Comprato con canna da 60 cm. in calibro 6,5x57R, gli ho poi affiancato una seconda canna da 50 cm. in 222 Remington.
La prima la uso per Camoscio e Capriolo, la seconda principalmente per divertirmi sui bersagli di carta ma anche per qualche uscita al Capriolo...[;)]
L'arma in sè non ha difetti "tecnici". Spara come (e a volte meglio) di una carabina a otturatore.
Il suo miglior pregio (la leggerezza) si può trasformare "quasi" in un difetto, se il tiratore non si abitua a sparare con un'arma così leggera e longilinea...
Io ci ho messo un pò....[:D]
Il sistema di armamento del cane è fantastico.
Sicurezza totale e immediatezza d'uso a Caccia.
L'arma costa e le finiture non sono all'altezza del prezzo (mirino, tacca di mira e guardamano in plastica, più altre cose non proprio "fini") ma tecnicamente ineccepibile.
Lo scatto è senza stecher e non è regolabile, ma una volta che ci si fa l'abitudine, secondo me è ottimo.
Per questa tipologia di armi, però, non scenderei a compromessi e il prezzo fa anche la qualità (tecnica e funzionale, un pò meno "estetica").
Quando la uso con la canna in .222 (che monta un Leupold 3,5-10 x 40) a volte non mi ricordo di avere il fucile in spalla.... [:D][:D][:D]
Commenta