Rifare canne doppietta bernardelli
Comprimi
X
-
Rifare canne doppietta bernardelli
salve , ho una doppietta Bernardelli s .uberto 2 fuori serie pari al nuovo , volevo toglierla ,ma non riuscendo a trovare un aquirente sarei quasi deciso a fargli rifare una nuova coppia di canne , quelle originali sono da 70 3/1 sono micidiali le ho provate ,ma troppo lunghe per il tipo di caccia che faccio io , allora non voglio assolutamente toccarle , mi sono procurato da una doppietta da rottamare (una s uberto 1 che sono uguali)una coppia di canne , ora vorrei farle ritubare a mio piacimento, cioe' facendole da 63 cm **** e *** forate 18,3 18,4 , a chi mi potrei rivolgere? in passato parlai con Bentivoglio che non mi sembro' male . questa è la doppietta in questione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=58650[brindisi] se poi qualcuna ha una doppietta con canne più corte da togliere possiamo parlarne se gli serve -
Se dovessi fare una seconda coppia di canne per una doppietta da usare nella caccia con il cane da ferma, non scendere sotto i 66 cm di lunghezza 68 è l'ideale per me per mantenere l'equilibrio in un fucile nato con canne da 71 ed avere lo stesso tempo la maneggevolezza di un semiautomatico con canna corta e le farei con forature di 18,3 di anima e strozzatura di 2 decimi di prima e 5 decimi di seconda, cromatura delle sole camere di scoppio, peso il più vicino possibile alle canne originali per non alterare l'equilibrio che è la peculiarità di una buona doppietta. -
Diciamo che il farle 63 serviva anche ad alleggerirlo un po in punta , perché risulta tanto pesante sul davanti all im braccio , quindi togliendo ne 100 grammi circa hai comunque un fucile che pesa sui 3 kg e non lo sbilanciarmi per nienteCommenta
-
vedi tu, io ne ho due bernardelli s.uberto cal.16 e cal 12 con canne da 70 e sono bilanciatissime nella 12 le canne pesano 1400 gr, il rinculo quasi non si sente, sulla lunghezza se ti trovi bene nei basculanti con fucili così corti bene,io personalmente lunghezze di canna inferiori a 66 cm le vedo bene solo nei semiautomatici per compensare la lunghezza del castello tra l'altro provandoli ho notato che finchè si deve tirare una fucilata nel fitto va bene ma all'aperto" non mi trovo per niente, mi auguro qualunque sia la tua scelta di trovare un cannoniere in grado di realizzare delle canne di pari livello a qualle che hai attualmente sulla tua doppietta, io che ci sparo con le bernardelli posso confermare che sono eccellenti.Commenta
-
concordo con Jeff, scendere sotto i 66 cm in una doppietta si rischia di alterarne la bilanciatura in modo considerevole e di finire per avere tra le mani una specie di ,,, trochino,,,,passatemi il termine improprio , comunque ognuno è libero dui fare come meglio crede auguriCommenta
-
Sono tutti bravi i cannonieri presenti oggi qui in prov. di Brescia.
Se dovessi fare un nome ti direi il Sig.Bioni e figlio di Gardone VT. Ottimo come rapporto professionalità/prezzo/ tempo di lavorazione.
Se interessa ti giro via MP il suo numero
CisarCommenta
-
Riscontro che alla tua richiesta vengono date risposte che non colgono l'essenziale, basandosi su opinioni ed esperienze personali.salve , ho una doppietta Bernardelli s .uberto 2 fuori serie pari al nuovo , volevo toglierla ,ma non riuscendo a trovare un aquirente sarei quasi deciso a fargli rifare una nuova coppia di canne , quelle originali sono da 70 3/1 sono micidiali le ho provate ,ma troppo lunghe per il tipo di caccia che faccio io , allora non voglio assolutamente toccarle , mi sono procurato da una doppietta da rottamare (una s uberto 1 che sono uguali)una coppia di canne , ora vorrei farle ritubare a mio piacimento, cioe' facendole da 63 cm **** e *** forate 18,3 18,4 , a chi mi potrei rivolgere? in passato parlai con Bentivoglio che non mi sembro' male . questa è la doppietta in questione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=58650[brindisi] se poi qualcuna ha una doppietta con canne più corte da togliere possiamo parlarne se gli serve
Qual'è la caccia che fai tu...ma troppo lunghe per il tipo di caccia che faccio io
Solo su questa peculiare informazione si possono dare consigli tecnici che non siano basati sul nulla.
O no...?sigpicCommenta
-
Pratico caccia con il cane da ferma , ed in casi propio eccezionali mi capita di tirare oltre i 25 mt altrimenti siamo sui 15 mt. ....non utilizzo mai cariche superiore ai 35/36 g e preferisco bore in feltro ai contenitoriRiscontro che alla tua richiesta vengono date risposte che non colgono l'essenziale, basandosi su opinioni ed esperienze personali.
Qual'è la caccia che fai tu...
Solo su questa peculiare informazione si possono dare consigli tecnici che non siano basati sul nulla.
O no...?Commenta
-
Ok, potresti avere la fortuna di seguire un valido consiglio per il tipo di caccia che fai:
- lunghezza canne 640 mm., giusto compromesso per tiri dai 28 m. in giù
- foratura canna 18,6/18,8 per la 1^ canna
- foratura canna 18,5 per la 2^ canna
- 1^ canna - strozzatura cyl - se è prevalente la caccia nel bosco, oppure 2/10 nella macchia
- 2^ canna - strozzatura 4-5/10 -
La cartuccia va gestita anch'essa, meglio utilizzare borre in plastica, evitano sfuggite in avanti di gas che possono scompigliare le rosate.
Il bilanciamento può essere ottenuto in vari modi. Comunque, il fucile da caccia dedicato si appronta quando la tipologia di caccia che si esercita supera del 70% , la generalità delle occasioni venatorie della giornata.sigpicCommenta
-
tutto molto chiaro , grazie ,Ok, potresti avere la fortuna di seguire un valido consiglio per il tipo di caccia che fai:
- lunghezza canne 640 mm., giusto compromesso per tiri dai 28 m. in giù
- foratura canna 18,6/18,8 per la 1^ canna
- foratura canna 18,5 per la 2^ canna
- 1^ canna - strozzatura cyl - se è prevalente la caccia nel bosco, oppure 2/10 nella macchia
- 2^ canna - strozzatura 4-5/10 -
La cartuccia va gestita anch'essa, meglio utilizzare borre in plastica, evitano sfuggite in avanti di gas che possono scompigliare le rosate.
Il bilanciamento può essere ottenuto in vari modi. Comunque, il fucile da caccia dedicato si appronta quando la tipologia di caccia che si esercita supera del 70% , la generalità delle occasioni venatorie della giornata.
ora la domanda è ....a chi rivolgermi??? ho visto che lei è del settore puo aiutarmi??
Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoUn parere al "volo". Ho la possibilità di acquistare a circa 650 euro una doppietta beretta 427 con canne da 71 cm acciaio bohler antinit....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno,
cedo coppia di AUTO5 BROWNING CAL.12],equipaggiati con calci inglesi, lavorati dal mio calcista. Solo i calci di cui pongo le misure...-
Canale: Annunci compra vendita
10-02-23, 11:59 -
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pabloBuona sera a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una doppietta Battista Rizzini Br 550/52 e desidererei sapere secondo Voi se balisticamente ed esteticamente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta