B.p.d. - un colosso industriale che non c'e' piu...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #1

    B.p.d. - un colosso industriale che non c'e' piu...

    Buongiorno a Tutti,
    Essendo da sempre incuriosito ed affascinato dalla storia di questa grande realtà chimico/industriale; apro questa discussione affinchè si possano condividere documenti storici e quant'altro inerente alla storia di questo Colosso Italiano che fu un eccellenza nel suo campo.

    Tanti di Voi ricorderanno (e alcuni li useranno ancora oggi) i suoi eccellenti prodotti...quali, ad esempio le polveri da caccia e tiro.

    Inizio postando in allegato un articolo del 1982 a firma A. Granelli, comparso su Diana Caccia.
    Tratta nello specifico della B.P.D. Difesa-Spazio e dei suoi prodotti.

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
    Lorenzo
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9023
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Grazie Amico Lorenzo, rileggere questi cenni di storia per noi "adulti" e come coprire una ferita con del sale. Grande realtà industriale, scomparsa grazie alle mode del momento e al disinteresse dei politici, che al di là dei loro feudi zeppi di voti, non vedono oltre.
    Con Stima e Simpatia
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • mirkino
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1162
      • mantova
      • Setter inglese Cocker spaniel inglese

      #3
      Grazie Lorenzo per aver condiviso questa documentazione con noi.

      BPD grande realtà industriale che molti cacciatori ricorderanno.

      Se per caso hai documentazione del genere anche su Martignoni o Maionchi credo che faresti cosa gradita agli appassionati ma non vorrei mettere troppa carne sul fuoco !!!

      Pensa che avevo i depliant che mio zio mi portava dall'EXA di Brescia negli anni 80 / inizi 90 che però si sono rovinati con l'umidità [:142][:142][:142]

      Che spettacolo quei depliant colorati e ben fatti...io già da bimbo sognavo.
      Ora c'è internet che è molto più veloce ed immediato (lo possiamo vedere anche sul telefonino) ma vuoi mettere sfogliare la carta sognando quali cartucce avresti usato il giorno dell'apertura!!!

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Rivedere quel barattolo di C7 mi fa venire i brividi!!!
        grazie Lorenzo
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • Old_pigeon
          ⭐⭐
          • Aug 2014
          • 545
          • Palermo
          • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

          #5
          Ho ancora qualche cartuccia BPD nell'armadietto. Le tengo li insieme a qualche altra reliquia. Ogni tanto le prendo, le tengo tra le mani qualche istante e le rimetto a posto.
          Mi riportano indietro nel tempo. Grazie Fistione.
          Saluti
          Marcello

          Commenta

          • sergio53
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 618
            • BISCEGLIE

            #6
            A proposito di realtà industriali e artigianali scomparse: non è doveroso ricordare anche la Este Negrello, la Patarca, la Ravizza, la Faini, ed altre che al momento non mi sovvengono (maledetta età che avanza), ma che hanno costellato i nostri sogni di gioventù?

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #7
              Buongiorno, continuando a parlare della B.P.D. ecco una foto tratta da "Balistica Venatoria" di Giannetto Corsi.
              Questo ci fa comprendere ancora meglio l'importanza di questa Società in ambito chimico/industriale....avere al proprio interno un impianto per la produzione della NG non è alla portata di tutti.

              In Bocca al Lupo
              Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
              Lorenzo

              Commenta

              • Giannirm
                ⭐⭐
                • Nov 2013
                • 680
                • Castelli Romani LAZIO

                #8
                Originariamente inviato da sergio53
                A proposito di realtà industriali e artigianali scomparse: non è doveroso ricordare anche la Este Negrello, la Patarca, la Ravizza, la Faini, ed altre che al momento non mi sovvengono (maledetta età che avanza), ma che hanno costellato i nostri sogni di gioventù?
                Casciano e Frinchillucci a Roma, della BDP ho sparato tanto prima le PM34 e poi le PM40, poi divennero Nobel Sport e non furono più le stesse.
                sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3531
                  • viareggio

                  #9
                  Pubblicità del 1977.....[emoji106]
                  In bocca al lupo
                  Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • pippone67
                    ⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 234
                    • lucca, Lucca, Toscana.

                    #10
                    uguale ad un notissimo cacciatore di colombi livornese !!!!!!

                    Commenta

                    • faricc
                      ⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 210
                      • Treviso
                      • Setter, Jagd terrier

                      #11
                      Guarda guarda....chi si rivede! Mi sembra di avere già visto da qualche altra parte quell'avatar, tu Lorenzo hai il brutto difetto di farci lacrimare gli occhi, i tuoi documenti sono sempre oltre che bellissimi, anche molto interessanti. Aspetto altra bella roba..
                      Ciao
                      Fabio

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        E chi ricorda la Summonte l' ultima ditta a produrre i 6,45 al fulminato di mercurio

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3531
                          • viareggio

                          #13
                          Buongiorno, questa immagine, sempre tratta da "Balistica Venatoria" di Giannetto Corsi mostra una pressa da 300 tonn. per la trafilazione di polveri al solvente.
                          Stabilimento BPD-SNIA - Colleferro
                          In bocca al Lupo
                          Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
                          Lorenzo

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #14
                            Questo articolo invece l'ho estratto da un Diana Caccia del 1979 ed è a firma "Ettore Tamagno," ovvero lo pseudonimo con cui spesso si firmava Antonio Granelli.
                            L' Autore, in queste poche pagine riassume un pò tutta la storia di questa gloriosa polvere.

                            In bocca al Lupo
                            Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • danilo poli
                              ⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 203
                              • lucca
                              • springer

                              #15
                              chiudendo la snia , abbiamo perso tantissimo in questo paese . eccellenza, qualita' molta esperienza . professionalita' . che ha reso il nostro paese molto piu' povero , x quanto riguarda la polveristica italiana . che polveri eccezionali sidna ,dn ,c7 gm3 . rg 76, 205 s questo e' il mio pensiero , un saluto danilo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..