inizio piccole camolature in camera di scoppio
Comprimi
X
-
inizio piccole camolature in camera di scoppio
ciao .purtroppo facendo la pulizia di fine stagione sulla mia s uberto cal 20 ,ho riscontrato proprio all inizio della camera di scoppio circa 1 o 2 cm piu in basso del collarino degli estrattori (diciamo ancora in zona fondello cartuccia ),delle piccole macchioline biancastre visibili ad occho nudo . esaminando piu a fondo sotto una lampada con lente ingraditrice ho riscontrato che allinterno di queste macchioline biancastre era presente della ruggine.quindi ho consultato prontamente il mio armiere ,sottoponendole il caso , a detta sua le canne andrebbero portate in val trompia per ulteriori controlli .mi ha inoltre detto che se la ruggine risulta poca e superficiale si puo risolvere con la ricromatura. se invece risultasse piu profonda mi dovrei tenere il problema ,cercando di mantenere pulita la parte e sempre oleata con ballistol . ora visto che sono morbosamente affezzionato a questo fucile non so come procedere !!!!! anche perche questa intaccatura sembra veramente superficiale ,e risulta nel punto dove le canne sono di maggior spessore . non so se chiudere gli occhi facendo finta di niente . oppure se procedere con ulteriori perizie ,e magari ricromature fatte male ??????? a chi fosse gia capitato e vorra rispondere grazie anticipate . ciao nicola -
Commenta
-
Anch'io ho una canna con delle camolature superficiali, basta tenerla sempre pulita e oliata e non dovresti avere problemi.
Quando torno da caccia la pulisco sempre anche se ho sparato una sola cartuccia, gli spruzzo dentro un po di acquaragia dearomatizzata e la scovolo con scovolo in ottone e poi passo uno straccio, una spruzzata di wd40 e scovolo in crine..... poi ancora straccio. infine con un pennellino do un po di Ballistol sui punti incriminati.
A fine caccia gli do una passata di ballistol dentro e fuori e copro il punto di ruggine con silicone acetico trasparente sciolto nel tricloroetilene.Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Per sciogliere il silicone ho provato anche petrolio bianco, diluente nitro e acetone.... rimaneva sempre gommoso.Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da CelestinoSono in possesso di una vecchia doppietta belga della Manufacture Liegeuse d'armes a feu cal 12 in ottime condizioni. con canne integre , senza segni...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ShelbyHo dissepolto dalla cassapanca della casa in campagna questi due "ferracci" appartenuti alla zio di mio padre, quindi risalenti agli albori...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Gio 83https://www.portablewinch.com/collec...00-hunting-kit
Ciao, qualcuno di voi ha esperienza di verricelli forestali...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da max64Ciao a tutti ,
domenica mattina ho fatto accoppiare la mia segugia , la cagnolina ha 2,5 anni , è andato tutto bene ,è il primo accoppiamento...-
Canale: Veterinaria
-
-
salve a tutti gli iscritti al forum .Apro questa discussione per sapere se posso reciclare bossoli che dopo che sono stati sparati devono essere accorciati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta