Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai utilizzato il mercurio liquido per eliminare il piombo dalle rigature delle canne?
So benissimo che è vietato perchè nocivo, volevo sapere se i risultati ottenuti da qualcuno fossero stati buoni.
Avevo sentito che si può utilizzare per eliminare le palle "inchiodate" nella canna....
Grazie
Credi che una canna pulita,valga, con danni ai reni e al sistema nervoso centrale?
Lascia perdere il Mercurio, anche perchè per pulire una canna ci vuole una discrete quantità, la devi pienare tutta e lasciarlo agire per un pò di tempo.
Saluti
Beh, ovviamente si utilizzano le precauzioni necessarie e i luoghi giusti...
Di sicuro potrebbe venir bene per "sbloccare" le canne, al posto di martellare con dei tondini!
Stefano scusami...ma se vietato perchè nocivo ti sei risposto da solo no!!!
Quali sarebbero le precauzioni necessarie ed i luoghi giusti???
E poi chi e come lo smaltirebbe???
Siamo in un forum pubblico, cerchiamo di dare peso a quello che scriviamo.
Grazie
Claudio
Calma e polso....era solo una discussione nata curiosità.
Su internet se ne leggono di tutti cilori...[brindisi]
Non sto insinuando di utilizzare ogni volta un prodotto vietato!
Ho usato sia la calma che il polso.
Un prodotto vietato non va MAI usato.
Hai chiesto in un forum pubblico se qualcuno ha mai utilizzato il mercurio... anche se lo avesse fatto credo che sia ben lungi dallo scriverlo qui.
Hai ragione, su internet se ne leggono di ogni, cerchiamo di non dare adito alla cosa.
Usarlo una volta o dieci non insinua nulla, è pericoloso per la salute non solo di chi ne fa questo uso, ma anche per gli altri, quindi va evitato di farlo.
Le domande che ti sono state girate sono cadute nel vuoto, non si scherza con questa roba qui, è veleno.
Saluti
Claudio
Bo ?
Le amalgame che si usano in bocca sono di mercurio e polvere d' argento.
Per alcuni tipi di otturazione a tuttoggi sono il miglior prodotto usabile.
Maneggiare vapori di mercurio è certamente pericoloso, ma credo che ci dovrebbe essere il modo legale di poterlo usare e smaltirlo.
Ciao
Guli51
PS: Non mi sognerei mai di usare un sistema così pericoloso ....
Anche le amalgame per chi le usa quotidianamente per lavoro , non sono proprio raccomandabili.
Il mercurio bolle a 357 °C, nel laboratorio di fisica del liceo che frequentavo lo abbiamo visto usare varie volte (lo maneggiava solo il tecnico, munito di guanti). Se non lo riscaldate nessuno si intossica; detto questo è abbastanza difficile ripulirlo con metodi domestici (in laboratorio si usano appositi filtri di ceramica monouso). Per spiombare a casa scovoli ed olio di gomito...
Buongiorno a tutti. Ho letto da qualche parte che qualcuno per conservare in modo ottimale le canne ovviamente a fine stagione venatoria dopo un accurata...
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...
01-05-23, 12:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta