Tutto sulla ricarica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Drt Scopri di più su Drt
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1707
    • provincia di roma
    • breton

    #16
    Originariamente inviato da Drt
    E che io con le attrezzature che ho posso chiudere le cartucce solo a orlo tondo, se utilizzo le borre in plastica mi resta molto spazio, quindi era un impresa per chiuderle e utilizzando il borraggio chimico questo problema non c'è perché riempio lo spazio in eccesso con quello... come posso fare per evitare questo problema con le borre in plastica?
    Di borre in plastica ce ne sono di varie altezze, devi prendere quelle che ti servono per quel tale caricamento che hai intenzione di realizzare, e probabilmente per fare cartucce in orlo tondo è meglio utilizzare bossoli da 67, ma come sempre tutto dipende dal tipo di caricamento che si vuole realizzare.
    Se hai una idea di quale polvere utilizzare e con quanta grammatura di piombo con la funzione cerca che trovi in alto a destra in questo forum, quasi certamente troverai una cartuccia simile da cui puoi partire come base per la tua realizzazione.
    Se sei un principiante ti do questo consiglio per una corretta realizzazione di una cartuccia. Quando si pensa una cartuccia da fare si parte sempre dal selvatico che si vuole insidiare, per esempio il tordo, numerazione dal 8 al 12, per la dispersante numerazione più alta che corrisponde al piombo più piccolo, poi, a seconda della distanza del tiro si sceglie la grammatura, se 30, 32 o 34 gr, (sono esempi) dopodiché la polvere adatta per lanciare tale grammatura, quindi è la volta in base hai bossoli che hai a disposizione di cercare la giusta borra.
    Buona ricarica.
    Ultima modifica jzcia; 18-02-17, 21:23.

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #17
      Ecco qui alcuni esempi di cartucce orlate ad orlo tondo con borre di plastica [vinci]



      Saluti [:-golf]
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • Drt
        Ho rotto il silenzio
        • Feb 2017
        • 8
        • Guardia Sanframondi

        #18
        Ho a disposizione vari tipi di polveri, tipo gm3, jk6, super balestite, universal, acapnia, sipe... purtroppo bossoli da
        67 non ne ho, dispongo solo dei classici bossoli da 70 in plastica. Le cartucce vengono usate un po per tutti i tipi di uccelli, poi ovviamente se mi spiegate alcune accortezze per creare una cartuccia specifica per un tipo di selvatico io le seguirò. Comunque se volete posso elencarvi qualche carica da me usata e voi potete consigliarmi come aggiustarla in base alle esigenze.

        ---------- Post added at 12:45 PM ---------- Previous post was at 12:37 PM ----------

        Originariamente inviato da jzcia
        a seconda della distanza del tiro si sceglie la grammatura, se 30, 32 o 34gr.
        Quindi con più piombo avrò un tiro diciamo più corto?

        Commenta

        • jzcia
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1707
          • provincia di roma
          • breton

          #19
          Originariamente inviato da Drt
          .......Quindi con più piombo avrò un tiro diciamo più corto?
          No.
          E' più guarnita la rosata, e mediamente si va leggermente più lontano ma non è detto, dipende tutto dal tipo di assetto che si esegue.

          Commenta

          • niky
            ⭐⭐
            • Mar 2011
            • 819
            • campania
            • breton/setter

            #20
            Originariamente inviato da Drt
            Ho a disposizione vari tipi di polveri, tipo gm3, jk6, super balestite, universal, acapnia, sipe... purtroppo bossoli da
            67 non ne ho, dispongo solo dei classici bossoli da 70 in plastica. Le cartucce vengono usate un po per tutti i tipi di uccelli, poi ovviamente se mi spiegate alcune accortezze per creare una cartuccia specifica per un tipo di selvatico io le seguirò. Comunque se volete posso elencarvi qualche carica da me usata e voi potete consigliarmi come aggiustarla in base alle esigenze.

            ---------- Post added at 12:45 PM ---------- Previous post was at 12:37 PM ----------


            Quindi con più piombo avrò un tiro diciamo più corto?
            Ciao DrT vengo spesso a caccia dalle tue parti e mi sta a cuore la tua zona bellissima ma veniamo al dunque la prima cosa da fare se hai problemi di altezze delle cartucce basta che tu compri un rifila bossoli ed hai risolto in parte i tuoi problemi ma come ti e stato gia detto le borre ci sono di varie altezze quindi una volta che decidi di effettuare tale carica (dose) in base alla carica scelta abbini la borra . TI faccio un esempio prendiamo la JK6 Grandissima polvere BOSS:T3/70/cx1000 gr.1.75 x 34.50 la borra se non vado errato ad occhio sembra che sia una Z2M baschieri da 24 con piombo 7 nik chiusura tonda a 64.8 per colombacci. Spero di esserti stato d'aiuto.......Un saluto NIKY
            Ultima modifica niky; 20-02-17, 08:27.

            Commenta

            • Drt
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2017
              • 8
              • Guardia Sanframondi

              #21
              Originariamente inviato da niky
              Ciao DrT vengo spesso a caccia dalle tue parti e mi sta a cuore la tua zona bellissima ma veniamo al dunque la prima cosa da fare se hai problemi di altezze delle cartucce basta che tu compri un rifila bossoli ed hai risolto in parte i tuoi problemi ma come ti e stato gia detto le borre ci sono di varie altezze quindi una volta che decidi di effettuare tale carica (dose) in base alla carica scelta abbini la borra . TI faccio un esempio prendiamo la JK6 Grandissima polvere BOSS:T3/70/cx1000 gr.1.75 x 34.50 la borra se non vado errato ad occhio sembra che sia una Z2M baschieri da 24 con piombo 7 nik chiusura tonda a 64.8 per colombacci. Spero di esserti stato d'aiuto.......Un saluto NIKY
              Mi fa piacere che ti piace la zona ;) comunque, puoi farmi vedere una foto di un rifila bossoli? In caso quanto costa?
              La Borra si sceglie in base alla carica e all'altezza che resta, ma un diverso tipo di borra ha un "effetto" diverso sulla cartuccia?

              Commenta

              • niky
                ⭐⭐
                • Mar 2011
                • 819
                • campania
                • breton/setter

                #22
                Originariamente inviato da Drt
                Mi fa piacere che ti piace la zona ;) comunque, puoi farmi vedere una foto di un rifila bossoli? In caso quanto costa?
                La Borra si sceglie in base alla carica e all'altezza che resta, ma un diverso tipo di borra ha un "effetto" diverso sulla cartuccia?
                Peccato che non so postare le foto basti che ti colleghi ad internet lo vedi ed inoltre non credo che costi tanto....poi una volta che hai trovato la giusta dose la cartuccia che ti soddisfa a caccia con borra z2m se la cambi con gualandi non sara' la stessa che hai fatto con la baschieri(z2m) dimenticavo di dirti dalle Tue parti precisamente a Sant'Agata Dei Goti c'e' l'armeria BagnoliSport abbastanza rifornita per la ricarica
                Ultima modifica niky; 20-02-17, 10:12.

                Commenta

                • inDianaG.R
                  ⭐⭐
                  • Sep 2014
                  • 394
                  • Napoli
                  • Pointer -Bea

                  #23
                  Originariamente inviato da Drt
                  Mi fa piacere che ti piace la zona ;) comunque, puoi farmi vedere una foto di un rifila bossoli? In caso quanto costa?
                  La Borra si sceglie in base alla carica e all'altezza che resta, ma un diverso tipo di borra ha un "effetto" diverso sulla cartuccia?
                  Ogni borra ha le sue peculiarità e queste possono essere sfruttate a nostro favore in relazione alla carica che fai. Per capirne di più ti consiglio di usare la funzione cerca e di leggerti le discussioni dove si parla di borre, pressioni e cartucce. L'anno è lungo, sfrutta questo tempo a tua disposizione così arriverai ad agosto che potrai caricare qualcosa di buono! [;)]
                  'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

                  Commenta

                  • Drt
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2017
                    • 8
                    • Guardia Sanframondi

                    #24
                    A proposito della z2m, ho letto che si adatta bene a molte circostanze e che quindi trova impiego in vari usi. Mi consigliate di iniziare da questa borra per iniziare a caricare e sperimentare?

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #25
                      Vai di borra Gualandi la z2m per me é una ciofeca mai una volta che si comprima in asse un piedino rimane più alto

                      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2081
                        • Terni
                        • meticcio

                        #26
                        Concordo per le Super G della Gualandi, ma se tuo padre usa vecchie armi anche il borraggio chimico fa la sua parte.

                        Commenta

                        • Drt
                          Ho rotto il silenzio
                          • Feb 2017
                          • 8
                          • Guardia Sanframondi

                          #27
                          Allora proverò le borre della gualandi, comunque utilizza un raptor della franchi

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..