Pulizia fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo
    • Aug 2011
    • 157
    • Civitavecchia
    • Springer Spaniel

    #1

    Pulizia fucile

    Buona serata a tutti.
    Normalmente pulisco il fucile con il W40 , fino alla pulizia massima e poi metto l'olio per la protezione e la lubrificazione. Ora guardando nel web trova un gran quantità di oli detergenti per la pulizia delle armi. Che ne pensate ????


    Grazie


    Massimo
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Ciao, io uso da anni il Balistol, e' forse il migliore in assoluto.
    Comunque il WD40 e' sicuramente valido.

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      Originariamente inviato da Lipe
      Ciao, io uso da anni il Balistol, e' forse il migliore in assoluto.
      Comunque il WD40 e' sicuramente valido.
      Anche io , uso o Ballistol o WD40 , STOP.

      Commenta

      • daniel war
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 267
        • Massa

        #4
        Da anni uso il wd40 e mi trovo benissimo.

        Commenta

        • niky
          ⭐⭐
          • Mar 2011
          • 818
          • campania
          • breton/setter

          #5
          Anch'io uso da anni il WD40

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1797
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Si massimo io faccio come te wd 40 per pulire e proteggere e olio kentron per armi per lubrificare

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 7999
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Su youtube trovi una interessante comparazione tra vari prodotti...il WD40 è di gran lunga il maggiormente protettivo. E te lo dice uno che ha sempre usato Ballistol.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Fra bua
                ⭐⭐
                • Mar 2013
                • 347
                • Villacidro
                • Jagdterrier,breton,kurzhar

                #8
                Io ho l'abitudine "al rientro di ogni cacciata" Di smontare il tutto lavare con petrolio bianco, asciugare e lubrificare con Svitol sport Buon lubrificante e anticorrosivo.

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Continua cosi’...[emoji106]

                  Commenta

                  • vallarolo
                    ⭐⭐
                    • Apr 2017
                    • 503
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Salve a tutti in fatto di olio io uso sempre plio extra vergine delle colline riminesi e mi sono sempre trovato bene Buona giornata Edgardo

                    Commenta

                    • edo49
                      Moderatore
                      • Jan 2009
                      • 3180
                      • Cavarzere
                      • Breton

                      #11
                      A quanto ne so l'olio d'oliva, anche se extra vergine, NON è un buon protettivo dalla corrosione (ruggine) perchè contiene acqua (dalle polpe) ed è soggetto ad irrancidimento con acidificazione, inoltre può dare depositi quando si secca. Unico pregio, non è tossico se ingerito o spalmato sulla pelle. Invece gli oli per armi formano una pellicola protettiva dalla corrosione dovuta ad acqua accidentalmente venuta a contatto col metallo o a condense. Tale pellicola ha anche un effetto lubrificante dello sfregamento tra congegni metallici (otturatore e guide, perni e cerniere). Saluti. Edo49

                      Aggiungo la raccomandazione ad usare oli spray o peggio l'aria compressa in luoghi ventilati in modo da non inspirare i vapori di sostanze petrolifere, che tramite i polmoni arriverebbero nel nostro sangue.Meglio anche usare un oliatore senza gas come l'ottimo olio Benelli (un pò caro) che ha la pompetta a mano e non polverizza troppo fini le goccioline.
                      Ultima modifica edo49; 08-06-19, 11:43.

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #12
                        Edgardo,l’olio di oliva oltre a non avere proprieta antiossidanti, quando asciutto crea parecchia patina ,visto il contenuto di fibre vegetali, che può creare non pochi problemi con i meccanismi di riarmo nei semiautomatici.
                        Perche’ poi sprecare un buon EVO per le armi? Procurati una bomboletta di WD-40 e sarai a posto...sempre!![;)]

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1797
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #13
                          L olio evo veniva usato una volta quando c'era tanta miseria, venivano fuori delle armi tutte impatassate che diviene dura anche ripulirlo, per non parlare delle parti in legno che diventano scurissime e di difficile pulitura, poi ognuno fa ciò che crede, ma l evo non è adatto

                          Commenta

                          • ENRICO1976
                            • Jan 2018
                            • 163
                            • Umbertide
                            • breton

                            #14
                            io uso wd40 e olio kentron.

                            Commenta

                            • diego av
                              • Oct 2015
                              • 194
                              • solofra
                              • setter inglese

                              #15
                              Io uso ballistol e Benelli mai avuto problemi, il ballistol lo lascio aggire nella canna per tutta la notte

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..