Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
B.p.d. - un colosso industriale che non c'e' piu...
Buongiorno a Tutti,
Essendo da sempre incuriosito ed affascinato dalla storia di questa grande realtà chimico/industriale; apro questa discussione affinchè si possano condividere documenti storici e quant'altro inerente alla storia di questo Colosso Italiano che fu un eccellenza nel suo campo.
Tanti di Voi ricorderanno (e alcuni li useranno ancora oggi) i suoi eccellenti prodotti...quali, ad esempio le polveri da caccia e tiro.
Inizio postando in allegato un articolo del 1982 a firma A. Granelli, comparso su Diana Caccia.
Tratta nello specifico della B.P.D. Difesa-Spazio e dei suoi prodotti.
Grazie Amico Lorenzo, rileggere questi cenni di storia per noi "adulti" e come coprire una ferita con del sale. Grande realtà industriale, scomparsa grazie alle mode del momento e al disinteresse dei politici, che al di là dei loro feudi zeppi di voti, non vedono oltre.
Con Stima e Simpatia
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Grazie Lorenzo per aver condiviso questa documentazione con noi.
BPD grande realtà industriale che molti cacciatori ricorderanno.
Se per caso hai documentazione del genere anche su Martignoni o Maionchi credo che faresti cosa gradita agli appassionati ma non vorrei mettere troppa carne sul fuoco !!!
Pensa che avevo i depliant che mio zio mi portava dall'EXA di Brescia negli anni 80 / inizi 90 che però si sono rovinati con l'umidità [:142][:142][:142]
Che spettacolo quei depliant colorati e ben fatti...io già da bimbo sognavo.
Ora c'è internet che è molto più veloce ed immediato (lo possiamo vedere anche sul telefonino) ma vuoi mettere sfogliare la carta sognando quali cartucce avresti usato il giorno dell'apertura!!!
Ho ancora qualche cartuccia BPD nell'armadietto. Le tengo li insieme a qualche altra reliquia. Ogni tanto le prendo, le tengo tra le mani qualche istante e le rimetto a posto.
Mi riportano indietro nel tempo. Grazie Fistione.
Saluti
Marcello
A proposito di realtà industriali e artigianali scomparse: non è doveroso ricordare anche la Este Negrello, la Patarca, la Ravizza, la Faini, ed altre che al momento non mi sovvengono (maledetta età che avanza), ma che hanno costellato i nostri sogni di gioventù?
Buongiorno, continuando a parlare della B.P.D. ecco una foto tratta da "Balistica Venatoria" di Giannetto Corsi.
Questo ci fa comprendere ancora meglio l'importanza di questa Società in ambito chimico/industriale....avere al proprio interno un impianto per la produzione della NG non è alla portata di tutti.
A proposito di realtà industriali e artigianali scomparse: non è doveroso ricordare anche la Este Negrello, la Patarca, la Ravizza, la Faini, ed altre che al momento non mi sovvengono (maledetta età che avanza), ma che hanno costellato i nostri sogni di gioventù?
Casciano e Frinchillucci a Roma, della BDP ho sparato tanto prima le PM34 e poi le PM40, poi divennero Nobel Sport e non furono più le stesse.
sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!
Guarda guarda....chi si rivede! Mi sembra di avere già visto da qualche altra parte quell'avatar, tu Lorenzo hai il brutto difetto di farci lacrimare gli occhi, i tuoi documenti sono sempre oltre che bellissimi, anche molto interessanti. Aspetto altra bella roba..
Ciao
Fabio
Buongiorno, questa immagine, sempre tratta da "Balistica Venatoria" di Giannetto Corsi mostra una pressa da 300 tonn. per la trafilazione di polveri al solvente.
Stabilimento BPD-SNIA - Colleferro
In bocca al Lupo
Questo articolo invece l'ho estratto da un Diana Caccia del 1979 ed è a firma "Ettore Tamagno," ovvero lo pseudonimo con cui spesso si firmava Antonio Granelli.
L' Autore, in queste poche pagine riassume un pò tutta la storia di questa gloriosa polvere.
chiudendo la snia , abbiamo perso tantissimo in questo paese . eccellenza, qualita' molta esperienza . professionalita' . che ha reso il nostro paese molto piu' povero , x quanto riguarda la polveristica italiana . che polveri eccezionali sidna ,dn ,c7 gm3 . rg 76, 205 s questo e' il mio pensiero , un saluto danilo
Anche il gruppo FN - Browning imita quanto gia fatto dalla Beretta Holding e decide di entrare anche nel comparto munizioni acquisendo il colosso francese...
ciao a tutti , come potrebbe essere x un appassionato di ricarica domestica lavorare in un caricamento industriale ? qualcuno ci lavora o ci ha lavorato...
Eccoli, capaci di fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Il miracolo biblico è vicino a diventare realtà! https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...
Riflettendo sul forum, sulla caccia e su tutto quello che gli gravita intorno, mi piace condividere con voi una riflessione.
Cosa rappresenta per...
01-10-24, 20:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta