Innesco usato nelle B&P F2 Power

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fumo Scopri di più su fumo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fumo
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2012
    • 26
    • Milano
    • Setter Inglese/ Lea

    #1

    Innesco usato nelle B&P F2 Power

    Buongiorno,
    ho raccolto presso un TAV un discreto numero di bossoli Cal. 12 della B&P F2 Power, una volta decapsulati e ricalibrati ho provato ad innescarli con il CX2000, ma ho notato che entra lasco con la sola forza delle dita. A questo punto ho misurato l'innesco usato in tali cartucce e ho notato che è di diametro maggiore e di altezza maggiore (H=7,64, D=6,23) rispetto al CX 2000 (H=7,33, D=6,14). Tale innesco ha il corpo ramato, purtroppo il colore del copri vampa essendo esploso non ho avuto modo di vederlo, ma a differenza del CX2000 che anche quando viene esploso ha sempre il colore nero sul resto dell'innesco al di fuori del foro di vampa, l'innesco usato nelle B&P F2 Power rimane di colore ramato al di fuori del foro di vampa.
    Volevo precisare che con altri bossoli gordon recuperati al TAV (tipo 2,3, 4) non ho mai avuto problemi a mettere gli inneschi CX2000, solo con questi bossoli gordon tipo 4 usati dalla B&P per la F2 Power che riscontro il problema; da notare è che se rimetto il precedente innesco esploso entra bene.
    Spero che qualcuno di voi le abbia usate e mi sappia dire appunto che tipo di innesco viene usato, non tanto per replicare la cartuccia in quanto non sono interessato ad usare 28 gr di piombo, ma per vedere se per caso è stato introdotto un nuovo tipo di innesco.
    Penso che possa trattarsi di un Fiocchi, ma dovendo acquistare un certo numero di inneschi per tali cartucce volevo sapere se qualcuno di voi sappia avendole magari usate e smontate che tipo di innesco viene usato nelle B&P F2 Power.
    Grazie per la vostra attenzione.
    Cordiali Saluti
    Sergio
  • armiET3
    ⭐⭐
    • Aug 2015
    • 601
    • LEGNANO

    #2
    Ciao Sergio, ti ho già detto in privato che per fare quello che devi fare tu vanno bene i Fiocchi 615 .....[:D] 100 inneschi 3,5 euro...fai le tue prove e poi ci dici anche qui sul forum...

    Se entri nello specifico sicuramente qualcuno ti passa anche le sue dosi...[slurp][vinci][:D]

    CI aggiorniamo...[:-golf]

    Commenta

    • cimedi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1862
      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
      • Bassotto-pointer nero

      #3
      Originariamente inviato da fumo
      Buongiorno,
      ho raccolto presso un TAV un discreto numero di bossoli Cal. 12 della B&P F2 Power, una volta decapsulati e ricalibrati ho provato ad innescarli con il CX2000, ma ho notato che entra lasco con la sola forza delle dita. A questo punto ho misurato l'innesco usato in tali cartucce e ho notato che è di diametro maggiore e di altezza maggiore (H=7,64, D=6,23) rispetto al CX 2000 (H=7,33, D=6,14). Tale innesco ha il corpo ramato, purtroppo il colore del copri vampa essendo esploso non ho avuto modo di vederlo, ma a differenza del CX2000 che anche quando viene esploso ha sempre il colore nero sul resto dell'innesco al di fuori del foro di vampa, l'innesco usato nelle B&P F2 Power rimane di colore ramato al di fuori del foro di vampa.
      Volevo precisare che con altri bossoli gordon recuperati al TAV (tipo 2,3, 4) non ho mai avuto problemi a mettere gli inneschi CX2000, solo con questi bossoli gordon tipo 4 usati dalla B&P per la F2 Power che riscontro il problema; da notare è che se rimetto il precedente innesco esploso entra bene.
      Spero che qualcuno di voi le abbia usate e mi sappia dire appunto che tipo di innesco viene usato, non tanto per replicare la cartuccia in quanto non sono interessato ad usare 28 gr di piombo, ma per vedere se per caso è stato introdotto un nuovo tipo di innesco.
      Penso che possa trattarsi di un Fiocchi, ma dovendo acquistare un certo numero di inneschi per tali cartucce volevo sapere se qualcuno di voi sappia avendole magari usate e smontate che tipo di innesco viene usato nelle B&P F2 Power.
      Grazie per la vostra attenzione.
      Cordiali Saluti
      Sergio
      Proverei a inserire il 688 o il 686 , dovrebbero essere un po' più spessi ed entrare con un po' di forza.

