differenze sostanziali se ci sono fra canne costruite con acciaio excelsior e cogne. Grazie
caratteristiche fra acciaio excelsior e acciao cogne
Comprimi
X
-
-
-
[;)]un ne' detto... se spara i magnum li scotrizza.......
pero' l'amico chiedeva la differenza tra i due acciai, concetto non facile, si basa sulle percentuali di cr mo inserite nell'acciaio e nelle fasi di lavorazione dei due eccelsi acciai utilizzati da beretta e franchi.
credo che se non ci dice qualcosa il buon G.G. ........ difficile fare di meglio anche consultando un buon trattato di metallurgia..... i segreti delle case costruttrici non credo siano rappresentati....!Commenta
-
Nei lontani tempi del 1960 , tantissimi cacciatori avvertivano il bisogno di dovere cambiare fucile x via delle corrosioni profonde che arrecavono i vecchi inneschi , ecco il fatto che ognuna casa di armi proponeva il suo acciaio , la breda il supernitor la beretta excelsior la franchi il cogne gli Inglesi il loro i Tedeschi il loro grup , in quei periodo le cartucce non avevano la borra in plastica quindi le canne x potere rendere ali meglio dovevano sentire il piombo , ecco gli acciai elastici, piu' duri ,forature strette e coni corti ,lo stesso che oggi succede con i caricamenti moderni non si scordiamo che il fucile italiano viene prodotto per essere in maggioranza exportato all'estero dove si sparano cartucce con borre con pallini d'acciaio. Poi riguardo il tipo d'acciaio le percentuale di nikel o di carbonio ,l'uniche risposte te le puo' fornire vilpedia l,'inciclopedia dei nostri conpiuter .
Cari saluti.Commenta
-
C''è già stata una esauriente discussione con esperti (anche il prof. EDO) .......http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...t=26965&page=7Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tommixSalve amici del forum, chiedo agli esperti di queste stupende canne se la Franchi oltre alle famosissime 71 ha anche fatto le 67 o 68 ***. Questa domanda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marbizzuSalve. Una curiosità sull'acciaio canne. Durante l'utilizzo di una canna di fucile, le sue caratteristiche chimiche e balistiche possono cambiare? Ad...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
salve a tutti vorrei un consiglio su quale bobina in acciaio orientarmi, ne avevo vista una della GAEP buona di prezzo, un parere per chi la possiede...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da enrico toldoAmici del Forum,
scartabellando tra le vecchie carte del mio archivio, mi è capitata tra le mani una distinta...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta