Assetti basso rinculo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombaccio76 Scopri di più su colombaccio76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #1

    Assetti basso rinculo

    Salve vorrei qualche assetto per 36g cal 12 con il piu basso rinculo possibile con qualsiasi bossolo innesco polvere e borra grazie a tutti quelli che diranno la sua........
  • jk6
    ⭐⭐
    • Nov 2006
    • 200
    • Trapani, Sicilia.
    • Setter inglese

    #2
    Prova Kemira 340 gr1.85x36 bossolo 16/70 Super G da 17 stellare. E' come sparare una 32gr ed è micidiale con numerazioni dal 7 al 4.

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      Originariamente inviato da jk6
      Prova Kemira 340 gr1.85x36 bossolo 16/70 Super G da 17 stellare. E' come sparare una 32gr ed è micidiale con numerazioni dal 7 al 4.
      Scusami ma perché scrivi 16/70? Io capisco che è un cal.16 o sbaglio ?
      Grazie
      Cisar

      Commenta

      • carabincobra
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 725
        • puglia
        • kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da cisar
        Scusami ma perché scrivi 16/70? Io capisco che è un cal.16 o sbaglio ?
        Grazie
        Cisar
        Si riferisce al bossolo semicorazza to.

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1797
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Con quale innesco?

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Fai delle prove con l' orlo tondo e al posto delle capsule forti usa le capsule medie ma solo con le polveri vivaci di facile accensione come S4, Gm3 e non comprimere molto l' ammortizzatore delle borre. Allungando i tempi di canna, senza andare nei fuochi lunghi, si diminuisce la sensazione del rinculo, ma è più difficile colpire nei tiri improvvisi o in quelle cacce in qui la preda si vede solo per poco tempo.

            Commenta

            • jk6
              ⭐⭐
              • Nov 2006
              • 200
              • Trapani, Sicilia.
              • Setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da cisar
              Scusami ma perché scrivi 16/70? Io capisco che è un cal.16 o sbaglio ?
              Grazie
              Cisar
              16/70 è un bossolo alto 70 mm il cui fondello ne misura 16 è un modo comune di indicare i tipi di bossolo. Per quanto riguarda l'innesco, scusa avevo dimenticato, io uso il Fiocchi 616

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1797
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                La kemira è una polvere finlandese??

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2476
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Buongiorno colombaccio
                  La senzazione di "rinculo" di una cartuccia dipende da molti fattori,non solo relativi alla cartuccia stessa ,vedi cono raccordo canna,peso dell'arma etc.

                  Per quanto riguarda la cartuccia,la senzazione del rinculo è direttamente proporzionale alla V0 della cartuccia e dalla carica di pallini lanciata,ed in parte dall'impulso dell'innesco della carica stessa che ne "regola" la combustione
                  La cosa piu' semplice che ti consiglio è eseguire delle prove :

                  -Diminuendo di 5 ctg la dose di polvere

                  -diminuire la potenza dell'innesco

                  Credo comunque tu sappia benissimo che la carica di pallini lanciata DEVE avere una velocita' residua sufficiente tali da provocare delle ferite importanti sul selvatico.
                  E questa velocita' residua è proporzionale anche alla sezione del pallino..lanciato (piu' grande è la sezione..piu' si mantiene alta ..la velocita' residua per la maggiore capacita' del pallino di attraversare la resistenza dell'aria )

                  Un saluto roberto barina

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1797
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Io ho un beretta al 391 urila 2008 canna 66 foratura 18.3 magnum un fucile abbastanza pesante ma non so che cono di raccordo a. Come fo a saperlo????

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Io ho un beretta al 391 urila 2008 canna 66 foratura 18.3 magnum un fucile abbastanza pesante ma non so che cono di raccordo a. Come fo a saperlo????
                      Ciao Colombaccio
                      tu potendo ricaricare,se ho capito bene,devi semplicemente seguire i consigli sopradetti ed eseguire delle prove.
                      Per sapere il tipo e la lunghezza del raccordo della tua canna la devi misurare..oppure andare dal tuo armaiolo di fiducia che sicuramente potra' aiutarti
                      Un saluto roberto barina

                      Commenta

                      • vinfox
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 2138
                        • prov. di avellino

                        #12
                        Originariamente inviato da colombaccio76
                        Io ho un beretta al 391 urila 2008 canna 66 foratura 18.3 magnum un fucile abbastanza pesante ma non so che cono di raccordo a. Come fo a saperlo????
                        Ho avuto lo stesso fucile per anni e ricordo che il cono di raccordo camera-canna era abbastanza allungato (rispetto alla canna del Benelli Centro) e più lucidato.......per provare a ridurre ancora di piu la sensazione di rinculo, oltre a ciò che ti hanno detto gli amici, potresti anche sostituire il calciolo originale in gomma da 18mm. con uno in gel della beretta o meglio un cervellati soft o extra soft. Ne ho montato uno da 25mm. su un franchi 48al che pesa solo 3 kg. e qualcosa ed è un piacere spararci.....anche cariche toste. Inoltre prova a vedere bene anche la misura del calcio, se non ti calza alla perfezione (tipo un pochino corto) potresti sentire di più questo fenomeno.
                        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1797
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #13
                          Grazie per tutti i consigli proverò sicuramente, pero vorrei sapere come misurare il cono di raccordo me lo dite per favore????

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..