caratteristiche fra acciaio excelsior e acciao cogne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martinofranc Scopri di più su martinofranc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #1

    caratteristiche fra acciaio excelsior e acciao cogne

    Buonasera a tutti, una domanda agli esperti di balistica e di canne:
    differenze sostanziali se ci sono fra canne costruite con acciaio excelsior e cogne. Grazie
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Se ce COII ?Vanno a fini in padella certo i devi pela'.
    Cari saluti

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4851
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      Se ce COII ?Vanno a fini in padella certo i devi pela'.
      Cari saluti
      [;)]un ne' detto... se spara i magnum li scotrizza.......

      pero' l'amico chiedeva la differenza tra i due acciai, concetto non facile, si basa sulle percentuali di cr mo inserite nell'acciaio e nelle fasi di lavorazione dei due eccelsi acciai utilizzati da beretta e franchi.
      credo che se non ci dice qualcosa il buon G.G. ........ difficile fare di meglio anche consultando un buon trattato di metallurgia..... i segreti delle case costruttrici non credo siano rappresentati....!

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Nei lontani tempi del 1960 , tantissimi cacciatori avvertivano il bisogno di dovere cambiare fucile x via delle corrosioni profonde che arrecavono i vecchi inneschi , ecco il fatto che ognuna casa di armi proponeva il suo acciaio , la breda il supernitor la beretta excelsior la franchi il cogne gli Inglesi il loro i Tedeschi il loro grup , in quei periodo le cartucce non avevano la borra in plastica quindi le canne x potere rendere ali meglio dovevano sentire il piombo , ecco gli acciai elastici, piu' duri ,forature strette e coni corti ,lo stesso che oggi succede con i caricamenti moderni non si scordiamo che il fucile italiano viene prodotto per essere in maggioranza exportato all'estero dove si sparano cartucce con borre con pallini d'acciaio. Poi riguardo il tipo d'acciaio le percentuale di nikel o di carbonio ,l'uniche risposte te le puo' fornire vilpedia l,'inciclopedia dei nostri conpiuter .
        Cari saluti.

        Commenta

        • Nerino1
          ⭐⭐
          • Feb 2014
          • 335
          • Cagliari
          • Kurzhaar

          #5
          In questo forum c'è più di qualche utente che può rispondere in modo esaustivo.
          Devi solo attendere che legga la tua domanda e che abbia il tempo per rispondere

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4207
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            C''è già stata una esauriente discussione con esperti (anche il prof. EDO) .......http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...t=26965&page=7

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..