Tiri lunghi e canna cilindrica, quali cartucce?
Comprimi
X
-
Io posso dire che la mia canna lunga 62 cm, usata solo con il coprifiletto, forata 18,3 è molto precisa e tira anche lungo, per questo penso che abbinandola ad una buona cartuccia, un tiro di straforo a 30/ 32 mt sia possibile. -
La differenza ce perfino tra la qiuck coke con la bindella e quella senza che da rosate più belle, poi con la cilindrica del super 90 di un amico non ce storia le Breda sparano meglio, sarà l'acciaio superiore
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Secondo me la lunghezza della canna influisce sulla gittata molto di più della strozzatura. Con le attuali cartucce le canne diventano dei tubi di lancio. Ho notato che con canne da 71 il fucile da skeet i piattelli li rompe alla stessa distanza dello sporting con la stessa misura di canna e con 3/1 di strozzatura. Un fucile semiauto versatile deve avere la canna da cm. 67 a massimo 71 e se la strozzatura è fissa deve avere 3 stelle. Per me questo è il fucile tutta caccia. La canna corta cilindrica è fatta per fornire ottime prestazioni per solo alcuni tipi di caccia, il resto sono soluzioni di ripiego. Caccio le quaglie con il cane da cerca, in questo tipo di caccia la canna è 71 3/1 e mai mi sognerei di mettere delle cartucce senza contenitore. Per il fagiano e in ambienti molto sporchi uso un fucile con 67 di canne e 4/2 di strozzatura, mai mi sognerei di mettere nella 4 stelle una cartuccia con il contenitore. Per il resto a 30/35 metri una buona cartuccia leggera e veloce è in grado di abbattere in qualsiasi canna.Commenta
-
Generale.... mi piacerebbe capire cosa e davvero e la reale effettiva differenza..
Il mio benelli con strozz. 3 stelle e canna da 61 accentre molto di piu del vecchio breda di mio cugino con canna da 66 (61piu5) con cartucce da piattello. Ma insomma in una cilindrica io credo che differenze a caccia non si notino...... o si?The Rebel![;)]Commenta
-
Qua si parlava di una cilindrica di 62 cm in cui si volevano tirare babymagnum del 3 non cartuccine 32 gr del 10, a casa mia una baby magnum è poco meno di una magnum come lentezza, abbisogna di una certa lunghezza di canna per bruciare bene e rendere a prescindere dalla strozzatura.Generale.... mi piacerebbe capire cosa e davvero e la reale effettiva differenza..
Il mio benelli con strozz. 3 stelle e canna da 61 accentre molto di piu del vecchio breda di mio cugino con canna da 66 (61piu5) con cartucce da piattello. Ma insomma in una cilindrica io credo che differenze a caccia non si notino...... o si?
Col mio Breda LR magnum con canna cil. da 71 faccio bei tiri con una babymagnum, ma non con la canna Breda cil. da 62,5 usando la stessa cartuccia.
Le differenze ci sono eccome, se non ci fossero si andrebbe a caccia tutti con un mozzicone di canna invece che con una 71 o 76 cm. strozzata.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
E' ovvio che non si vuol mettere a confronto canne cil con canne a strozzatura full, ci mancherebbe.. credo il Generale la "preferenza" la intendesse in termini di versatilità ed io ho quotato e confermo, a parte la simpatia nei suoi confronti..
Detto questo, aggiungerei che se tutti i fucili fossero muniti di semplici tubi da lancio e la differenza la facesse solo la cartuccia, non ci fossero quindi differenze in termini di resa balistica tra canne di fattura "diversa" (e non simile quale Breda/ Benelli/Beretta, giusto per citare i soliti, dove gli standard sono ben oltre la media) non si starebbe da anni a dibattere nel merito, non credete?
La canna a strozzatura cilindrica non è semplicemente realizzata da un tubo di medesimo diametro per l'intera lunghezza, quello lo saprei fare anche io allora... esistono comunque dei raccordi da realizzare che insieme alle qualità, "la tempra" dei materiali, evidentemente, fanno differenza eccome..Francesco.Commenta
-
Springer la differenza sta nella distribuzione e nella penetrazione
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Io ho provato con cartucce B.F. 32g S4, le canne Breda non sono ne troppo accentratrici ne allargano troppo, la rosata é meglio distribuita e i pallini hanno una forza più alta, come le canne degli altri vecchietti, chi più chi meno.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
[QUOTE=furietto;1195425]canne da skeet, a volte anche più che cilindriche, quindi, con cartuccette sempre da skeet (24 g e piombo 9,5 "da 3.80 euro a pacco quelle che uso io per esempio ma non alle olimpiadi") si usano anche alle olimpiadi per piattelli che nelle doppie invertite hanno seconde canne da 25 m, a volte 30 e forse più per i tiratori meno rapidi... Si parla di bersagli che offrono superficie di pochi cm e che spesso, molto spesso, alle distanze in questione spariscono ... E voila'.....[COLOR="Silver"]
Allora, io ogni tanto sparo al percorso caccia, cartucce da 28 gr, il fagiano esce a 25mt abbondanti, e con quella canna lo polverizzo (quando lo becco [:D]) ora io dico, come giustamente afferma l'amico Springer, ma possibile che per 2, 3 mt in più con munizioni molto più piombato non si riesca ad avere un tiro efficace?
Voglio riportare tutti all'origine della discussione, una cartuccia che nella cilindrica possa essere efficace in un occasionale tiro a 30/35mt, non si è parlato di tirare costantemente oltre i 30 mt, ne ho detto mai di tirare magnum o baby magnum, in canne da 62 cm,
cerchiamo di stare in tema.
GrazieCommenta
-
Allora... Gianni non mi son spiegato... e chiaro che una 71 full spara piu lungo di una 61 cil... nessuno lo mette invdubbio!!
Io volevo capire cosa e perche renderebbe superiore una determinata canna rispetto ad un altra sempre cilindrica simpre forata che so 18.3 sempre 61 cm e con lo stesso raccordo camera/canna....se e l acciaio perche??
Come fa a rendere i pallini piu penetranti?
Il mio pensiero e un po diverso.... non avendo per ora trovato una spiegazione plausibile.... mi son fatto la mia idea!The Rebel![;)]Commenta
-
in pratica il quesito è : esiste in commercio una cartuccia con cui si possa tentare, in ribattuta e sporadicamente, un tiro sui 30mt su pernice ( quindi max piombo 7 ) con una corta canna cilindrica ?
sinceramente direi che si dovrebbe trovare : serve una polvere vivace , contenitore e una dose media di piombo 32/34 grammi ... quindi una cartuccia che più che potente deve essere veloce .
queste caratteristiche le avevano le cartucce da trap , ormai non più prodotte, da 32 grammi ... le ho riscontrate nelle RC2 ( anche queste diversi anni fa ... erano blu :) ) ; purtroppo non uso più cartucce particolari , o meglio non adatte a caccia col cane da ferma , quindi non saprei indicare prodotti odierni sufficientemente adeguati alla bisogna . ( in pratica oggigiorno si trovano o dispersanti sedicenti e seducenti, o cartuccioni da 40gr in su ... lentissimi ... che per anticipare bene servirebbe una regia modernotecnica )Commenta
-
Truzzeddu.... beccaccia fermata sul bordo del campo... parte coperta in direzio opposta (come sempre) esce nel campo a 30 metri... sempre in direzione opposta... dopo una 20ina di metri si accorge l altro bosco e troppo lontano (300 mt di campo doveva attravesare.. ) fa un largo gancio e torna in dietro... mi passa larghissima.... brucio le prime due dispersanti (sapendo che non ci sarei arrivato) e... la copro bene (e gia di culo) e tiro il missile che ho in terza canna (in quel buschetto un maschione mi aveva fregato piu volte).. viene giu stecchita... misuro poi i passi..... 58!!
La cartuccia era una super speed da 40 gr di 6 nik... la canna.... benelli 61 cil! La becca aveva tre pallini che l avevano trapassata per lungo!!
Me ne e capitate molte altre ma questo e l aneddoto piu emblematico di cosa puo fare una cannicchia cilindrica!The Rebel![;)]Commenta
-
[QUOTE=maremmano;1195517]in pratica il quesito è : esiste in commercio una cartuccia con cui si possa tentare, in ribattuta e sporadicamente, un tiro sui 30mt su pernice ( quindi max piombo 7 ) con una corta canna cilindrica ?
sinceramente direi che si dovrebbe trovare : serve una polvere vivace , contenitore e una dose media di piombo 32/34 grammi ... quindi una cartuccia che più che potente deve essere veloce .
queste caratteristiche le avevano le cartucce da trap , ormai non più prodotte, da 32 grammi ... le ho riscontrate nelle RC2 ( anche queste diversi anni fa ... erano blu :) ) ;
perfetto!! anche io segnalo RC blu 32 g (azzurra), scatola bianco/azzurro (non ricordo il nome credo RC2 caccia) ma ricordo che facevano solo dal 9 in su, grandissima cartuccia (a 7 euri) micidiale "garantita in Breda QC cil di prima" ..
In seconda canna, per lo scopo di cui si parla invece, io consiglio di provare RC S4 o Sipe 34 g piombo 7,5 (per restare su cartucce di facile reperimento almeno)..[:-golf]Francesco.Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pippo46E stata appena messa in rete la classifica finale del Campionato Italiano di Tiro a Palla che si è svolto a Circello in provincia di Benevento.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Arciere58Buongiorno a tutti, mi sto appassionando al tiro a volo, mi ha preso parecchio ma il problema che sorge ora sono in costi in particolare quello delle...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta