SOS bilanciamento calcio doppietta...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tony.r Scopri di più su tony.r
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tony.r
    • Sep 2012
    • 93
    • calabria

    #1

    SOS bilanciamento calcio doppietta...

    Buona serata amici in data odierna ho acquistato a prezzo superstracciato una doppietta Renato Gamba modello hunter special con finte piastre laterali cal 12 canne 70 ***/*, fucile allo stato del nuovo al 90%, so che non è un gran fucile ma per la caccia alla piccola migratoria va bene, essendo me medesimo ossessionato dal fatto che il fucile debba essere un tutt'uno con me stesso all'atto dello sparo, ho notato esaminando in modo maniacale l'arma che non è bilanciata come dovrebbe essere, tende ad andare giù di canne, non ha il baricentro perfettamente bilanciato, la domanda è la medesima,
    Come potrei apportare un bilanciamento consono sul calcio in modo tale da poter arrivare ad un risultato accettabile da consentirmi di avere un' arma perfettamente o quasi equilibrata??? Avevo pensato di aggiungere pesi nella cavità del calcio dove ha sede la vite che va ad agganciare la bascula, chiedo aiuto e consigli a chi ne sa più di me...
    Grazie anticipatamente... 😉😉
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da tony.r
    Buona serata amici in data odierna ho acquistato a prezzo superstracciato una doppietta Renato Gamba modello hunter special con finte piastre laterali cal 12 canne 70 ***/*, fucile allo stato del nuovo al 90%, so che non è un gran fucile ma per la caccia alla piccola migratoria va bene, essendo me medesimo ossessionato dal fatto che il fucile debba essere un tutt'uno con me stesso all'atto dello sparo, ho notato esaminando in modo maniacale l'arma che non è bilanciata come dovrebbe essere, tende ad andare giù di canne, non ha il baricentro perfettamente bilanciato, la domanda è la medesima,
    Come potrei apportare un bilanciamento consono sul calcio in modo tale da poter arrivare ad un risultato accettabile da consentirmi di avere un' arma perfettamente o quasi equilibrata??? Avevo pensato di aggiungere pesi nella cavità del calcio dove ha sede la vite che va ad agganciare la bascula, chiedo aiuto e consigli a chi ne sa più di me...
    Grazie anticipatamente... 😉😉
    Non credo ci siano alternative a meno di sostituire il calcio con uno con densità e peso specifico superiore ma a caro prezzo

    Commenta

    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1257
      • Mantignana (PG)

      #3
      Oltre alla sostituzione del calcio come già suggerito, potresti rivolgerti ad un armaiolo/calcista per valutare la possibilità di inserire nel calcio dei pesi di piombo per variare la posizione del baricentro, come a volte si fa per i fucili da tiro.
      Aldo Peruzzi

      Commenta

      • claudio 58
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1360
        • lecce
        • Kurzhaar

        #4
        Aggiungere un peso nel calcio è l'unico rimedio per bilanciare l'arma. Ovviamente vai per gradi, sino a quando arriverai al peso ottimale. Per fare questo dovrai mettere la doppietta su un appoggio posizionato all'altezza dei perni cerniera, poi mettendo dei pesi (ottimi quelli da cucina o da pesca) all'altezza del calciolo valuterai il peso da inserire nel calcio.
        Personalmente, preferisco che sia 20 grammi sbilanciata in avanti, nonché con poco pitch, così da mitigare il rinculo.
        Claudio

        Commenta

        • Vittorio 58
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1554
          • prov.catanzaro
          • Epagneul Breton

          #5
          Converrebbe fare la prova del bilanciamento con il fucile carico , le cartucce influenzano pure .
          Ciao Vittorio

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Togli il calciolo, fai un foro e inserisci pallini di piombo nella quantità desiderata. Blocchi con loctite e ok.
            Ciao

            Commenta

            • tony.r
              • Sep 2012
              • 93
              • calabria

              #7
              Grazie amici per avermi dato delle dritte su come fare, a giorni incomincio ad apportare le correzioni, appena apre la stagione venatoria proverò il fucile a caccia e vi farò sapere come è andata...

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #8
                La Beretta sulla nuova doppietta ho visto che bilancia all'occorrenza mettendo del peso in pasta nel calcio sotto il calciolo, per esempio il tugnsteno in pasta che usano i pescatori sarebbe ottimale, oppure come facevo Io quando dovevo bilanciare le auto da corsa elettriche, prendi l'UHU patafix e ci mischi insieme limatura di piombo, fino ad ottenere una specie di pasta appiccicosa di piombo.

                Commenta

                • Old_pigeon
                  ⭐⭐
                  • Aug 2014
                  • 545
                  • Palermo
                  • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                  #9
                  Alcuni anni fa, per ottenere qualcosa di simile utilizzai nella cavità del caclico i piombi di equilibratura per i cerchi in lega (quelli con la faccia adesiva) oppure un cilindro di piombo ( o acciaio) tenuto in sede da una molla pressata leggermente dal calciolo.

                  Commenta

                  • nando
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1951
                    • Lariano (roma)
                    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                    #10
                    Probabilmente la soluzione che ho attuato io con quello che avevo a portata di mano, è una delle migliori; ho preso l'interno di una cartuccia di silicone indurito, l'ho leggermente modellato con un coltello, e l'ho inserito a pressione nella cavità del calcio; semplice e perfetto senza alterare nulla.

                    Ovviamente tale soluzione è attuabile nei calci moderni che hanno .... la cavità.

                    Nando
                    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                    Commenta

                    • tony.r
                      • Sep 2012
                      • 93
                      • calabria

                      #11
                      Amici grazie dei suggerimenti, aspetto la preapertura per provare il fucile, sparare qualche colpo e poi apporterò le correzioni di bilanciata.

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #12
                        Originariamente inviato da nando
                        Probabilmente la soluzione che ho attuato io con quello che avevo a portata di mano, è una delle migliori; ho preso l'interno di una cartuccia di silicone indurito, l'ho leggermente modellato con un coltello, e l'ho inserito a pressione nella cavità del calcio; semplice e perfetto senza alterare nulla.

                        Ovviamente tale soluzione è attuabile nei calci moderni che hanno .... la cavità.

                        Nando
                        Approfittando di questa discussione, a me succede proprio il contrario, ho una doppietta Beretta 427 che ha uno sbilanciamento sulle canne (cm.67) vorrei bilanciarla mettendo il peso mancante nell'astina invece di mettere i pesi autoadesivi alle canne che sono alquanto brutti da vedere, voi cosa ne pensate ? Ciao [:-golf]
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • nando
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1951
                          • Lariano (roma)
                          • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                          #13
                          Originariamente inviato da borrelli mario
                          Approfittando di questa discussione, a me succede proprio il contrario, ho una doppietta Beretta 427 che ha uno sbilanciamento sulle canne (cm.67) vorrei bilanciarla mettendo il peso mancante nell'astina invece di mettere i pesi autoadesivi alle canne che sono alquanto brutti da vedere, voi cosa ne pensate ? Ciao [:-golf]

                          Se il fucile ha un calciolo in gomma, sostituiscilo con un Cervellati extra soft, che pesa pochissimo, e probabilmente hai risolto il problema.

                          Altrimenti devi inserire dei pallini di piombo all'interno dell'astina.

                          Nando
                          ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                          Commenta

                          • Massimo
                            • Aug 2011
                            • 157
                            • Civitavecchia
                            • Springer Spaniel

                            #14
                            Usa i piombi adesi delle ruote di auto se il calcio è di plastica , altrimenti una volta trovato l'assetto li avviti nel calcio di legno

                            Commenta

                            • borrelli mario
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1726
                              • vesuviano
                              • setter Diana e Arno

                              #15
                              Originariamente inviato da nando
                              Se il fucile ha un calciolo in gomma, sostituiscilo con un Cervellati extra soft, che pesa pochissimo, e probabilmente hai risolto il problema.

                              Altrimenti devi inserire dei pallini di piombo all'interno dell'astina.

                              Nando
                              Grazie

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------

                              Originariamente inviato da Massimo
                              Usa i piombi adesi delle ruote di auto se il calcio è di plastica , altrimenti una volta trovato l'assetto li avviti nel calcio di legno
                              Leggi meglio. Ciao
                              Ultima modifica borrelli mario; 01-09-15, 08:23.
                              O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..