Acquisto doppietta definitiva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gin il Gordon Scopri di più su Gin il Gordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #16
    Originariamente inviato da Gin il Gordon
    Quest'anno ho iniziato la stagione con una Roma 3 monogrillo calcio a pistola, per poi passare a una Roma 6 bigrillo con calcio inglese con la quale mi sono trovato molto bene, l'unico inconveniente è il peso per questo motivo vorrei scendere di calibro per contenere un po' il peso.
    Le ultime uscite di stagione le sto facendo con un sovrapposto calibro 20, bello leggero ma...non è una doppietta [:D]



    Bene se già conosci la doppietta e il calcio all'inglese vai pure per quella strada, certo che volendo farsela fare su misura il calibro 16 stuzzica mica poco eh, 2,8/2,9 kg. 70 di canna, 4 e 2 stelle, calcio su misura,
    Comunque prima di spendere farei ancora una stagione con la Roma6 che ti ritrovi, per capire bene quello che ti serve e stando con gli occhi ben aperti sull'usato buono anche in HH, più che tutto però troverai in cal. 12 di discreto peso e piuttosto strozzato, ma capitando un buon cal. 20 [:-bunny]

    Commenta

    • Maury
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1451
      • La Spezia
      • Griffoni Korthals

      #17
      Io ho questa:


      Calibro 20, canne 66, con strozzatori, resa balistica eccezionale. Lo so, molti storceranno il naso per gli strozzatori, perché ha il calcio inglese pur essendo monogrillo, ed altre caratteristiche, in ogni caso io mi trovo da Dio. La utilizzo col cane da ferma, ma ci sono andato anche al passaggio ai colombacci e tordi senza nessun problema. La consiglio vivamente.
      Maurizio.
      Not all who wander are lost.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #18
        [QUOTE=Gin il Gordon;1282774]Quest'anno ho iniziato la stagione con una Roma 3 monogrillo calcio a pistola, per poi passare a una Roma 6 bigrillo con calcio inglese con la quale mi sono trovato molto bene, .....

        La Roma 6 e' un'eccelsa doppietta, robustissima e ben rifinita in ogni particolare, unico neo e' proprio il peso che e' sempre eccessivo per chi vaga con il cane ed e' per questo che tanti ce l'hanno ma pochi la usano.Se dai un'occhio sui siti di armi usate noterai che ci sono parecchie ROMA 4-6 in vendita e il motivo e' proprio questo , il peso. Altro discorso le anson Beretta , ben piu' leggere , bilanciatissime e piacevoli da portare.150-200 grammi di differenza di peso in un fucile per la caccia vagante sembrano pochi ma dopo un po' si sentono eccome, e spesso ti costringono a tenerlo in spalla con la cinghia perdendo a volte l'unica occasione della giornata dove serviva un colpo veloce d'imbracciata.Fai bene a voler scendere con i pesi ma non vuol dire necessariamente scendere di calibro.Sappi che gia' una doppietta con canne 67 pesa meno di una con canne 71 e senza piastre laterali pesa ancora meno.Solo con questi 2 accorgimenti ti ritrovi un cal.12 che invece di pesare 3200,3300 o peggio 3400 grammi(come il caso di tante ROMA 6) pesa normalmente 3100-3150 grammi con canne 70-71 ma spesso sono sui 3000 grammi e anche meno con canne da 67-68.A mio avviso le principali caratteristiche di una buona doppietta sono la velocita' di imbracciata e di brandeggio e mi sembra abbastanza evidente che se aumentano i pesi queste caratteristiche vengono meno.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #19
          La scelta del 16 per la versatilità che richiedi al tuo fucile "definitivo" è quanto mai ovvia ed intelligente, inoltre la resa balistica di questo splendido calibro abbinata alla sue squisite proporzioni ne fanno il fucile a mio giudizio in assoluto piu appagante.
          Oggi molte piccole realtà artigianali hanno rimesso in catalogo questo calibro, che sta finalmente tornando in auge e ritagliandosi di nuovo lo spazio che merita nel panorama armiero dei fucili da caccia e tiro.
          Purtroppo riguardo "La Doppietta", scritto volutamente in lettere maiuscole, non c'è molto da scegliere...anzi, girando per le fiere c'è da rabbrividire vedendo la pochezza che nella produzione di serie ha raggiunto questo prodotto, che per fascino e grazia, rimane il fucile per eccellenza.
          Anch'io ti consiglio di guardarti intorno nel panorama dell'usato, magari investendo qualche soldino in piu per poi farti adattare le strozzature alle tue esigenze da qualche bravo cannoniere, con il tuo budget puoi farti un fucile con i fiocchi e magari tenerti da parte qualcosa per investire in attrezzatura ed affacciarti al bellissimo mondo della ricarica.
          Se proprio vuoi un fucile nuovo puoi sentire alla F.lli Poli, oppure alla Rizzini... l'anno scorso a Vicenza portarono una BR552 su bascula 20 sulla quale ho lasciato letteralmente gli occhi!!!
          Anche altre piccole realtà artigianali come Giacomelli & Aguzzi sono in grado di realizzarti un discreto prodotto.
          Per la lunghezza delle canne non scenderei sotto i 68cm, ne uscirebbe un fucile sgraziato che non darebbe alcun merito alla tua scelta, inoltre su di un basculante canne cortissime hanno poco senso, ne risentirebbe anche il bilanciamento finale. Considera che un basculante con canne da 71 è comunque piu corto di un semiauto con canna da 65...
          Sulle strozzature andrei su canne fisse strozzate 1/10 e 6/10, ho piu di un Calibro 16 in questa configurazione e riesco a farci praticamente bene tutte le forme di caccia che pratico, adattando alla bisogna i caricamenti utilizzati.
          Una raccomandazione... tutti i consigli che ti sono stati dati sono validi ed hanno il loro fondamento, ma te ne do uno su tutti... non cambiare calibro, vai avanti con l'idea del 16, non te ne pentirai!
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • Gin il Gordon
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2017
            • 15
            • Torino

            #20
            Grazie a tutti per i consigli preziosi!
            In un primo momento anche io ho pensato all'usato, ma quando mi è entrato nella testa il tarlo del calibro 16 ho visto che sulla mercato dell'usato non si trova molto, e quel poco che c'è ha sempre qualcosa che non mi soddisfa al 100%.
            Così ho preso la decisione di rivolgermi a un armaiolo per farmi fare su misura la mia doppietta, ben consapevole che con lo stesso prezzo potrei trovare una doppietta fine usata in calibro 12.
            Approfitterò della fiera che si terrà nel mese di Febbraio a Vicenza per conoscere i vari armaioli e prenderò la decisione definitiva

            ---------- Post added at 09:37 AM ---------- Previous post was at 09:33 AM ----------

            Originariamente inviato da alessandro canella
            Ho visto delle Beretta a 350 euro, una Bernardelli H-H a 1.800 e a 2.600 una R.Gamba London. Con un mercato così come si fa a pensare al nuovo. Cerca fin che basta e con una cifra giusta potrai trovare un fucile da favola con le canne che preferisci ad un prezzo interessante.
            Ho comperato una Merkel con canne da 66 cm. 6e3 decimi di strozzatura, perfetta nei legni e nelle canne, con la permuta e la differenza mi costa poco più di 600 euro.
            Una Bernardelli H&H a 1800 era da prendere al volo!

            Commenta

            • angelo 1949
              ⭐⭐
              • Feb 2017
              • 235
              • mira ve
              • bracco

              #21
              anni fa mi recai in ferie in slovenia notando una armeria vi entrai e fui folgorato da una doppietta della cz (ottime armi ) in calibro 16 ,bellissima con canne da 66 e peso sui 2700 gr. se ricordo bene il prezzo era entusiasmante .ti consiglio di visionare ma non so chi sia l' importatore.angel

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #22
                I migliori fucili X qualità e prezzo sono made in Brescia. Punto e a capo .
                Cari saluti.

                Commenta

                • Andrea Martelli
                  • Jun 2016
                  • 57
                  • Crema
                  • Breton

                  #23
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  I migliori fucili X qualità e prezzo sono made in Brescia. Punto e a capo .
                  Cari saluti.
                  Concordo!! Serene festività

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2081
                    • Terni
                    • meticcio

                    #24
                    Non so consigliarti chi è il meglio fabbricante che ha un buon rapporto prezzo qualità so solo dirti che;il calcio deve essere su misura ( la misura va presa con gli abiti invernali, con gli abiti estivi e leggeri si mette una prolunga),ottimo bilanciamento, canne da 66 quattro stelle una stella, solo strozzature fisse se non vuoli spendere una fortuna le batterie Anson vanno più che bene, basta che siano rapide e potenti, le batterie Holland di buona fattura costano un occhio, camera da 70 mm la camera Magnum non serve, con le cartucce da 70mm da solo dei decadimenti balistici, scatto mono bigrillo, il primo grilletto fa in sequenza la prima e la seconda canna, il secondo grilletto solo la seconda canna più strozzata, peso intorno a 3 kg per il 12, 2,7 per il 16
                    Saluti,spero di essere stato chiaro, la doppietta è un gran fucile, nato per i tiri rapidi di stoccata, il calcio deve essere su misura.

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #25
                      Originariamente inviato da Gin il Gordon
                      Approfitterò della fiera che si terrà nel mese di Febbraio a Vicenza per conoscere i vari armaioli e prenderò la decisione definitiva
                      Beh se vieni a Vicenza direi il sabato tanti di noi del Club Calibro 16 saremo in fiera, se passi a fare un giro ben volentieri.

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:52 PM ----------

                      Originariamente inviato da Mattone
                      Non sapevo nemmeno esistesse questo sito..
                      http://www.calibro16.it/armi.php
                      Abbiamo anche tre pagine su facebook:

                      Club Calibro 16. Gefällt 3.118 Mal · 1 Personen sprechen darüber. Pagina del Club Calibro 16 http://www.calibro16.it


                      Gruppo ove si parla di calibro 16 pubblicate quello che più vi piace sul calibro.


                      Questo gruppo è nato per poterci scambiare le informazioni inerenti alla nostra passione, il caricamento e ricaricamento delle cartucce calibro 16 e tutto ciò che è collegato a questa attività....

                      Commenta

                      • hubertus
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 316
                        • roma

                        #26
                        come giustamente ti hanno già consigliato, con il mercato dell'usato ai minimi storici, lascerei stare il nuovo.
                        Sull'usato ci vuole tanta pazienza, ma per fare un esempio tempo fa ho visto vendere un Greener Empire a 1.900 euro in perfette condizioni.

                        Commenta

                        • nash
                          Ho rotto il silenzio
                          • Mar 2014
                          • 34
                          • Grosseto
                          • setter inglese

                          #27
                          Acquisto doppietta definitiva

                          Ciao,se ti può interessare ho una bellissima doppietta F.lli Gamba modello S. Vincent piuma nella rara versione in cal. 20 ,batterie H&H ,calcio all'inglese ed asta a coda di castoro ,canne lunghe 72 ,camerata 70,strozzatura 4/2,in perfette condizioni.
                          Saluti

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #28
                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            I migliori fucili X qualità e prezzo sono made in Brescia. Punto e a capo .
                            Cari saluti.
                            In CZ sanno fare i fucili molto bene come a Brescia e forse vedendo alcune realizzazioni moderne anche meglio

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #29
                              Originariamente inviato da Generale Lee
                              In CZ sanno fare i fucili molto bene come a Brescia e forse vedendo alcune realizzazioni moderne anche meglio
                              Per l’è carabine non discuto ma sui fucili a canna liscia,paragone improponibile.


                              Cari saluti.

                              Commenta

                              • doppietta20
                                ⭐⭐
                                • Sep 2014
                                • 477
                                • bergamo
                                • Springer spaniel

                                #30
                                anche io nonostante 20ista da sempre mi sono fatto intrigare dal fascino del 16. un mio vecchio amico mi ha regalato un rudere che poi scopri un tanfoglio in cal16 cani esterni praticamente un ferro vecchio. indeciso se buttarla dopo aver accettato comunque il regalo mi sono messo a sentire se potevo rimetterla in vita. insomma a farla corta dopo averla ripulita x bene e visto che la bascula e i meccanismi di scatto erano integri mi sono rivolto alla brugar di brescia x le canne che sembravano onestamente una gratuggia x formaggio internamente non ci avrei scommesso un centesimo. morale questa stagione mi ha accompagnato nelle mie battute di caccia con grande soddisfazione. con una spesa di poche centinaia di euro la brugar ha lappato l interno delle canne ribrunite esternamente e adattato le strozzature a 4 e 2 stelle . io caccio con i cani d a ferma e con i suoi 2 kg e850 è una vera sodisfazione. un augurio a tutti di trovare sempre il piacere di sparare con un arma che dia emozione[brindisi]
                                .

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..