Quanto piombo ...???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #16
    Originariamente inviato da Ale T.
    32gr e piombo numero 5 tutta la vita!!! Se poi pensi che la rosata sia sguarnita si utilizza canne da 76/81 cm e strozzature molto accentuate!!!
    Un saluto
    Concordo con aleT preferisco cambiare canne e strozzature che sparare 50 gr di piombo e sono convinto che la differenza non si noterebbe nemmeno a parità di tiratore, poi quando un animale e' lungo si deve saper non tirare sennò non siamo cacciatori ma soltanto sparatori......

    ---------- Messaggio inserito alle 09:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 PM ----------

    Io la penso cosi......

    Commenta

    • Ale T.

      #17
      [quote=Bozzoletto83;1251168]
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Concordo anche io....ma bisogna fare dei distinguo.
      Ci sono tipi di caccia che "richiedono" alte dosi di piombo....grosso!!
      Le anatre per esempio oppure I colombacci al passo senza richiami. Per colpire duro a lunga distanza servono tanti pallini e di grosso diametro (in rapporto al selvatico) la velocita alla bocca e relativa...meglio rosate dense e v0 ben al di sotto dei 400 ms che cariche veloci che...sparpagliano!

      Da cacciatore di anatre non posso che essere d'accordo col tuo ragionamento. Pallini grossi e anche cariche magnum fanno la differenza!!!

      Saluti
      Non sono d'accordo: in Scozia usano, praticamente tutti, cartucce con 29gr di piombo per i colombacci e cartucce con 36gr per gli uccelli acquatici..... Se si utilizzano cartucce con contenitore e canne lunghe con strozzature molto accentuate non sono necessari assolutamente cartuccioni magnum [:-golf]

      Commenta

      • Velenoblu
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 269
        • Campi bisenzio
        • Springer spaniel

        #18
        ogni selvatico e ogni distanza di ingaggio richiedono armi e munizioni diverse, cacciare colombacci sul gioco è una cosa, cacciarli di passata , magari di gennaio è un'altra.
        Lo stesso ragionamento lo possiamo applicare a quasi tutti i selvatici, se si pensa di sparare a 25max 30 mt si possono tranquillamente usare cartucce di bassa grammatura, ma se le distanze diventano importanti, allora le cariche maggiorate diventano di estrema importanza.
        Chiedete a chi caccia gli acquatici nel libero se riesce a. Fare carniere sparando 34gr con pb del6.
        Se poi parliamo di caccia alla beccaccia non mi esprimo, perché non praticandola non sono in grado di dare giudizi.
        Con i germani e i colombacci alla passata , le baby e le magnum hanno una marcia in più.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:41 PM ----------

        [quote=Ale T.;1251299]
        Originariamente inviato da Bozzoletto83

        Non sono d'accordo: in Scozia usano, praticamente tutti, cartucce con 29gr di piombo per i colombacci e cartucce con 36gr per gli uccelli acquatici..... Se si utilizzano cartucce con contenitore e canne lunghe con strozzature molto accentuate non sono necessari assolutamente cartuccioni magnum [:-golf]
        Ciao Ale, purtroppo per noi le realtà italiane e quelle scozzesi sono totalmente diverse.
        In UK potete permettervi di scegliere i selvatici a cui sparare, qui in Italia quell'unico germano a 40/50 mt è probabilmente l'unico di tutta la giornata, e di conseguenza si deve tentare il tutto per tutto per abbatterlo.
        Con un po' di invidia ti saluto
        Alla prossima. LORENZO

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1797
          • Maremma Gr
          • Spring

          #19
          [quote=Velenoblu;1251304]ogni selvatico e ogni distanza di ingaggio richiedono armi e munizioni diverse, cacciare colombacci sul gioco è una cosa, cacciarli di passata , magari di gennaio è un'altra.
          Lo stesso ragionamento lo possiamo applicare a quasi tutti i selvatici, se si pensa di sparare a 25max 30 mt si possono tranquillamente usare cartucce di bassa grammatura, ma se le distanze diventano importanti, allora le cariche maggiorate diventano di estrema importanza.
          Chiedete a chi caccia gli acquatici nel libero se riesce a. Fare carniere sparando 34gr con pb del6.
          Se poi parliamo di caccia alla beccaccia non mi esprimo, perché non praticandola non sono in grado di dare giudizi.
          Con i germani e i colombacci alla passata , le baby e le magnum hanno una marcia in più.

          ---------- Messaggio inserito alle 10:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:41 PM ----------

          Originariamente inviato da Ale T.

          Ciao Ale, purtroppo per noi le realtà italiane e quelle scozzesi sono totalmente diverse.
          In UK potete permettervi di scegliere i selvatici a cui sparare, qui in Italia quell'unico germano a 40/50 mt è probabilmente l'unico di tutta la giornata, e di conseguenza si deve tentare il tutto per tutto per abbatterlo.
          Con un po' di invidia ti saluto
          Mi dispiace veleno blu ma non sono assolutamente d'accordo, se passa un germano a 50 mt quasi nemmeno lo vedo( non vale più la regola che se non si vede le zampe non si tira?) di certo non gli tirerei, se non porto a casa niente pace non è un germano che mi cambia la giornata, forse farei meglio a trovare un posto dove le distanze di tiro sono più accettabili

          Commenta

          • Ale T.

            #20
            [/COLOR]
            Originariamente inviato da Ale T.

            Ciao Ale, purtroppo per noi le realtà italiane e quelle scozzesi sono totalmente diverse.
            In UK potete permettervi di scegliere i selvatici a cui sparare, qui in Italia quell'unico germano a 40/50 mt è probabilmente l'unico di tutta la giornata, e di conseguenza si deve tentare il tutto per tutto per abbatterlo.
            Con un po' di invidia ti saluto
            Si è vero non posso che confermare che qui hai una vasta scelta di selvatici da prelevare... pensa che ora le oche canadesi sono state inserite tra i nocivi (insieme agli scoiattoli grigi, ai corvi/cornacchie, ai colombacci e ai conigli selvatici) e gli possiamo sparare tutto l'anno anche con il 22 lr .
            Un saluto

            Commenta

            • armiET3
              ⭐⭐
              • Aug 2015
              • 601
              • LEGNANO

              #21
              Originariamente inviato da Ale T.
              [/COLOR]

              Si è vero non posso che confermare che qui hai una vasta scelta di selvatici da prelevare... pensa che ora le oche canadesi sono state inserite tra i nocivi (insieme agli scoiattoli grigi, ai corvi/cornacchie, ai colombacci e ai conigli selvatici) e gli possiamo sparare tutto l'anno anche con il 22 lr .
              Un saluto
              Beati voi....[occhi]

              Qui da noi per me bastano 32 gr di prima e 35-36 di seconda...addirittura a minilepri uso B&P F2 Legend da 28 gr in prima ....[:D][:-bunny]

              Commenta

              • Ale T.

                #22
                Originariamente inviato da armiET3
                Beati voi....[occhi]

                Qui da noi per me bastano 32 gr di prima e 35-36 di seconda...addirittura a minilepri uso B&P F2 Legend da 28 gr in prima ....[:D][:-bunny]
                Si penso che la minilepre sia meno coriacea della lepre europea quindi bastano 28gr. io per i conigli selvatici non utilizzo la canna liscia, utilizzo il 22lr o un'aria compressa cal 5.5

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..