Gualandi BIOR "verde"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    Gualandi BIOR "verde"

    Salve a tutti,
    dopo qualche padella con cuvette e feltro,su consiglio,ho deciso di farmi spedire dalla SIARM le Bior verdi,apposite per il bossolo in cartone.
    Ma adesso mi viene un legero dubbio...ovvero:
    di solito nelle mie dosi usavo la cuvette + la borra + una spessorino e orlo tondo....
    Direte fino a qui tutto normale....ed invece calcoli alla mano il mio dubbio è:
    Cuvette 6mm
    Borra diana 18 mm
    spessore 2/3 mm
    TOTALE 27 mm
    Bior Verde gualandi TOT 20 mm
    mi mancano 7 mm per la chiusura con i 36-37 gr. per non parlare di grammatura più basse.
    chiaramente con l'orlo tondo....con la stella sembrerebbe quasi normale.
    Ora siccome io non ho mai usato dette borre,c'è nessuno che sappia consigliarmi il metodo usato per il riempimento? si usano dgli spessori come con la cuvette o cosa?
    vi ringrazio!
    Saluti
    Francesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • pacigianni

    #2
    Ciao Francesco, il tuo dubbio è giusto; io carico con bossolo Cheddite un'altra polvere la JK8 alla dose di 1,85x36 e il tutto va bene, però può darsi che con la Tecna ci possano essere problemi di altezza.
    Provo io con il mio lotto e ti faccio sapere.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Allora non puoi utilizzare la bior verde così com'è, la carica è troppo bassa.
      Ho fatto 2 prove con la Tecna:
      Bossolo Cheddite cartone cx2000 1,90x37 borra bior verde con un bicchierino tagliato pari alla base + feltro 8mm tonda a 64,5 su cartoncino 719-693bar rosata pessima.
      Bossolo Cheddite cartone cx2000 1,90x37 borra Gualandi Super g da 25/22 con alette tagliate e base spianata + sugherino 3mm + cartoncino, tonda a 64,5 su cartoncino 671-666bar rosata ottima.
      Porta la dose a 1,95 e fai come la seconda catuccia.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da geppo
        cut
        le Bior verdi,apposite per il bossolo in cartone.
        cut
        Francesco
        Negativo, non seguono lo stesso principio delle couvette.
        Le Bior sono entrambe per plastica, la verde distingue l'altezza di 21 mm. dalla bianca che è 18 mm.
        Le borrette Mini Bior del calibro 28, con questa teoria essendo solo verdi dovrebbero essere solo per cartone...! [:D]

        Per alzare la colonna. prova a mettere nella coppa (lato piombo) della Bior uno spessore di 5-6 mm. in sughero del cal. 20, solitamente funziona bene.

        Cordialità
        G.G.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • dodo
          ⭐⭐⭐
          • May 2007
          • 1405
          • Veneto, Piemonte
          • Springer Spaniel

          #5
          Per le bior Gualandi ho visto che entra perfettamente lo spessore in sughero cal 24 venduto dalla Siarm.

          Ciao
          Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
          son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
          che mai ha certezza dove si vada.

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Manca troppo spazio Edoardo per poterlo recuperare con un sugherino interno alla coppetta della couvette.
            Tieni presente che dopo aver spianato la coppetta con il cutter ho utilizzato un feltrino da 12mm molto morbido e in compressione si riduce a 8mm.
            Ciao Gianni

            Commenta

            • dodo
              ⭐⭐⭐
              • May 2007
              • 1405
              • Veneto, Piemonte
              • Springer Spaniel

              #7
              Originariamente inviato da pacigianni
              Manca troppo spazio Edoardo per poterlo recuperare con un sugherino interno alla coppetta della couvette.
              Tieni presente che dopo aver spianato la coppetta con il cutter ho utilizzato un feltrino da 12mm molto morbido e in compressione si riduce a 8mm.
              Ciao Gianni
              Ciao Gianni, parlavo delle bior gualandi in generale. Comunque il risultato che hai ottenuto è buono: la Tecna è veramente elstica se si riesce a caricare con 37 grammi e orlo tondo.

              Ciao
              Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
              son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
              che mai ha certezza dove si vada.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da pacigianni
                Manca troppo spazio Edoardo per poterlo recuperare con un sugherino interno alla coppetta della couvette.
                Tieni presente che dopo aver spianato la coppetta con il cutter ho utilizzato un feltrino da 12mm molto morbido e in compressione si riduce a 8mm.
                Ciao Gianni
                Gianni, se ti riferisci alla mia risposta, non manca affatto spazio.
                Geppo parla di una carica in cui usa una colonna del borraggio di 27 mm. e la descrive minuziosamente.
                La biorientabile è 21 mm e se sistemiamo nella coppa piombo uno spessore del 20 di 6 mm. arriviamo a 27 mm.
                Dov'è il problema?
                Mancherà forse spazio nella cartuccia che hai fatto tu con la Tecna, ma Geppo non ha specificato che polvere usasse ed ha indicato solo di quale altezza di borraggio avesse bisogno per la sua cartuccia.
                Evidentemente la soluzione che ho proposto non dava 27 mm. per caso! [:D]

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • dodo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2007
                  • 1405
                  • Veneto, Piemonte
                  • Springer Spaniel

                  #9
                  Domani proverò, ma ho riguardato sul sito siarm e di verde e da 20 mm ho trovato solo la bior pallettoni che non hanno bicchierini e alla resa dei conti forniscono colonne in po' più basse.

                  Ciao
                  Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                  son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                  che mai ha certezza dove si vada.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da dodo
                    Domani proverò, ma ho riguardato sul sito siarm e di verde e da 20 mm ho trovato solo la bior pallettoni che non hanno bicchierini e alla resa dei conti forniscono colonne in po' più basse.

                    Ciao
                    Edoardo,
                    se te ne servono alcune decine per una prova, te le mando per posta.

                    non ho capito ser non hai individuato la borra in questione oppure se non la vedi sul sito SIARM. [:D]
                    Comunque, in breve, la Gualandi produce due borre Bior per cartucce a pallini: 18/B e 21/A.
                    Bianca la 18/B e verde la 21/A, oltretutto queste borre avendo la coppa con labbra alte circa 9 mm. invade più spazio della normale couvette di una borra contenitore.
                    Nella coppa del lato piombo, si può alloggiare di misura un sugherino del 20 da 6 mm. come quello inserito nella foto, portando in questo caso l'altezza effettiva della borra a 27 mm.



                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • dodo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2007
                      • 1405
                      • Veneto, Piemonte
                      • Springer Spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Edoardo,
                      se te ne servono alcune decine per una prova, te le mando per posta.

                      non ho capito ser non hai individuato la borra in questione oppure se non la vedi sul sito SIARM. [:D]
                      Comunque, in breve, la Gualandi produce due borre Bior per cartucce a pallini: 18/B e 21/A.
                      Bianca la 18/B e verde la 21/A, oltretutto queste borre avendo la coppa con labbra alte circa 9 mm. invade più spazio della normale couvette di una borra contenitore.
                      Nella coppa del lato piombo, si può alloggiare di misura un sugherino del 20 da 6 mm. come quello inserito nella foto, portando in questo caso l'altezza effettiva della borra a 27 mm.



                      Cordialità
                      G.G.
                      Grazie Gianluca, gentilissimo, in realtà io ho sia la bior 18 sia la 21 ma le mie sono entrambe bianche. Ho anche le pallettoni e la 20 è verde. Ora, siccome il nostro amico Geppo ha scritto che ha acquistato dalla Siarm una bior verde da 20 e ad oggi di verde sul sito Siarm c'è solo la pallettoni, ho ipotizzato un piccolo equivoco.

                      Ciao
                      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                      che mai ha certezza dove si vada.

                      Commenta

                      • dodo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2007
                        • 1405
                        • Veneto, Piemonte
                        • Springer Spaniel

                        #12
                        Solo per essere + chiaro, ecco quello che si trova sul sito della mitica Siarm. L'ultima è la pallettoni da 20 mm verde.

                        Ciao
                        File allegati
                        Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                        son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                        che mai ha certezza dove si vada.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..