rinata - a furor di popolo - serie 4, a prezzi umani ti dà tutto ciò che ti serve: pensaci!) credo che il 2-12x50 sia già molto più che sufficiente. Illuminato, però, se vuoi usarlo quasi a buio, perché mi pare che non lo facciano con reticolo 4, col quale, invece, è possibile sparare praticamente a buio fatto (provato, non sentito dire); lo fanno col 4A, che ha la croce centrale sottilissima e, soprattutto, le barre grosse molto lontane dal centro.
                Sul Leica so solo quello che tutti hanno letto sulle riviste, mentre posso dire che il binocolo 8x50 Ultravid è ottimo, davvero. Non so la Leica, ma posso dirti che la Swarovski ha un servizio clienti eccezionale a dir poco.
                Saluti

                Commenta

                • Giovanni 308
                  Ho rotto il silenzio
                  • May 2015
                  • 42
                  • Valentano
                  • Setter inglesi maschio e femmina

                  #9
                  Pointer a me serve per la caccia in battuta e per vedere nitido a 300 metri al poligono. Caccio in battuta con la mia squadra da 7 anni e già il secondo anno sono passato dal be benelli m2 in Polimero quello con la prolunga a 8 botte per la caccia al cinghiale non mi è piaciuto proprio per nnt da li sono passato a una brauning long track 30 06 canna fluted con punto rosso bushnel holo sight3 con quella fino a 70 80 metri mi sono trovato più che bene ma quando ho provato con l ottica fidati ho fatto tiri che con il punto rosso me li dimenticavo xD è anche vero che sono molto allenato ho la stessa ottica su un Air Arms s410 in 5.5 e allenandomi costantemente su un bersaglio a 50 metri mentre percorre un percorso a buone velocità non mi rimane difficile inquadrare il cinghiale in corsa anzi preferisco sparare un colpo ma messo bene. Poi il quinto anno sono passato a un norinco m14 cal 308 per quanto molto più pensante e con molto meno rinculo con ottica Tasco 2,5 x10 x50 riesco a sparare senza uscire fuori mentre con la brauning spesso mi buttava fuori mira. Io ti ringrazio ma calcando che il 23 luglio è il mio compleanno tra una mancia e l altra e qualche soldo che ho messo da parte volevo fare una ottica sempre swaroski ma di ultima generazione altre Marche mi dicono poco tranne la zeiss ma contando che ho già speso 500 fiocchi per l attacco originale con anelli 25 30 e per l ottica zeiss che volevo io servono altri anelli da 36 quindi nnt da fare �� quest anno entro in battuta con la blaser fammi gli auguri perché mi serviranno speriamo benee!!! Esteticamente mi fa morire e non vedo l ora di sverginarla��
                  Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Giovanni, se ti serve per battuta e poligono, sono ancora più convinto che per te il miglior compromesso sia il 2-12x50: ha un campo di quasi 30 metri a ingrandimento 2 (la mia vecchia Swarovski 1,5-6x42 ne ha 21!) e sui 300 metri, con 12 ingrandimenti e quella qualità di lenti, non credo proprio che avresti problemi a vedere nitido (il bersaglio a 300:12= lo avresti davvero come fosse a 25!). Comunque, auguri per il compleanno e in bocca al lupo a caccia! Ah, più avanti fai un pensierino alla Blaser con sopra non un punto rosso, ma IL punto rosso: cioè un Aimpoint micro con attacco dedicato (lo vendono già così): esteticamente, sulla Blaser è super, viene su che è una meraviglia e... passi anche con sicurezza i 100 metri, se uno è allenato come te.
                    Saluti.
                    Ultima modifica pointer56; 31-05-15, 11:13.

                    Commenta

                    • Giovanni 308
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2015
                      • 42
                      • Valentano
                      • Setter inglesi maschio e femmina

                      #11
                      Scusa pointer ma il 2 12 x50 che z mi consigli e c è con torretta balistica???

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:59 PM ----------

                      Comunq grazie per gli auguri anticipati[brindisi]
                      Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Originariamente inviato da Giovanni 308
                        Scusa pointer ma il 2 12 x50 che z mi consigli e c è con torretta balistica???

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:59 PM ----------

                        Comunq grazie per gli auguri anticipati[brindisi]
                        Certo che ha la torretta balistica.
                        Saluti

                        Commenta

                        • Giovanni 308
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2015
                          • 42
                          • Valentano
                          • Setter inglesi maschio e femmina

                          #13
                          Ho appena visto il prezzo sta sui 2448 mentre il 2,5 15 x56 sta sui 2035 quindi credo che sti 400 me li vado a risparmiare xD
                          Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            Scelta non troppo indovinata per quello che vuoi farci (tiri lunghi in battuta), scelta addirittura eccessiva per l'uso di poligono.

                            In linea generale stai per fare un investimento importante e, almeno al momento, non hai alcuna necessità della estrema qualità ottica (meccanica qualcosa meno) che stai per comprare.


                            Ancor più inspiegabile la ricerca di una torretta balistica che, nonostante oramai la vendano anche sulle fionde, ha un suo significato solo in tiri decisamente superiori ai 300m.

                            Non ti ho mai sentito nominare un articolo che, invece, farebbe una differenza ENORME per quello che, oggi, hai in mente di farci.

                            I reticoli della serie Z6 sono tutti sul secondo piano focale e sono tutti pensati con un occhio di riguardo al poligono. Detto diversamente, sono sempre abbastanza sottili.

                            A quel punto, in una caccia concitata (e più avanti quando ci farai selezione) come quella in squadra, il punto rosso è, se non indispensabile, estremamente utile.

                            Ricordo che esiste la doppia regolazione giorno/notte.



                            Se puoi, ripensa al concetto "unica arma per tutto". E' un concetto simpatico ma, semplicemente, non funziona (se hai un budget di 350 euro.... deve funzionare per forza, se puoi permetterti uno Z6... specializza armi e ottiche).


                            MAI visto un abbinamento di questo tipo funzionare correttamente. O è una scelta "disperata" o è una scelta "sbagliata".........

                            Commenta

                            • Giovanni 308
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2015
                              • 42
                              • Valentano
                              • Setter inglesi maschio e femmina

                              #15
                              Ciao Paolo ho già il punto rosso su la Browning e la uso per le cacciate critiche dentro la macchia su la blaser che userò nelle pulite voglio montare un ottica fatta bene a costo di spendere qualcosa di più. Capisco che ci sono molti che la pensano come te che dovrei avere una sola carabina. Ma non la vedo così io mi trovo bene sia con la Browning col punto che con l m14 con ottica Tasco 2,5 10 x 50 conta anche dentro un rimboschimento ho attirato due porchetti tra le piante l unica cosa è che entrambi sia punto che ottica devono essere tutt uno con l arma. Perciò ho imparato ad alzarmi prima e andare a sparare 2 colpi nel mio poligono prima di andare alle cacciarelle e un altra cosa molto importante per me appena presa la posta valutare i punti di uscita (fori) e di sparo,di modo che già so quando esce l animale dove è, e come posso tirare ☺️
                              Non ci sono cattivi fucili, ci sono soltanto cattivi tiratori.[brindisi]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..