pulizia interna canna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antoninocst Scopri di più su antoninocst
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antoninocst
    • Feb 2014
    • 89
    • palermo periferia
    • setter

    #1

    pulizia interna canna

    come ogni anno fine stagione faccio pulizia straordinaria fucili in genere vengono perfetti quest'anno invece ho notato che all interno della 2canna della mia doppietta roma4 un residuo liscio che non vuole andare via neanche con la spazzola che si monta nel bacchettone, non mi era mai successo tuttavia non capisco se si tratta di piombo ,un amico mi ha detto che è plastica della birra purtroppo all interno della canna non posso fotografare, il residuo a vista è liscio e a forma di semicircolare tuttavia ormai è minimo a forza di pulire ,mi domando secondo voi è piombo o plastica a voi è mai successo?
    grazie e saluti
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    prova a montare sulla bacchetta non la spazzola bensi' lo scovolo elicoidale in metallo che si usa per spiombare le canne,vedrai andra' via

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Avvolgi allo scovolo della lana ferro....metti olio e vai..tre o 4 scovolate e sara' a specchio.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da antoninocst
        come ogni anno fine stagione faccio pulizia straordinaria fucili in genere vengono perfetti quest'anno invece ho notato che all interno della 2canna della mia doppietta roma4 un residuo liscio che non vuole andare via neanche con la spazzola che si monta nel bacchettone, non mi era mai successo tuttavia non capisco se si tratta di piombo ,un amico mi ha detto che è plastica della birra purtroppo all interno della canna non posso fotografare, il residuo a vista è liscio e a forma di semicircolare tuttavia ormai è minimo a forza di pulire ,mi domando secondo voi è piombo o plastica a voi è mai successo?
        grazie e saluti
        Senza meno in una giornata di caccia hai sparato molto,facendo scaldare le canne, e la borra in plastica si è mezza fusa sulle canne lasciando quelle striature nelle canne , io nel fucile da scheet di mio figlio lo lasciavo tutta la notte a mollo nella nafta , e poi scovolo con paglia di ferro con molto vigore risultato canne lucidate a specchio. Mio figlio sparava circa 10.000 diecimila cartucce annue , le canne oltre alle striature di plastica si impiombavano al tal punto che listruttore federale si arrabiava con i ragazzi asserendo che le canne così sporche non avevano una resa adeguata.

        Cari saluti.

        Commenta

        • vallarolo
          ⭐⭐
          • Apr 2017
          • 503
          • roma
          • setter

          #5
          Salve fai attenzione non tutte le pagliette vanno bene scegli la piu fine poi niente scovolo infila la paglietta nel buco della bacchetta poi avvolgila fino a fare uno spessore che assomiglia allo scovolo un po di olio e il gioco è fatto salutil

          Commenta

          • mascio56
            ⭐⭐
            • Dec 2013
            • 351
            • sassocorvaro
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Avvolgi allo scovolo della lana ferro....metti olio e vai..tre o 4 scovolate e sara' a specchio.
            Faccio anch'io cosi e la canna è pulitissima!!

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da antoninocst
              come ogni anno fine stagione faccio pulizia straordinaria fucili in genere vengono perfetti quest'anno invece ho notato che all interno della 2canna della mia doppietta roma4 un residuo liscio che non vuole andare via neanche con la spazzola che si monta nel bacchettone, non mi era mai successo tuttavia non capisco se si tratta di piombo ,un amico mi ha detto che è plastica della birra purtroppo all interno della canna non posso fotografare, il residuo a vista è liscio e a forma di semicircolare tuttavia ormai è minimo a forza di pulire ,mi domando secondo voi è piombo o plastica a voi è mai successo?
              grazie e saluti
              Potrebbe essere entrambi, ma credo più al piombo.
              Monta uno scovolo del calibro 20 ed avvolgilo con una falda di lana di ferro a grana grossa (non media o fine), il tampone deve forzare ma scorrere in canna. Inzuppa il tampone con una miscela di nafta + diluente nitro + trielina + olio per armi, quindi dai una decina di passate, dovresti portare via ogni impurità rapidamente.
              Usa questo solvente e questa tecnica ogni volta avrai residui tenaci da rimuovere.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6370
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                Potrebbe essere entrambi, ma credo più al piombo.
                Monta uno scovolo del calibro 20 ed avvolgilo con una falda di lana di ferro a grana grossa (non media o fine), il tampone deve forzare ma scorrere in canna. Inzuppa il tampone con una miscela di nafta + diluente nitro + trielina + olio per armi, quindi dai una decina di passate, dovresti portare via ogni impurità rapidamente.
                Usa questo solvente e questa tecnica ogni volta avrai residui tenaci da rimuovere.

                Cordialità
                G.G.
                Componenti in parti uguali ?
                grazie

                Commenta

                • leuciscus
                  ⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 779
                  • Orte

                  #9
                  Monta uno scovolino metallico elicoidale di calibro inferiore (20 se il fucile è 12), arrotolaci su mezzo strappo di skottex ed imbevilo di olio di vasellina; passalo nella canna al fine di ungerla; avvolgi della lana di acciaio fine sullo scovolino e passala nella canna più volte; togli la lana di acciaio e metti carta (tipo skottex come sopra) unta di olio di vasellina e passa finche non rimane pulita.

                  Commenta

                  • angelo 1949
                    ⭐⭐
                    • Feb 2017
                    • 235
                    • mira ve
                    • bracco

                    #10
                    monta sullo scovolino paglietta fine da cucina olio impregna con olio e spazzola .angel

                    Commenta

                    • stefano881
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2018
                      • 45
                      • Alessandria

                      #11
                      E aumentare la frequenza delle pulizie?
                      Perchè non utilizzare prodotti specifici?

                      Commenta

                      • CacciatoreMessina
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 206
                        • messina

                        #12
                        Proprio ieri sera ho fatto un po di pulizia e nella canna del semiauto c'era un impiombatura (credo) che non voleva andar via in nessun modo passando con lo scovolino di metallo e olio no ne voleva sapere al che ho asciugato la canna dall'olio e ho passato solo lo scovolino energicamente e ripetutamente nella parte interessata e così dopo un po di fatica sono riuscito a rimuovere il 90% dello sporco è rimasto un minimo residuo dopo ho unto ca canna e ancora qualche scovalata la canna è venuta a specchio !!
                        Quindi se lo sporco si ostina ti consiglio di scovalare senza olio perchè l'olio permette allo scovalino di scivolare sullo sporco e non lo porta via !
                        Inoltre se lo scovolino è molto usato prendine uno nuovo in modo che faccia un bell'attrito sulla canna ! Prova....

                        Commenta

                        • stefano881
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jan 2018
                          • 45
                          • Alessandria

                          #13
                          A volte si può pulire lo scovolo con bagno nel solvente neutro.
                          Esistono prodotti a base di ammoniaca che vengono utilizzati per un massimo di 5-10 minuti (l'ammoniaca corrode!) per poi essere eliminati con il solvente neutro.
                          Ottimi anche i feltrini VFG...
                          Solitamente pulisco la canna ad ogni sessione e lubrifico sempre la meccanica.
                          Attenzione a non esagerare con l'olio....le pressioni in gioco durante l'innesco delle munizioni sono notevoli e l'olio favorisce l'aumento della pressione!
                          Eliminare SEMPRE l'olio dalla canna, lasciare il deposito SOLO per conservazione dell'arma a riposo (quando depositata).

                          Commenta

                          • top-igno
                            ⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 933
                            • mascalucia (catania)
                            • breton

                            #14
                            Originariamente inviato da CacciatoreMessina
                            Proprio ieri sera ho fatto un po di pulizia e nella canna del semiauto c'era un impiombatura (credo) che non voleva andar via in nessun modo passando con lo scovolino di metallo e olio no ne voleva sapere al che ho asciugato la canna dall'olio e ho passato solo lo scovolino energicamente e ripetutamente nella parte interessata e così dopo un po di fatica sono riuscito a rimuovere il 90% dello sporco è rimasto un minimo residuo dopo ho unto ca canna e ancora qualche scovalata la canna è venuta a specchio !!
                            Quindi se lo sporco si ostina ti consiglio di scovalare senza olio perchè l'olio permette allo scovalino di scivolare sullo sporco e non lo porta via !
                            Inoltre se lo scovolino è molto usato prendine uno nuovo in modo che faccia un bell'attrito sulla canna ! Prova....
                            Pienamente d'accordo. I primi tempi utilizzavo lo scovolo elicodale avvolto da paglietta fine (quella per i piatti) con petrolio bianco e olio. Non veniva via nulla anche se il tampone era molto serrato in canna. Poi ho provato "a secco" e si pulisce tutto
                            FORZA E ONORE

                            Commenta

                            • PaoloDS
                              ⭐⭐
                              • Nov 2010
                              • 514
                              • Lecce/Vicenza

                              #15
                              Come già consigliato, per rimuovere le tracce più tenaci nulla di meglio della paglietta di ferro.
                              Personalmente, per canne normalmente sporche, mi regolo così:
                              - spruzzata di WD40;
                              - passaggio con scovolo di crine;
                              - passaggio con tampone di pannocarta (quello per pulizie domestiche, simile ad un comune rotolone ma più spesso e resistente);
                              - passaggio con scovolo in lana intriso di olio militare.

                              In caso di sporco tenace, dopo aver dato il WD40 passo la paglietta di ferro del 4/0 avvolta al bacchettone e non c’è sporco che tenga, nemmeno nelle canne del rognosissimo cal. 36!


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..