SABATTI Saba
Comprimi
X
-
-
non ti sto dicendo nulla di simile....... ti sto dicendo solo che la sensazione nell'acquisire la mira ad un selvatico e' differente rispetto al sovrapposto o automatico. Non tutti si ci trovano bene, alcuni invece ritengono che a mano fatta sia ineguagliabile......
sinceramente non sono ancora riuscito a capire veramente le potenzialita' dell'arma.
Saluti.Commenta
-
Cioè, se ho capito bene, il problema della doppietta sarebbe che sparando ad un uccello di fianco, nel dare l'anticipo si va a coprire il bersaglio.
A me sembra molto strana sta cosa che dite, perché il bersaglio rimane sempre sopra le canne, sia con la doppietta che col sovrapposto che con l'automatico.
Se avete un fucile molto piegato, che vi obbliga a coprire sempre il bersaglio, esso vi scompare sia che spariate con la doppietta che con l'automatico che col sovrapposto.
Ecco perché dicevo che è solo una questione di piega del calcio, perché la giusta piega consente di mettere il mirino sotto al bersaglio in modo da poterlo controllare sparando. Un fucile troppo piegato obbliga a coprire il bersaglio per sparare, e poi a fermare le canne per verificare se si è andati a segno oppure no, ed a ripartire col movimento nel secondo caso.
Non so se riesco a spiegarmi in modo comprensibile, comunque non dovreste avere problemi di visuale con la doppietta come con nessun altro fucile se il fucile è messo giusto.Commenta
-
Quando la imbraccio e metto in mira direi leggermente in alto,comunque con l'occhio riesci a vedere leggermente i seni di bascula la bindella in prospettiva e il mirino in maniera pulita.Direi che con la pratica poi ti abitui a sparare con la doppietta, ha il suo fascino.Un consiglio,non so che calibro prendi,ma evita camera magnum e strozzatori intercabiabili,inutili nella filosofia di chi usa il giustapposto. un salutoCommenta
-
Quando la imbraccio e metto in mira direi leggermente in alto,comunque con l'occhio riesci a vedere leggermente i seni di bascula la bindella in prospettiva e il mirino in maniera pulita.Direi che con la pratica poi ti abitui a sparare con la doppietta, ha il suo fascino.Un consiglio,non so che calibro prendi,ma evita camera magnum e strozzatori intercabiabili,inutili nella filosofia di chi usa il giustapposto. un salutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, premetto che non credo di dare via, chiedo quanto potrebbe valere un fucile come questo, considerato che la Sabatti non ha più in produzione doppiette...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ciccio58Sabatti allround, presentata quest’anno mi ha incuriosito non tanto l’arma in se , quanto le motivazioni che stanno dietro a questa scelta.
...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da FrancescoBuon sabato a tutti, sono appena tornato dal poligono e volevo condividere la giornata con voi. Ieri mi è arrivata la nuova ottica che utilizzerò a...
-
Canale: Armi & Polveri
20-04-24, 16:13 -
-
E’ del tempo che mi è entrato in testa che, in selezione, sopratutto al cinghiale, nelle mie zone, con tiri a distanze molto variabili e spesso anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta