Ricarica Barnes 7x64

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

TNT Scopri di più su TNT
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TNT
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 388
    • Valtellina

    #1

    Ricarica Barnes 7x64

    Salve a tutti, vorrei ricaricare il 7x64 con palle Barnes TTSX da 120 e da 140 in canna da 53, polvere disponibile N140, Norma MRP e URP, qualche anima buona ha già una buona base da cui poter partire? ho guardato in rete ma quasi tutto con polveri made in USA.
    grazie anticipato a chi mi può dare un aiuto
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    E dategli una mano, che interessa anche me: io non ricarico, ma ho amici che possono farlo per me, grazie.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Ho amici che hanno fatto, della ricarica delle mono nel 7x64, una autentica religione.

      Quasi tutti sono passati alle Hasler (da cui, stravolgendo tutte le basi "tradizionali", alla fine del percorso arrivi a velocità impressionanti) e polvere URP.

      Io ho sparato qualche ttsx da 120 grani nel 7x64 (non ho mai avuto le 140) però, se non ricordo male, utilizzando la N160.

      E' stato qualche anno fa (non sono un fan del calibro, magari utilizzo più facilmente il cugino 7x65r), a memoria è meglio che non mi lanci a fornire dosi di polvere a distanza di tempo [:-fight]

      Se mi ricordo e trovo qualche secondo, do una occhiata agli appunti a casa e ti dico qualcosa nel pomeriggio


      Pescando dalla memoria (quindi nulla di "utilizzabile" ai fini ricarica), la dose tosta era di qualcosa meno dei 60 grani

      ---------- Messaggio inserito alle 12:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:45 PM ----------

      Ho dato un'occhiata al volo ad un sito per "sperimentatori" della ricarica (quindi non vi dico neppure sotto tortura l'indirizzo, prima che qualcuno si faccia male) ed ho trovato..... pochissimo.

      palla da 140 con 54 di N550 per una velocità "presunta" di 920 m/s
      palla da 140 con 54 di N160 per una velocità presunta di 820 m/s (loffa da paura)
      palla da 150 con 53 di URP per una velocità presunta di 870 m/s

      Dati che non ho avuto modo di controllare in nessun modo e che non mi appartengono, quindi utilizzarli solo come "ulteriori elementi di confronto" con cariche testate ufficialmente

      ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:56 PM ----------

      Sempre "a solo titolo di confronto"..... se ragiono su quel 58,5/59 grani di N160 che mi dice la memoria dietro ad una 120 grani e quella ricarica "non ufficiale" e lentissima di 54 dietro alla palla più pesante della mia....... trovo una certa ragionevolezza (che non è "sano" trasformare in ricarica sperimentale)

      Commenta

      • 7x64
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2022
        • 12
        • Vicenza
        • Breton

        #4
        Salve, io sono nuovo e posso solo condividere la mia esperienza con il 7x64 e le monolitiche di casa hasler. Palla da 127 scatola blu dietro 58 gr di n550, stessa dose con URP. Rosate molto ok ma soprattutto lavoro pulito sui caprioli. Io sono partito da 55 e per step mi sono fermato a 58. Con la mrp ho fatto 57 dietro a barnes da 150. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #5
          Originariamente inviato da 7x64
          Salve, io sono nuovo e posso solo condividere la mia esperienza con il 7x64 e le monolitiche di casa hasler. Palla da 127 scatola blu dietro 58 gr di n550, stessa dose con URP. Rosate molto ok ma soprattutto lavoro pulito sui caprioli. Io sono partito da 55 e per step mi sono fermato a 58. Con la mrp ho fatto 57 dietro a barnes da 150. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.
          Buon giorno Angelo, grazie per il tuo contributo su questa vecchia discussione.

          Benvenuto sul forum dove è molto gradita una tua presentazione che puoi fare qui:

          Commenta

          • antonio franco
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2145
            • scandicci FI

            #6
            Buonasera e complimenti per la scelta palle e calibro. Dunque, facendo delle simulazioni, con la ttsx da 120 e Norma URP, caricando per una pressione di circa 50.000 psi, avrai circa 904 ms con 54.2 grani.

            ---------- Messaggio inserito alle 05:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:27 PM ----------

            Secondo me però, la polvere che ti dà i migliori risultati teorici con entrambi i pesi palla è la RS 60!
            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..