Consiglio per scelta fucile da acquistare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio90 Scopri di più su antonio90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1600
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #16
    Originariamente inviato da antonio90
    A me calzano ugualmente bene entrambe. la S uberto però non vorrei che aumenti le mie padelle esponenzialmente!!!
    Per quanto riguarda il prezzo, anche io credo che la S. Uberto valga molto di più, c'è chi la vende oltre i 1000 euro ( naturalmente parlo di quel modello specifico 67 4/3 )
    Per il fatto che sia in 20? Guarda io sono passato dal 12 al 20, da un automatico cilindrico ad una doppietta strozzata ****/**, usa le cartucce giuste e vedrai che le padelle diminuiscono rispetto al 12!

    Commenta

    • antonio90
      • Dec 2010
      • 135
      • Basilicata
      • pointer

      #17
      La S.Uberto pesa 2750 g

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1606
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #18
        se è bilanciata bene non si sentono minimamante,anzi può sembrare anche più leggera di quel che pesa realmente.
        Il 20 è un gran calibro e a mio avviso l'intoppo sta solo nel cercare un buon assetto testato realmente alla placca sulle medie distanze d'ingaggio.
        Se dovessi optare per il 20, non esimerti dal provare assetti dispersanti, se ricarichi il discorso si semplifica, ma negli assetti commerciali definiti dispersanti...spesso i risultati sono deludenti...
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #19
          Le padelle provengono dalla scarsa pratica nel tiro e dal non buon allineamento del calcio in rapporto alle caratteristiche fisiche personali.
          Il calibro 20 perde alcuni metri di portata rispetto al 12, circa un 10% sulla portata massima, quindi circa 4 metri, ma guadagna in maneggevolezza e facilità di salita alla spalla.
          Posso dire che il mio carissimo amico Amedeo il barbiere, lasciato un sovrapposto Fabarm cal. 12 con cui non amoreggiava di certo per le infinite padelle e passato ad un Beretta A301 cal. 20 Magnum, ma usato spesso con canna 20/70 ha avuto fin da subito un miglioramento esponenziale.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #20
            Per stare sui 2,70/2,8 il calibro elettivo è il cal.16 che spare cartucce da una oncia con pressioni moderate, velocità elevate e tempi di canna brevi (specialmente questi ultimi sono un parametro importantissimo nel tiro alla beccaccia dove i tiri di stoccata e all' improvviso si sprecano), ma questo è un altro discorso.
            Come ti ho già detto se non ti fa fatica a portare appresso un fucile pesante 3,20 Kg circa, prendi il dodici, sparare 32 gr di piombo con un tempo di canna breve, impegnando polveri vivaci o tutto al più semivivaci è tutta un altra cosa sparare 28 gr di piombo nel 20 usando polveri a lenta combustione, nei tiri di stoccata fa la differenza, per utilizzare polveri vivaci nel 20 non potresti andare oltre i 25 gr. non credo che quella doppietta sia PSF due stelle.
            Si il San Uberto vale di più della Franchi ma se non ci prendi niente sono soldi buttati e il fucile rimarrà in rastrelliera a fare bella figura.
            P.S. prima dell' acquisto controlla bene la forza di percussione, deve essere decisa e potente, è un parametro che i più trascurano, ma ha la sua importanza nella buona riuscita del tiro.
            Saluti e buon in bocca al lupo per l' acquisto

            Commenta

            • antonio90
              • Dec 2010
              • 135
              • Basilicata
              • pointer

