Mercurio liquido per pulizia canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano881 Scopri di più su stefano881
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano881
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2018
    • 45
    • Alessandria

    #1

    Mercurio liquido per pulizia canne

    Ciao a tutti,
    qualcuno ha mai utilizzato il mercurio liquido per eliminare il piombo dalle rigature delle canne?
    So benissimo che è vietato perchè nocivo, volevo sapere se i risultati ottenuti da qualcuno fossero stati buoni.
    Avevo sentito che si può utilizzare per eliminare le palle "inchiodate" nella canna....
    Grazie
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Credi che una canna pulita,valga, con danni ai reni e al sistema nervoso centrale?
    Lascia perdere il Mercurio, anche perchè per pulire una canna ci vuole una discrete quantità, la devi pienare tutta e lasciarlo agire per un pò di tempo.
    Saluti

    Commenta

    • stefano881
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2018
      • 45
      • Alessandria

      #3
      Beh, ovviamente si utilizzano le precauzioni necessarie e i luoghi giusti...
      Di sicuro potrebbe venir bene per "sbloccare" le canne, al posto di martellare con dei tondini!

      Commenta

      • claudio76
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3721
        • Sant'Angelo in Vado

        #4
        Stefano scusami...ma se vietato perchè nocivo ti sei risposto da solo no!!!
        Quali sarebbero le precauzioni necessarie ed i luoghi giusti???
        E poi chi e come lo smaltirebbe???
        Siamo in un forum pubblico, cerchiamo di dare peso a quello che scriviamo.
        Grazie
        Claudio

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Hai una maschera antigas pienofacciale con filtri per il mercurio?

          Commenta

          • stefano881
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2018
            • 45
            • Alessandria

            #6
            Calma e polso....era solo una discussione nata curiosità.
            Su internet se ne leggono di tutti cilori...[brindisi]
            Non sto insinuando di utilizzare ogni volta un prodotto vietato!

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              Ho usato sia la calma che il polso.
              Un prodotto vietato non va MAI usato.
              Hai chiesto in un forum pubblico se qualcuno ha mai utilizzato il mercurio... anche se lo avesse fatto credo che sia ben lungi dallo scriverlo qui.
              Hai ragione, su internet se ne leggono di ogni, cerchiamo di non dare adito alla cosa.
              Usarlo una volta o dieci non insinua nulla, è pericoloso per la salute non solo di chi ne fa questo uso, ma anche per gli altri, quindi va evitato di farlo.
              Le domande che ti sono state girate sono cadute nel vuoto, non si scherza con questa roba qui, è veleno.
              Saluti
              Claudio

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1663
                • Trento

                #8
                Bo ?
                Le amalgame che si usano in bocca sono di mercurio e polvere d' argento.
                Per alcuni tipi di otturazione a tuttoggi sono il miglior prodotto usabile.
                Maneggiare vapori di mercurio è certamente pericoloso, ma credo che ci dovrebbe essere il modo legale di poterlo usare e smaltirlo.
                Ciao
                Guli51
                PS: Non mi sognerei mai di usare un sistema così pericoloso ....
                Anche le amalgame per chi le usa quotidianamente per lavoro , non sono proprio raccomandabili.

                Commenta

                • stefano881
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2018
                  • 45
                  • Alessandria

                  #9
                  Grazie per le risposte e mi scuso per l’argomento.
                  Per me si può anche chiudere questa discussione vietata!

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2765
                    • Potenza

                    #10
                    Il mercurio bolle a 357 °C, nel laboratorio di fisica del liceo che frequentavo lo abbiamo visto usare varie volte (lo maneggiava solo il tecnico, munito di guanti). Se non lo riscaldate nessuno si intossica; detto questo è abbastanza difficile ripulirlo con metodi domestici (in laboratorio si usano appositi filtri di ceramica monouso). Per spiombare a casa scovoli ed olio di gomito...

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #11
                      Originariamente inviato da stefano881
                      Grazie per le risposte e mi scuso per l’argomento.
                      Per me si può anche chiudere questa discussione vietata!
                      Perfetto.
                      Saluti[:-golf]
                      Claudio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..