Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti, sono un giovane appassionato beccacciaio, ho deciso di acquistare una doppietta e cercando in varie armerie, su vari siti etc etc sono riuscito a chiudere il cerchio intorno a 2 armi in particolare.
Il problema é che non so proprio quale scegliere e sono molto, ma molto indeciso!!! Per questo vi chiedo di darmi un consiglio/parere riguardante l'arma da scegliere.
I fucili sono:
1) doppietta CAL 20, bernardelli S.Uberto 1, bascula tartarugata canne 67 4/3 stelle. Condizioni generali perfette. Prezzo 500 euro. Allego foto.
2) doppietta CAL 12, franchi Astore II, anno 1973, canne 67 cm 4/2 stelle. Prezzo 500 euro. Allego foto
entrambe non sono ottimali per la caccia col cane alla beccaccia : canne leggermente lunghe e prima canna non cilindrica .
diciamo che io prenderei il 20 esclusivamente per il peso decisamente inferiore al 12 ... ma solo se mi tornasse alla perfezione , come ugualmente non prenderei il 12 se non mi tornasse perfettamente all' imbracciatura ( oppure obbligherei l' armaiolo a modificare piega e deviazione senza ulteriore spesa ... e tra l' altro 500 euro mi paiono eccessivi in ambedue i pezzi :) )
Che baget hai? Se arrivi intorno ai 1000 prendi una Bernardelli Hemingway 12 , si trovano anche a qualche 100 euro in meno , meglio di quello.....ė il top
Dipende dalla tua corporatura se sei gracile il cal. 20 che è più leggero e non ti stanchi a portarlo a presso, se non ti fa fatica portare il 12 opta per il 12 e non pensarci più.
Prima di acquistare fatti regolare il calcio su misura del tuo fisico.
Se compri il 20 controlla se sia provato PSF due stelle, se non le cartucce ad elevate prestazioni e quelle con carica maggiorata te le puoi scordare.
Saluti e buono acquista
A parità di prezzo, se in buone condizioni, prenderei la S.Uberto in cal. 20, a mio avviso vale di più di quanto richiesto e la puoi usare per cacciare quasi tutto; è un fucile ben fatto e molto robusto, che se ben pulito e rispettato ti durerà per decenni.
Come ti hanno già detto, valuta l'allineamento del calcio, è importante.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Per un giovane "beccacciaio " la doppietta che fa per te ......e ' ..una St.Etienne da tiro "skeet" con canne da 68 cm ...che è in vendita a 200e da un armiere qui a Roma ...Un Saluto
Sono anche io per la bernardelli, le strozzature sono più adeguate, è credo che la resa delle canne sia ottima, tuttavia, prima di scegliere devi verificare che ti calzi a pennello... un arma per quanto bella che non è adatta a te, non ti serve a niente!
Intanto prima domanda, quale ti piace di più? E quale ti sale meglio alla spalla?
Poi io prenderei il 20, 67cm di canne con 4/3 stelle copri dai 10/15mt fino ai 35/40 (con cartucce buone, e un po di manico) anche con il cal. 20, quindi fai praticamente di tutto e la seconda canna più larghetta rispetto alla ** dell'altra mi fa propendere per questa.
A me calzano ugualmente bene entrambe. la S uberto però non vorrei che aumenti le mie padelle esponenzialmente!!!
Per quanto riguarda il prezzo, anche io credo che la S. Uberto valga molto di più, c'è chi la vende oltre i 1000 euro ( naturalmente parlo di quel modello specifico 67 4/3 )
Col calibro 20 le padelle sono ..... ASSICURATE! sopratutto all'inizio.
Però, come in ogni cosa della vita, un buon allenamento e la media sarà perfettamente identica al calibro 12, anzi con qualche centro in più dato il peso inferiore del 20 (se lo sai dicci quanto pesano entrambe) che normalmente si attesta a circa kg 2,500-2,700.
Condivido perfettamente chi prima ti ha suggerito di andare sul 12 poichè alla beccaccia nel bosco qualche pallino in più non guasta mai: troppi rami e rametti coprono il selvatico che spesso puoi vedere solo dopo l'involo a distanze non proprio ravvicinate.
Nazzareno
Cedo doppietta Franchi Astore S anno 1959, canne 70 3-1 (forate 18,5 entrambe, strozzature 6 e 10/10) in acciaio Bohler Blitz, internamente in buono stato,...
Salve sono da poco entrato in questo mondo o un po' di fucili ereditati vorrei capire di che anno sono...
05-03-25, 22:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta