Ma quanti piattelli??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gramegio Scopri di più su gramegio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diana

    #16
    Emanuele, è vero che si spara senza prima imbracciare ma nella posizione in pedana è importante posizionare le le canne verso il punto giusto, in modo che al momento d'imbracciare già ci si trova sulla linea di tiro.
    Poi è chiaro che anche la testa e gli occhi hanno la loro importanza.

    Commenta

    • Tommy
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 1248
      • Taranto, Puglia.
      • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

      #17
      Giovà, sarò ripetitivo...fai sparare con il tuo fucile un buon tiratore...Ora mi ricordo che avesti problemi con il calcio originale che era per mancini...
      Tommy

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #18
        Fino ad ora sono andato una sola volta al tiro al piattello.....e da furbacchione, pronti via, invece di provare il percorso di caccia sono andato subito alla fossa insieme a due amici con dei sovrapposti con la canna da 66.......avreste dovuto vedere le facce dei tiratori esperti[occhi]......pensavano fossero dei giocattoli[:D]!!!!!!!!!!!! Resoconto della giornata è stato: 100 cartucce a testa sparate, 5 piattelli colpiti (io)[fiuu], e uno zigomo gonfio[:-fight].....ma non mi sono mai divertito così tanto!!!!!!!!!!!!
        Non sono la persona più indicata per darti suggerimenti....ma quoto chi dice di farti aiutare da chi frequenta assiduamente il campo di tiro....a me e ai miei 2 amici ci sono stati di molto aiuto i consigli che ci sono stati dati dal proprietario del campo e da tutti quelli che erano li a sparare......appena hanno visto 3 ragazzi entrare li dentro si sono fiondati come degli avvoltoi per dare consigli!!!!!![:D]
        Alberto Merlo

        Commenta

        • giu
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 443
          • Calabria
          • springer spaniel

          #19
          Io mi posso considerare un tiratore incallito.

          Ho cominciato con il Trap, vincendo un campionato regionale di 3 cat.

          Adesso sono di 2 però sparo allo skeet ed al percorso di caccia itinerante.

          Posso solo dirti che bisogna sparare tanto e soprattutto non disperare per i primi risultati deludenti e che comunque sono comuni a tutti i cacciatori che si avvicinano al piattello.

          Se vuoi qualche delucidazioni scrivimi priovatamente.

          Ciao

          Commenta

          • cimedi
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1862
            • Sannicola (Lecce), , Puglia.
            • Bassotto-pointer nero

            #20
            Ti consiglio di parlare col gestore del campo di tiro, in un'orario poco frequentato fatti lanciare dei piattelli facili. Sarà lo stesso gestore a dirti quali sono gli errori che commetti. Qualsiasi fucile messo in mano ad una persona che sa sparare, rompe i piattelli. Un fucile può essere più comodo o scomodo da imbracciare rispetto ad un'altro. Se poi si decide di fare il tiratore e la media dei piatteli rotti oscilla dai 21 ai 25, è questo il momento di comprare un fucile più performante e specifico per la disciplina di tiro scelta. Per ora fai come ti ho detto e non avere fretta. Soprattutto quando imbracci il fucile per sparare al piattello devi avere il cervello libero "il vuoto mentale" Se mentre spari stai pensando ad altro, i tempi di reazione si allungano e si spara fuori tempo dando anticipi diversi di quelli che occorrono.
            Comunque ci vuole tanto allenamento e su questo argomento si potrebbe scrivere un libro.
            Spero di esserti stato utile, [ciao]

            Commenta

            • cimedi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1862
              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
              • Bassotto-pointer nero

              #21
              Incrocio di post

              Scusate, mi sono incrociato con GIU
              che tuttavia condivido pienamente ciò che ha detto[ciao]

              Commenta

              • duedentoni_old

                #22
                Originariamente inviato da gramegio
                Cosa ti hanno fatto al calcio?? ed inoltre hai speso molto?[:D][:D]
                non saprei che gli ha fatto........mi ha fatto sparare, mi ha gardato, ha aggiustato un pò la piega... chiedi a Zurito e lui che mi ci ha portato ora se no alzo la testa ci chiappo! Era compreso nell'acquisto!

                Commenta

                • pepponi marco
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 784
                  • MONTEFIASCONE
                  • BRETON

                  #23
                  Il tiro al piattello al contrario della caccia e' una questione di allenamento,per perfezionanare la tecnica, e mi spiego meglio;
                  ci sono alcuni piattelli molto simili al volo di uccelli che la maggior parte dei cacciatori riesce a rompere mentre altri si rompono solamente con l'impostazione giusta e con il tempo di fuoco giusto.Quest'ultimi li romperai ho sparando qualche tonnellata di piombo o piu' semplicemente ciedendo consigli a qualche tiratori navigato e bravo che constantemente riesce a portare una media di tiro di circa 88%.
                  Se seguirai il consiglio di qualche buon tiratore otterrai sicuramente il risultato da de aspettato.Ricordati che nel mondo del tiro ci sono una marea di ciarlatani che ci ruotano intorno spacciandosi per istruttori bravissimi nonche' ottimi ex tiratori ma i realta' in vita loro non hanno mai ottenuto risultati eccellenti.
                  Il consiglio ti viene dato da un tiratore di fossa olimpica dal 1992 nonche gestore di un campo di tiro a volo.
                  spero di essere stato chiaro ed in futuro di vedere un tuo nuovo messaggio con scritto anche io ho fatto 25.
                  Buona fortuna da Marco

                  Commenta

                  • ingra66
                    ⭐⭐
                    • May 2008
                    • 384
                    • toscana

                    #24
                    Credo che il raffaello abbia le piastrine piega calcio 50-55-e 60. Io proverei una x una a cambiarle tutte e andare a sparare per trovare quella più consona al tuo fisico. Io al percorso di caccia sono andato due volte la prima volta feci 21 la seconda 19, ma se ti può consolare poco tempo fa ho fatto un giro alla fossa e su 25 piattelli non lo preso neanche uno. Per quel tiro il mio super 90 è trppo piegato gli ero sempre sotto, ma non ho nessuna intenzione di toccarlo perchè è dodici anni che a caccia ci tiro con ottimi risultati. Ciao ingra

                    Commenta

                    • carmelo

                      #25
                      Mi è piaciuto molto il post di Pepponi Marco, concordo con lui parecchie cose, io sono un assiduo frequentatore della fossa olimpica dal 1988 durante il periodo di chiusura della caccia, e ne ho viste di tutti i colori in svariati campi di tiro, la maggior parte è tutto "fuoco di paglia" istruttori improvvisati....., intenditori di armi...., calcisti e chi più ne ha più ne metta.... soltalto uno che ha una certa esperienza può capire le ca...te che si sparano sui campi da tiro. A parte l'arma (che a mio giudizio deve essere esclusivamente un sovrapposto) che deve calzare alla perfezione, il punto cardine del tiro a volo è costituito dall'impostazione dell'arma e dalla concentrazione del tiratore, dopo i consigli basilari di qualche amico tiratore (non chiacchierone) bisogna capire personalmente gli errori che si commettono in pedana e cercare di correggerli, una volta inquadrato tale fenomeno il risultato non tarderà ad arrivare....il mio consiglio è sparare....sparare....sparare, ma capire dove e come si sta sparando!!! Ciao a tutti!!!

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..