Iniziare a ricaricare dispersanti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gialluca Scopri di più su gialluca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gialluca
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2018
    • 6
    • Roma
    • Setter Breton Segugi italiani

    #1

    Iniziare a ricaricare dispersanti

    Buongiorno a tutti, come scritto nella presentazione sono 20 anni che vado a caccia andando sempre con i segugi a lepre. Ho un sovrapposto franchi * e ***, e un marocchi si 12 canna 65 strozzatori interni.
    Tiro solo di stoccata, a lepre non ho mai avuto particolarmente problemi anche perchè i tiri sono dai 25 metri a salire e di lepri ne sono cadute.
    Il problema lo riscontro con i cani da ferma, le padelle si sprecano sia a fagiani che a beccacce e sinceramente preso dallo sconforto sto pensando di abbandonare la caccia col cane da ferma.
    Le ho provate tutte ma i tiri che faccio vanno veramente dai 10 ai 20 metri massimo, avoglia a dire falli allontanare...
    Utilizzo quasi sempre il marocchi (*** con i segugi) e cyl col cane da ferma, ho provato di tutto borra feltro, alcune dispersanti ma la cosa non è cambiata di molto.
    Le uniche cartucce con cui sono riuscito a risolvere un po sono state le cheddite free shot star in piombo 7, ma ora non riesco più a trovarle. Quest'anno volevo comprare le cheddite super free shot ma ho girato giù tre armerie a Roma ma nessuno ce l'ha
    Sto pensando di provare a caricarmele da solo che ne pensate? Mi faccio questo regalo e mi compro l'attrezzatura per ricarica.
    Scusate per il poema epico.
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Alla fine per iniziare con la ricarica non ti serve molto. Una bobina orlatrice da montare sul trapano a colonna, una bilancina, un paio di misurini.
    Per le disperdenti puoi provare a fare le greener, che dicono andare molto bene.
    Io ho caricato alcune disperdenti col metodo Melloni, però devo ancora provarle. Dai video dell'inventore, contenenti anche le prove di rosata, pare che vadano bene.

    Commenta

    • angelo 1949
      ⭐⭐
      • Feb 2017
      • 235
      • mira ve
      • bracco

      #3
      canna cilindrica ,cartuccia 40 grammi di piombo 15 o 20 grammi di piombo n. 3 o 4 sul fondo della borra che potrà essere con contenitore o senza il restante con pallini n. 7 sopra ,prova a inserire al centro dei pallini un piccolo cuneo rovesciato di plastica tipo il tacco di una vite a pressione del diametro 4 o 5 millimetri .se ti armi di pazienza potresti provare a fare piccoli cartocci di pallini con carta alluminio per forno del peso di 10 grammi cadauna e inserire nella borra , fai delle prove su placca. attenzione però che se le rosate aprono molto e cacci in gruppo potrebbero essere pericolose per chi ti stà vicino .angel

      Commenta

      • GioC
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 266
        • Foggia
        • Breton / Segucio

        #4
        Hai provato le GP 32g piombo 10?
        Sono dispersanti ed io le beccacce le sparo a 5/6 metri, con strozzatore cilindrico però.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Originariamente inviato da GioC
          Hai provato le GP 32g piombo 10?
          Sono dispersanti ed io le beccacce le sparo a 5/6 metri, con strozzatore cilindrico però.
          Ciao , sono cartucce che non ho mai provato però proima o poi le acquisto , ti trovi bene a beccacce ? Uso anche io il cilindrico di prima e tre stelle (4 decimi di seconda)

          Commenta

          • daniele da padova
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1397
            • Piombino Dese
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da gialluca
            Buongiorno a tutti, come scritto nella presentazione sono 20 anni che vado a caccia andando sempre con i segugi a lepre. Ho un sovrapposto franchi * e ***, e un marocchi si 12 canna 65 strozzatori interni.

            Tiro solo di stoccata, a lepre non ho mai avuto particolarmente problemi anche perchè i tiri sono dai 25 metri a salire e di lepri ne sono cadute.

