Lb6 e sipe cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roby28 Scopri di più su roby28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roby28
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 447
    • reggio calabria
    • breton

    #1

    Lb6 e sipe cal 20

    Qualcuno usa questo tipo di borra con sipe n e stellare?
    Con che dosaggi e in che periodo ?
    Secondo voi con piombo fino è indicata per Tiri medio-lunghi ?
    Grazie per gli interventi roberto
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    Dose stracollaudatissima consigliata da un amico. Devastante. . 20/70 615 o cx1000 1.15x26 LB c.f. 59.8mm pb 9 provala e vedrai

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • roby28
      ⭐⭐
      • Apr 2012
      • 447
      • reggio calabria
      • breton

      #3
      Grazie Mincio...io la faccio così mi pare proprio su tuo consiglio di provarla con Breda Q.K cilindrica ottima
      Qualcuno la carica x caso con 27/8g ?

      Commenta

      • paoloformi
        • Jun 2016
        • 55
        • grenoble

        #4
        Buonasera Mincio!
        potresti gentilmente precisare quale è l'altezza del sugherino posto sotto la borra LB.
        Se la tua dose funzionasse avrai diritto a un enorme grazie perché ho provato molte dosi con la sipe senza mai ottenere niente di valido.
        Grazie e buona serata
        se al secondo colpo ancora vola significa che deve continuare la sua strada!

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          Esatto roby!
          Paolo..purtroppo il problema secondo me sono gli inneschi! la prima volta la caricai con un lotto di cx1000 e andò una meraviglia! L'anno dopo con un altro lotto di cx1000 non andò bene come quella dell'anno prima e ripiegai con ottimi risultati ai 615!
          Se non erro il sughero è quello più alto...da 16?? non ricordo.
          ricordo però che con il pallino del 10 dovevo metterci un cartoncino del 28 per chiudere in piano. Con il 9 senza cartoncino!
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • alcn30.06
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2013
            • 1039
            • sicilia
            • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

            #6
            Ciao..
            Io la carico 20/70 684 1.20x27 lb6 pb6 stellare a 60mm; anche con pb8 dovrebbe andare bene...
            saluti,Alberto

            Commenta

            • roby28
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 447
              • reggio calabria
              • breton

              #7
              Vi confermo sugherino da 16 con sopra cartoncino fine sia per spessore con piombo Fini sia x non fare attaccare il piombo al sughero...
              Dopo tanto ho trovato lb6 con sughero da 16 e vorrei farne un Po..Grazie a tutti ciao

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9076
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Originariamente inviato da mincio75
                Esatto roby!
                Paolo..purtroppo il problema secondo me sono gli inneschi! la prima volta la caricai con un lotto di cx1000 e andò una meraviglia! L'anno dopo con un altro lotto di cx1000 non andò bene come quella dell'anno prima e ripiegai con ottimi risultati ai 615!
                Se non erro il sughero è quello più alto...da 16?? non ricordo.
                ricordo però che con il pallino del 10 dovevo metterci un cartoncino del 28 per chiudere in piano. Con il 9 senza cartoncino!
                Buongiorno Lorenzo
                Confermo quanto da te scritto, per il piombo n° 10 bisogna aggiungere un cartoncino da mm1. Ottima e performante cartuccia.
                Con Amicizia
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • paoloformi
                  • Jun 2016
                  • 55
                  • grenoble

                  #9
                  Buongiorno a tutti!
                  voglio solo esprimere la mia gratitudine per le precisazioni che mi avete dato.
                  Quest'estate mi metterò al lavoro e poi vi farò sapere.
                  Grazie di nuovo e alla prossima,
                  Paolo
                  se al secondo colpo ancora vola significa che deve continuare la sua strada!

                  Commenta

                  • niky
                    ⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 819
                    • campania
                    • breton/setter

                    #10
                    Originariamente inviato da roby28
                    Grazie Mincio...io la faccio così mi pare proprio su tuo consiglio di provarla con Breda Q.K cilindrica ottima
                    Qualcuno la carica x caso con 27/8g ?
                    Ciao Roby. Io la faccio 1.17 x 27 piombo 6 tutto il resto invariato[vinci] [wel]

                    Commenta

                    • paoloformi
                      • Jun 2016
                      • 55
                      • grenoble

                      #11
                      Salve Nyki, potresti dire rapidamente in quali condizioni climatiche la usi?
                      Grazie anticipatamente
                      se al secondo colpo ancora vola significa che deve continuare la sua strada!

                      Commenta

                      • niky
                        ⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 819
                        • campania
                        • breton/setter

                        #12
                        Originariamente inviato da paoloformi
                        Salve Nyki, potresti dire rapidamente in quali condizioni climatiche la usi?
                        Grazie anticipatamente
                        Lascia stare i grazie io le preparai per la preapertura a tortore e feci dei tiri veramente al limite pero' recuperavo la selvaggina viva ma da fine settembre in poi andava benone con bei fumetti ....[vinci].un saluto niky [wel]

                        Commenta

                        • paoloformi
                          • Jun 2016
                          • 55
                          • grenoble

                          #13
                          Perfetto! con il pb 6 mi piacerebbe spararle ai colombacci il mese di ottobre. dovrebbero andare bene! Allora facciamo senza grazie!!
                          se al secondo colpo ancora vola significa che deve continuare la sua strada!

                          Commenta

                          • niky
                            ⭐⭐
                            • Mar 2011
                            • 819
                            • campania
                            • breton/setter

                            #14
                            Ok �� vanno piu'che bene altra polvere che mi ci trovo benissimo e la F2x36

                            Commenta

                            • LAPPA IVO
                              ⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 685
                              • Graffignano
                              • Epagneul breton e springer spaniel

                              #15
                              E se la volessi fare nel bossolo da 67 615 1.15x26 lb6 sug.da 13mm pb. 10 chiusa stellare a 58?????? quanto ci sarebbe di differenza in bar tra il 70 e il 67????

                              Grazie a tutti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • mick93hunting
                                Rc sipe extreme 32gr
                                da mick93hunting
                                Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
                                05-04-24, 17:31
                              • besana
                                Miscuglio sipe con?
                                da besana
                                Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce...
                                06-06-25, 13:30
                              • 12Gauge
                                Sipe vs S4
                                da 12Gauge
                                Buonasera a tutti, in teoria queste 2 famosissime "sorelle" sono chimicamente identiche e dovrebbero differire solo riguardo la dimensione...
                                14-12-22, 17:24
                              • Athreius
                                Dose con Sipe, corretta?
                                da Athreius
                                Buona sera,
                                mi hanno regalato un buon quantitativo di cartucce caricate da un amico, la polvere dovrebbe essere la Sipe, ne ho smontata qualcuna,...
                                03-12-21, 19:28
                              • kemira
                                Problemi con Vecchia sipe in latta rossa
                                da kemira
                                Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
                                03-09-20, 10:05
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..