              #21
              Originariamente inviato da Massi
              Per stare sui 2,70/2,8 il calibro elettivo è il cal.16 che spare cartucce da una oncia con pressioni moderate, velocità elevate e tempi di canna brevi (specialmente questi ultimi sono un parametro importantissimo nel tiro alla beccaccia dove i tiri di stoccata e all' improvviso si sprecano), ma questo è un altro discorso.
              Come ti ho già detto se non ti fa fatica a portare appresso un fucile pesante 3,20 Kg circa, prendi il dodici, sparare 32 gr di piombo con un tempo di canna breve, impegnando polveri vivaci o tutto al più semivivaci è tutta un altra cosa sparare 28 gr di piombo nel 20 usando polveri a lenta combustione, nei tiri di stoccata fa la differenza, per utilizzare polveri vivaci nel 20 non potresti andare oltre i 25 gr. non credo che quella doppietta sia PSF due stelle.
              Si il San Uberto vale di più della Franchi ma se non ci prendi niente sono soldi buttati e il fucile rimarrà in rastrelliera a fare bella figura.
              P.S. prima dell' acquisto controlla bene la forza di percussione, deve essere decisa e potente, è un parametro che i più trascurano, ma ha la sua importanza nella buona riuscita del tiro.
              Saluti e buon in bocca al lupo per l' acquisto
              Ti ringrazio per i consigli, ma non ho capito bene cosa intendi, quando dici che le polveri a lenta combustione non sono buone nei tiri di stoccata?
              Significa che a brevi distanze ho rosate piccole in diametro?

              Commenta

              • truzzeddu
                Moderatore recensioni e suggerimenti
                • Apr 2009
                • 1600
                • siniscola (nu)
                • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                #22
                Non ha rosate più piccole, semplicemente avendo cartucce con meno grammi di piombo avrà rosate uguali al 12 ma più rade, ossia con qualche pallino in meno, inoltre il 20 per sua natura tende ad accentrare la rosa, quindi in un ipotetico bersaglio di 75cm di diametro avrai i pallini concentrati più nel centro che nelle periferie, questo vuol dire che a tiro non centrato è più facile ferire che uccidere, ti ricordo però che la stessa cosa accade ( seppur in misura minore) con il 12, il piombo va messo sopra i selvatici altrimenti puoi sparare quello che ti pare farai feriti o padelle, se ne avessi la possibilità prova la bernardelli cal. 20 con una ranger dispersante 8 1/2 da 27 gr e prova a 15mt (la cosa migliore potendo sarebbe su una sagoma corrente) la rosata, vedrai che problemi non ce ne sono. Non fissarti troppo sulla questione calibro, prendi quella che ti viene meglio e ti piace di più e chiaramente ha le canne più larghe, una 2 stelle del 12 avrà una rosata più stretta di una 3 stelle nel 20.

                Commenta

                • antonio90
                  • Dec 2010
                  • 135
                  • Basilicata
                  • pointer

                  #23
                  Originariamente inviato da truzzeddu
                  Non ha rosate più piccole, semplicemente avendo cartucce con meno grammi di piombo avrà rosate uguali al 12 ma più rade, ossia con qualche pallino in meno, inoltre il 20 per sua natura tende ad accentrare la rosa, quindi in un ipotetico bersaglio di 75cm di diametro avrai i pallini concentrati più nel centro che nelle periferie, questo vuol dire che a tiro non centrato è più facile ferire che uccidere, ti ricordo però che la stessa cosa accade ( seppur in misura minore) con il 12, il piombo va messo sopra i selvatici altrimenti puoi sparare quello che ti pare farai feriti o padelle, se ne avessi la possibilità prova la bernardelli cal. 20 con una ranger dispersante 8 1/2 da 27 gr e prova a 15mt (la cosa migliore potendo sarebbe su una sagoma corrente) la rosata, vedrai che problemi non ce ne sono. Non fissarti troppo sulla questione calibro, prendi quella che ti viene meglio e ti piace di più e chiaramente ha le canne più larghe, una 2 stelle del 12 avrà una rosata più stretta di una 3 stelle nel 20.
                  Grazie, sei stato chiarissimo!

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2075
                    • Terni
                    • meticcio

                    #24
                    Originariamente inviato da antonio90
                    Grazie, sei stato chiarissimo!
                    truzzeddo è stato chiaro, ma una polvere lenta genera tempi di canna in genere più lunghi di una vivace e bisogna dare meno anticipo cosa importante nei tiri improvvisi, ti sei mai chiesto perchè nello skeet è più usato il 12 del 20 e sparano li stessi grammi di piombo ??
                    Se il 20 fosse superiore tutti i tiratori di skeet lo userebbero.
                    Saluti.

                    Commenta

                    • truzzeddu
                      Moderatore recensioni e suggerimenti
                      • Apr 2009
                      • 1600
                      • siniscola (nu)
                      • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                      #25
                      Originariamente inviato da Massi
                      truzzeddo è stato chiaro, ma una polvere lenta genera tempi di canna in genere più lunghi di una vivace e bisogna dare meno anticipo cosa importante nei tiri improvvisi, ti sei mai chiesto perchè nello skeet è più usato il 12 del 20 e sparano li stessi grammi di piombo ??
                      Se il 20 fosse superiore tutti i tiratori di skeet lo userebbero.
                      Saluti.


                      Certo Massi, tecnicamente hai perfettamente ragione, ma sai benissimo che nel tiro a caccia questo conta marginalmente, altrimenti tutti i beccacciai utilizzerebbero sovrapposti e cartucce da skeet , stiamo dando per scontato che con il 20 Antonio non riesca a cacciare, io sono convinto che se lui prende la doppietta, mette due belle dispersanti, e senza farsi seghe mentali quando esce la beccaccia gli tira sopra con la mente libera, la butta giù tranquillamente, se invece inizia a pensare, strozzatura, cartuccia e balle varie e magari quando spara invece di mirare la guarda e alza la testa dal calcio scommetto che la sbaglia. ...

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #26
                        Non è un problema di seghe mentali, è un dato di fatto il calibro superiore è balisticamente superiore al calibro minore anche a parità di piombo sparato, il calibro minore è superiore solo e soltanto per il peso e maneggevolezza che sono in funzione della corporatura del cacciatore.
                        Saluti

                        Commenta

                        • truzzeddu
                          Moderatore recensioni e suggerimenti
                          • Apr 2009
                          • 1600
                          • siniscola (nu)
                          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                          #27
                          Originariamente inviato da Massi
                          Non è un problema di seghe mentali, è un dato di fatto il calibro superiore è balisticamente superiore al calibro minore anche a parità di piombo sparato, il calibro minore è superiore solo e soltanto per il peso e maneggevolezza che sono in funzione della corporatura del cacciatore.
                          Saluti
                          Si ma oggi come oggi non c'è tutta questa differenza, soprattutto se stà sparando ad un volatile a 20mt, hai ragione in termini balistici, ma sul terreno di caccia questi discorsi hanno valenza fino ad un certo punto, altrimenti tutti quelli che usano il cal. 20 e cacciano di tutto siamo fenomeni!

                          Commenta

                          • Massi
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2075
                            • Terni
                            • meticcio

                            #28
                            Attenzione tanti cacciatori usano il 20/70 non collaudato alla prova superione (punzone PSF una stella) e ci sparano cartucce ad elevate prestazioni (cartucce in bossolo di 70 mm dedicate ad armi marcate PSF due stelle) ha loro rischio e pericolo.
                            Saluti ed ora lasciamo Antonio90 alla sua ardua scelta.

                            Commenta

                            • antonio90
                              • Dec 2010
                              • 135
                              • Basilicata
                              • pointer

                              #29
                              Vi terrò aggiornati sull'acquisto e sulle prove che sosterró, per ora ringrazio tutti per i consigli!vi dico subito che sono orientato verso il calibro 20, al di là delle considerazioni prettamente balistiche é un calibro che mi ispira molto, forse anche un po come moda del momento, chi lo sa..
                              E poi io non sono il tipo che se perde una beccaccia esce pazzo, mi hanno insegnato sempre a puntare alla qualità piuttosto che alla quantità. In ultimo, me non per priorità, credo che la S UBERTO cal 20 sia anche un investimento, presa a 500 euro infatti, credo che anche dopo qualche anno ci possa ricavare qualcosa, nel caso decidessi di rivenderla.

                              Commenta

                              • roby28
                                ⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 447
                                • reggio calabria
                                • breton

                                #30
                                Se ti piace la s.uberto e ti cade bene prendila al volo ,ne ho una degli anni 60 che ha già fatto il suo ...con strozzature 3\1 e ti dico che ha canne eccezionali , e il paragone viene fatto da chi ha provato parecchie canne cal 20 come la 410 acciaio Titania , Breda r ,franchi Cogne ecc. ,che custodisco gelosamente e le canne bernardelli d'epoca non sono seconde a nessuno.ciao Roberto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..