            Il problema lo riscontro con i cani da ferma, le padelle si sprecano sia a fagiani che a beccacce e sinceramente preso dallo sconforto sto pensando di abbandonare la caccia col cane da ferma.

            Le ho provate tutte ma i tiri che faccio vanno veramente dai 10 ai 20 metri massimo, avoglia a dire falli allontanare...

            Utilizzo quasi sempre il marocchi (*** con i segugi) e cyl col cane da ferma, ho provato di tutto borra feltro, alcune dispersanti ma la cosa non è cambiata di molto.

            Le uniche cartucce con cui sono riuscito a risolvere un po sono state le cheddite free shot star in piombo 7, ma ora non riesco più a trovarle. Quest'anno volevo comprare le cheddite super free shot ma ho girato giù tre armerie a Roma ma nessuno ce l'ha

            Sto pensando di provare a caricarmele da solo che ne pensate? Mi faccio questo regalo e mi compro l'attrezzatura per ricarica.

            Scusate per il poema epico.


            Sei sicuro di non stare sotto quando spari ?
            Ma i fagiani in volo a 30-35 metri li prendi ?
            Quando padelli ti sarà capitato di ferirne qualcuno, molla giù le gambe nonostante continui a volare ? Se no dove li prendi?
            [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              ciao se vuoi fare solo dispersanti puoi spendere davvero poco.
              basta un orlatore da tavolo manuale, tipo diana che puoi trovare a pochi euro su ebay, e potrai praticare l'orlo tondo.
              come dispersante lascia perdere quelle troppo complicate, ti consiglio il metodo di un mio amico estremamente facile ed efficace:
              sipe:
              12/70/616 1,65x34 compra le borre baschieri z taglia la parte di sotto e prendi il bicchiere e la sua base sulla polvere metti una coppetta una borra in feltro o sfs quindi i 34 gr di pallini del 9 e sopra i pallini il bicchiere di borra z messo sottosopra a chiudere, sulla plastica del bicchiere chiudi con una semplice tonda.
              otterrai rosate di 90 cm a 13 mt.
              parti da questa semplice,superdispersante, vedi come ti trovi, eventualmente ne proviamo anche altre. saluti.

              Commenta

              • gialluca
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2018
                • 6
                • Roma
                • Setter Breton Segugi italiani

                #8
                Buongiorno a tutti, volevo ringraziarvi per le risposte.
                Le GP 32g non le ho mai utilizzate.
                Per quanto riguarda il modo di sparare, sicuramente non sono un cecchino, su questo non ci piove però prendiamo come esempio l'anno scorso su 6 lepri sparate 4 prese, su 12 fagiani sparati presi solo due e nemmeno al primo colpo.
                Sinceramente sbaglio una beccaccia ci può stare, ma i fagiani lanciati so polli....non si possono sbagliare. Se li sparo a 10 metri non può essere una questione di anticipo o quant'altro altrimenti lo stesso problema lo avrei avuto anche a lepri (una delle 4 sparate a una 60ina di metri con lo zero della cheddite).
                Portando gli occhiali mi può capitare a volte che scendono un po e quindi non schiaccio la guancia sul calcio del fucile e li posso padella...ma mi sta bene però ogni tiro ravvicinato è padella...questo non ci sto.
                Ronin per la ricarica cosa devo comprare? hai qualche link in modo che cosi non sbaglio a fare l'acquisto. La sipe si trova facilmente in armeria?
                Grazie a tutti

                Commenta

                • morto
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 772
                  • Firenze
                  • pagneul breton

                  #9
                  È il calcio troppo lungo.

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Anch'io da ragazzo avevo qualche problema con i fagiani, mentre le lepri le prendevo tutte. Alla fine, un mio parente un giorno provò ad imbracciare il mio fucile e mi chiese: "Come fai a sparare con 'sto fucile?" "Perchè?" chiesi io. "Perchè è troppo curvo, spari basso!"
                    Io ero un ignorantone, all'epoca, ma mi informai per bene e poi mi feci fare un regalo dal papà, dato in permuta il sovrapposto e preso un Benelli con piega al tallone da 55. Fine dei problemi con i fagiani che colonnavano e sempre ottimi risultati con le lepri.
                    E' facile che un lepraiolo usi un fucile un po' curvo, che a lepri va benissimo.
                    Gialluca: và da un armiere e fatti misurare la piega del sovrapposto e anche dell'automatico, spiegagli le tue difficoltà sugli uccelli in levata e fatti consigliare per una correzione di piega, se è quello il punto (ma io sospetto di sì...).

                    Commenta

                    • gialluca
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2018
                      • 6
                      • Roma
                      • Setter Breton Segugi italiani

                      #11
                      Ciao Pointer in effetti ora che ci penso con lo stesso fucile (marocchi) ci sono andato anche a cinghiali poche volte però anche li due abbattimenti di prima botta. Quindi il problema è degli animali che si involano? Effettivamente sparando dall'alto verso il basso non ho mai avuto problemi.
                      Con il sovrapposto sono ormai sei anni che non ci sparo e di quello ti dico con sicurezza che la piega del calcio era bassa infatti andandoci anche al poligono feci un calcio regolabile e li ero arrivato a fare 23 su 25. Con quello non ci sono mai andato a penna, potrei provare qualche dispersante con quello? Certo però è */*** e canna 71.

                      Bo quando ho comprato l'automatico marocchi 6 anni fa, il sovrapposto l'ho lasciato nella fuciliera e non c'ho più tirato, l'armiere mi disse che andava bene cosi, mi aveva dato anche tutti gli spessori per regolare il calcio....

                      Ora che ci penso anche quest'anno un fagiano sparato dall'altro verso il basso fatto di prima botta con un 9 woodcok 38 grammi a una 15 di metri, mentre padellata due volte una starna che si è involata a 1 metro da me (due botte la prima volte e due botte la seconda cartucce mygra beccaccia 8,5 di prima e free shot 8 di seconda)

                      Commenta

                      • GioC
                        ⭐⭐
                        • Oct 2017
                        • 266
                        • Foggia
                        • Breton / Segucio

                        #12
                        Originariamente inviato da cisar
                        Ciao , sono cartucce che non ho mai provato però proima o poi le acquisto , ti trovi bene a beccacce ? Uso anche io il cilindrico di prima e tre stelle (4 decimi di seconda)
                        Scusa se ti rispondo ancora ora.
                        Io mi sono trovato benissimo,infatti compro solo un paio di pacchi..Le uso per beccacce e merli/tordi che schizzano dalle macchie.
                        Ho una canna da 66 e nel periodo,uso il CL come strozzatura.
                        Prendi le piombo 10,sono da 32g.
                        Per farti capire : a volte camminando nel bosco capita che mi si alzano a tipo due metri di distanza e non le miro nemmeno bene siccome c'è abbastanza "sporco" quindi il tiro è veloce..e cascano.
                        Prova e fammi sapere :)

                        Commenta

                        • gialluca
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2018
                          • 6
                          • Roma
                          • Setter Breton Segugi italiani

                          #13
                          Grazie a tutti per le risposte. Domani passo in armeria e speriamo che l'abbiano disponibili.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da gialluca
                            Buongiorno a tutti, volevo ringraziarvi per le risposte.
                            Le GP 32g non le ho mai utilizzate.
                            Per quanto riguarda il modo di sparare, sicuramente non sono un cecchino, su questo non ci piove però prendiamo come esempio l'anno scorso su 6 lepri sparate 4 prese, su 12 fagiani sparati presi solo due e nemmeno al primo colpo.
                            Sinceramente sbaglio una beccaccia ci può stare, ma i fagiani lanciati so polli....non si possono sbagliare. Se li sparo a 10 metri non può essere una questione di anticipo o quant'altro altrimenti lo stesso problema lo avrei avuto anche a lepri (una delle 4 sparate a una 60ina di metri con lo zero della cheddite).
                            Portando gli occhiali mi può capitare a volte che scendono un po e quindi non schiaccio la guancia sul calcio del fucile e li posso padella...ma mi sta bene però ogni tiro ravvicinato è padella...questo non ci sto.
                            Ronin per la ricarica cosa devo comprare? hai qualche link in modo che cosi non sbaglio a fare l'acquisto. La sipe si trova facilmente in armeria?
                            Grazie a tutti
                            ciao ti serve un orlatore anche da tavolo per la tonda, borre baschieri z, bossoli t2 innescati col 616, coppetta gualandi borra in feltro o sfs.
                            ti do i link: orlatore

                            Borra baschieri z

                            questa devi tagliare gli ammortizzatori a te serve solo la parte di sopra e devi chiudere sul cerchio di plastica a cui sono attaccati gli ammortizzatori.
                            couvette sopra polvere



                            se vuoi puoi anche dare un occhiata a questo video dove mostro come fare tre tipi diversi di dispersanti tra cui anche questo di cui ti parlo che chiamo metodo Pinnici dal nome del suo inventore.
                            oltre a dare gli assetti mostro anche il modo in cui si procede.
                            Sono tutte e tre ottime dispersanti. alla fine seben ricordo mostravo anche le rosate a confronto.
                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=XQlVMetVO9E&t=311s[/VIDEO]


                            saluti.

                            Commenta

                            • gialluca
                              Ho rotto il silenzio
                              • Oct 2018
                              • 6
                              • Roma
                              • Setter Breton Segugi italiani

                              #15
                              Ciao Ronin grazie ancora per la completa spiegazione. Anche il video fenomenale.
                              Nel video ho visto che per caricare la cartuccia col metodo Pinnici si usa la borra feltro alta 12mm
                              Quindi al posto della couvette devo prendere questa?



                              La couvette è alta 6mm, quindi sarebbe bassa? Scusa tutte queste domande.
                              Mi puoi indicare anche i cartoncini da prendere anche per le altre dispersanti cosi faccio tutto un acquisto.
                              Quali bossoli bossoli conviene prendere?
                              Grazie ancora

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • sergio53
                                Gualandi vs Free Shot
                                da sergio53
                                Con un caro saluto a tutti chiedo agli esperti del gruppo se a parità di bossolo, innesco e dosi il passaggio da un assetto collaudato con la SG alla...
                                13-12-23, 18:56
                              • bosco64
                                Free Bore
                                da bosco64
                                Avete mai misurato il free bore delle vostre carabine ??. Se no, allora fatelo, potreste trovare delle sorprese, che io fatico a spiegarmi.
                                La cartuccia...
                                19-06-23, 14:18
                              • Mommo
                                Free bore
                                da Mommo
                                Salve, stò calcolando il free bore ma l'ogiva seppur messa più avanzata possibile non tocca la rigatura della canna di conseguenza non posso arretrare...
                                18-06-25, 14:40
                              • mick93hunting
                                Dispersanti commerciali cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                B&P MB Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                14.29%
                                1
                                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                14.29%
                                1
                                Bornaghi Dispersante 28gr
                                0%
                                0
                                Bornaghi Expander 28gr
                                0%
                                0
                                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                28.57%
                                2
                                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                14.29%
                                1
                                ALG MIG Dispersante 26gr
                                0%
                                0
                                Danesi Scolapax 28gr
                                14.29%
                                1
                                Danesi Dispersante 30gr
                                28.57%
                                2
                                Pegoraro Beccaccia 28gr
                                0%
                                0
                                10-05-24, 17:15
                              • Arciere58
                                Iniziare a ricaricare calibro 12
                                da Arciere58
                                Buonasera a tutti,
                                Questo è il mio primo post, sono appassionato di ricarica pistola e carabina diversi calibri con buoni risultati sia per la...
                                07-02-25, 21:30
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..