      Commenta

      • dotto
        • May 2009
        • 188
        • scarlino -gr-
        • springer

        #4
        ciao,
        uso molto i bossoli gordon recuperati al tiro ed anche quelli della F2power, all'inizio avevo qualche problema a mettere inneschi nuovi di vario tipo perchè chi più chi meno entravano troppo facilmente anche con la spinta delle sole dita. Poi mi sono fatto un leva inneschi artigianale con la punta molto più sottile di quello commerciale che secondo me tendeva a dilatare il foro porta innesco. Da allora non ho avuto più problemi di sorta ed anche i cx2000 che uso proprio per la F2x36 vanno spinti nel loro alloggio con forza.
        Cordialità

        Commenta

        • armiET3
          ⭐⭐
          • Aug 2015
          • 601
          • LEGNANO

          #5
          Ciao , ho anch'io uno artigianale e vado benissimo con tutti i Gordon...[vinci]che sono anche bellissimi in cartuccera...[slurp]

          Commenta

          • tex67
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 573
            • Perugia
            • springer

            #6
            Originariamente inviato da dotto
            ciao,
            uso molto i bossoli gordon recuperati al tiro ed anche quelli della F2power, all'inizio avevo qualche problema a mettere inneschi nuovi di vario tipo perchè chi più chi meno entravano troppo facilmente anche con la spinta delle sole dita. Poi mi sono fatto un leva inneschi artigianale con la punta molto più sottile di quello commerciale che secondo me tendeva a dilatare il foro porta innesco. Da allora non ho avuto più problemi di sorta ed anche i cx2000 che uso proprio per la F2x36 vanno spinti nel loro alloggio con forza.
            Cordialità
            Ciao Dotto, potresti postare la dose di F2 completa?
            Grazie

            Tex67

            Commenta

            • fumo
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2012
              • 26
              • Milano
              • Setter Inglese/ Lea

              #7
              Ciao dotto, grazie per l'informazione, mi sapresti dire il diametro del punzone che hai adottato. Comunque resta il fatto che gli inneschi usati nelle F2 Power una volta decapsulati entrano con forza e non laschi, e come suggerisce cimedi probabilmente con gli inneschi della nobel Sport che sono di diametro maggiore entrano correttamente.
              Grazie ad entrambi per le risposte.

              Commenta

              • dotto
                • May 2009
                • 188
                • scarlino -gr-
                • springer

                #8
                ciao,
                le misure del punzone sono: diametro 2,57 mm lunghezza 8 mm.

                L'assetto che utilizzo maggiormente sui bossoli F2power recuperati al tiro è il seguente:
                innesco cx2000; polvere F2x36 grammi 1,85; dispersante BeP; grammi 36 di piombo n° 7,5; stellare a 57,7. Cartuccia che uso come prima canna al capanno dei colombi soprattutto nel periodo ottobre/novembre. La sparo in benelli raffaello canna da 70 cm strozzatore 3*. Posso garantire che sino a 30 m sono perfette.

                Cordialità

                Commenta

                • fumo
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2012
                  • 26
                  • Milano
                  • Setter Inglese/ Lea

                  #9
                  Ciao Dotto, grazie per le indicazioni; io la F2X36 la uso in PPS bossolo cheddite tipo 4, 1,90 polvere 36 grammi piombo, Bior Gualandi da 18 chiusa a 58. Sono cartucce letali anche oltre i 35 MT.
                  Le uso molto alla caccia alle cornacchie che sono animali come i colombacci piuttosto coriacei e devo dire che se anche uso la BIOR sono micidiali.

                  Commenta

                  • dotto
                    • May 2009
                    • 188
                    • scarlino -gr-
                    • springer

                    #10
                    Originariamente inviato da fumo
                    Ciao Dotto, grazie per le indicazioni; io la F2X36 la uso in PPS bossolo cheddite tipo 4, 1,90 polvere 36 grammi piombo, Bior Gualandi da 18 chiusa a 58. Sono cartucce letali anche oltre i 35 MT.
                    Le uso molto alla caccia alle cornacchie che sono animali come i colombacci piuttosto coriacei e devo dire che se anche uso la BIOR sono micidiali.
                    con quale numero di piombo le usi? io uso come già detto il 7,5 perchè se passano lo tiro anche ai tordi ed ai merli mentre aspetto i colombi però è tanto che voglio provare una bior per l'inverno da destinare solo ai colombi.
                    Il portare la dose a 1,90 è stato fatto per la minor tenuta del bior rispetto al contenitore?

                    Commenta

                    • fumo
                      Ho rotto il silenzio
                      • Feb 2012
                      • 26
                      • Milano
                      • Setter Inglese/ Lea

                      #11
                      Ciao,
                      io uso piombo 5, la dose a 1,90 e appunto è per compensare la scarsa tenuta delle bior; ultimamnete ho provato sempre con lo stesso assetto mettere due strati di piombo diverso, 18 gr pallini N.7 a contatto della borra, e 18 gr pallini n.5 sopra al N.7 verso la chiusura, e devo dire che vanno veramente bene, nel senso che sui 30mt la rosta di pallini N. 5 da soli a delle distanze tra un pallino e l'altro meno concentrate rispetto al doppio strato di pallini.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..