Beretta AL 391 Teknys cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffaellocrio Scopri di più su raffaellocrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffaellocrio
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 554
    • ALATRI
    • SPRINGER SPANIEL---Kira

    #1

    Beretta AL 391 Teknys cal.20

    buonasera a tutti, ho acquistato da qualche giorno questo fucile in cal. 20, con canna da 71cm con strozzatori interni. essendo io un "benellista", volevo sapere da voi, ma soprattutto da chi lo possiede qualche opinione, pregi e difetti di questa arma..... è un fucile di qualche annetto fa, spero di non dovermi pentire dei soldi spesi. grazie in anticipo
    Christian [;)]
  • zio65
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2013
    • 1271
    • Canton Ticino

    #2
    Ho avuto lo stesso tuo fucile ma in versione stonecoat gold, bellissimo fucile mai inceppato, unico neo nella mia 71 con strozz. int. abbattevo solo con una e due stelle, anticipo il fatto che già utilizzavo il 20 da molti anni quindi ben conscio delle potenzialità di codesto calibro. Non saprei dirti se il problema da me riscontrato sia generale o no, fatto sta che ho preso un 301 in cal 20 e gli animali cadono fulminati. L'ho ceduto piangendo perché ritengo quel fucile il più bello sul mercato(io), ti auguro che la sia stata la mia canna ad avere delle lacune e le altre funzionino a modino, provalo un poco al tav e lavora sui strozzatori, strozzature strette 1* max 2*.
    Ti ripeto la MIA esperienza personale, con questo non voglio denigrare quella canna.
    Ciao

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Sarà perchè, immagino, è un 20 magnum? Il vecchio 301 è un magnum pure lui o è un 20/70?

      Commenta

      • blaster
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 581
        • , Caserta, Campania.
        • non possiedo cani

        #4
        Necessita solo di pulizia e tante cartucce, non si fermarà mai di sparare...

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #5
          Io ho sparato un mese con il beretta al 391 urika in cal. 20 e non mi son trovato male, però da benellista l'ho cambiato ed ho preso il benelli in cal 20....

          le mie uniche difficoltà sono state nella precisione, nel senso che bisogna calcolare bene gli anticipi

          e l'altra difficolta se cosi possiamo chiamarla è stata nel capire bene il numero di piombo in base al selvatico insediato.

          detto questo io sparo da 5 ad una stella senza problemi. abbattimenti puliti...

          la mia è una canna 65 magnum con strozzatori interni
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • zio65
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2013
            • 1271
            • Canton Ticino

            #6
            Originariamente inviato da pointer56
            Sarà perchè, immagino, è un 20 magnum? Il vecchio 301 è un magnum pure lui o è un 20/70?
            20/70

            Commenta

            • raffaellocrio
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 554
              • ALATRI
              • SPRINGER SPANIEL---Kira

              #7
              grazie a tutti.... io avevo un urika 2 con canna 65cm, ho fatto un errore grossissimo a darlo via e mi sono pentito....ora ho trovato questo e l'ho preso, anche perchè posso optare x la canna da 71... io sparo con crio cal.20 con canna da 65 strozzatore da 3 stelle, pensate c possano essere diferenze di tiro/anticipo sparando adesso con canna da 71cm::? o devo sparare uguale??

              ---------- Messaggio inserito alle 08:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 PM ----------

              Originariamente inviato da zio65
              Ho avuto lo stesso tuo fucile ma in versione stonecoat gold, bellissimo fucile mai inceppato, unico neo nella mia 71 con strozz. int. abbattevo solo con una e due stelle, anticipo il fatto che già utilizzavo il 20 da molti anni quindi ben conscio delle potenzialità di codesto calibro. Non saprei dirti se il problema da me riscontrato sia generale o no, fatto sta che ho preso un 301 in cal 20 e gli animali cadono fulminati. L'ho ceduto piangendo perché ritengo quel fucile il più bello sul mercato(io), ti auguro che la sia stata la mia canna ad avere delle lacune e le altre funzionino a modino, provalo un poco al tav e lavora sui strozzatori, strozzature strette 1* max 2*.
              Ti ripeto la MIA esperienza personale, con questo non voglio denigrare quella canna.
              Ciao
              ciao zio.... il problema è poi coglierci....!!![:D] gia il cal.20 tira stretto, adx con la canna 71, e se addirittura monto una stella sai le padelle..... [:-bunny][:-bunny][:-bunny] io pensavo di montare il 3 stelle se non il 4 stelle.....
              Christian [;)]

              Commenta

              • blaster
                ⭐⭐
                • Jul 2007
                • 581
                • , Caserta, Campania.
                • non possiedo cani

                #8
                Sparo da due anni con un urika cal.20 canna 71 con un gemini ported freno di bocca 20mm e mi trovo benissimo, caccio dal beccaccino allo spollo tordi senza nessun problema, qualche padella ci scappa, anche con la canna 65 non ero un cecchino..
                ciao

                Commenta

                • zio65
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 1271
                  • Canton Ticino

                  #9
                  Se già usi il 20 penso che non dovresti trovare grandi difficoltà :-)

                  Commenta

                  • raffaellocrio
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 554
                    • ALATRI
                    • SPRINGER SPANIEL---Kira

                    #10
                    eccomi di nuovo.... volevo un'informazione su calcio e astina... il mio fucile ha calcio e astina con delle bellissime venature e entrambi hanno una finitura liscia e lucida che non sembra legno puro, ma una "pellicola". secondo voi gli è stata applicata una pellicola "finto legno" o è veramente legno...??? vorrei farli rifare xo ho paura di rovinarli...
                    pensavo anke alla cubicatura, usando una trama modello legno... ke dite??
                    Christian [;)]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..