il mio marocchi sj 20
Comprimi
X
-
la canna e strepitosa e con una costanza nei tiri al limite colpo dopo colpo ....e quando dico scelta ponderata e in questo dettaglio che mi sono soffermato ed e ricaduta la mia scelta... io uso gli originali e mi sono trovato bene con questi strozzatori prettamente 3 stelle di rado il 2 stelle.... -
ciao, le canne del Marocchi SJ 12 e 20 Montano sui benelli ma bisogna fare delle modifiche in quanto l'occhione non combaciaCommenta
-
Dopo svariati fucili in cal 20 benelli crio, Beretta a 400 Explorer , Beretta a 400 lite . Mi sono deciso a fare un bel passo in dietro, che alla fine si è rivelato un gran passo avanti. Cercherò di spiegare meglio. Due anni fa già contento dell a400 in 20 , trovai un 301 con cannaaa 71 3 stelle strozzatura fissa. Il prezzo 500 euro, per un fucile tenuto pari al nuovo. Lo presi, e non lo ho più abbandonato. Se dovessi proprio trovare un difetto, un po’ pesante. A parte questo non c’è nessun possibile confronto con fucili recenti. Morale, nel 1965/70 avevano già scoperto tutto quello che c’era da scoprire. E il meglio è nato in quegli anni !!!Commenta
-
Verissimo ogni cartuccia che metti in serbatoio devi sbloccare con il pulsante laterale. Ma a parte questo tutto il resto è vantaggioso. Inceppamento zero e balistica da paura,resistenza a livello panzer.Commenta
-
Queste canne del 12 e del 20 sono nettamente superiori alle canne costruite adesso o perche' sono magnum o perchè hanno tutte gli strozzatori non c'è paragone.A meno che uno non spara cartuccioni sopra 40 g per il 12 e sopra a trenta per il 20.pointerista 65Commenta
-
Comprendo bene le ragioni della tua scelta, le condivido, ma probabilmente x te basta un fucile 71 3stelle .....che spara stretto forte e se l uso deve essere tutta caccia a me sembra un po' penalizzato...Commenta
-
Ciao Carlo [;)][;)][;)]Commenta
-
Ale quello che dici è quasi vero. Però è anche vero che ci puoi giocare molto con le cartucce. Sicuramente con una canna così non puoi andare a beccacce. Ma io lo uso prevalentemente sui tordi. Per Carlo, si in effetti il browning , lo avevo dimenticato. Perfettamente in accordo con te . I precursori sono stati loro. Comunque la serie 300 rimane sempre un mito intramontabile.Commenta
-
-
[:-bunny]tordi al passo...tiri dai 20/30 metri..... Ma allo spillo e rientro...la usi male anche con dispersanti!
Tieni presente che il 20 stringe già di suo...!Commenta
-
Generale onestamente credo che se uno pensa al venti e proprio per avere un calibro tanto diverso dal 12.parlo per me che faccio migratoria una vagonata di peso in meno rispetto al medesimo numero di cartucce di un dodici.
La differenza tra 12 e 16 è troppo risicata.Commenta
-
Guarda che il Browning a5 in 16 È FORSE UNO DEI PIU LEGGERI ANCHE TRA I CAL.20...! SE POI SPARI NEL 20 CARTUCCE DAI 26/27 GR IN SU LA DIFFERENZA DI PESO È NULLA...!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mfa1980Salve a tutti vi chiedo se questo fucile può utilizzare munizioni a palline di acciaio .
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mesodcabureiVolevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoUn amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta