Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona serata a tutti.
Normalmente pulisco il fucile con il W40 , fino alla pulizia massima e poi metto l'olio per la protezione e la lubrificazione. Ora guardando nel web trova un gran quantità di oli detergenti per la pulizia delle armi. Che ne pensate ????
Su youtube trovi una interessante comparazione tra vari prodotti...il WD40 è di gran lunga il maggiormente protettivo. E te lo dice uno che ha sempre usato Ballistol.
Io ho l'abitudine "al rientro di ogni cacciata" Di smontare il tutto lavare con petrolio bianco, asciugare e lubrificare con Svitol sport Buon lubrificante e anticorrosivo.
A quanto ne so l'olio d'oliva, anche se extra vergine, NON è un buon protettivo dalla corrosione (ruggine) perchè contiene acqua (dalle polpe) ed è soggetto ad irrancidimento con acidificazione, inoltre può dare depositi quando si secca. Unico pregio, non è tossico se ingerito o spalmato sulla pelle. Invece gli oli per armi formano una pellicola protettiva dalla corrosione dovuta ad acqua accidentalmente venuta a contatto col metallo o a condense. Tale pellicola ha anche un effetto lubrificante dello sfregamento tra congegni metallici (otturatore e guide, perni e cerniere). Saluti. Edo49
Aggiungo la raccomandazione ad usare oli spray o peggio l'aria compressa in luoghi ventilati in modo da non inspirare i vapori di sostanze petrolifere, che tramite i polmoni arriverebbero nel nostro sangue.Meglio anche usare un oliatore senza gas come l'ottimo olio Benelli (un pò caro) che ha la pompetta a mano e non polverizza troppo fini le goccioline.
Edgardo,l’olio di oliva oltre a non avere proprieta antiossidanti, quando asciutto crea parecchia patina ,visto il contenuto di fibre vegetali, che può creare non pochi problemi con i meccanismi di riarmo nei semiautomatici.
Perche’ poi sprecare un buon EVO per le armi? Procurati una bomboletta di WD-40 e sarai a posto...sempre!![;)]
L olio evo veniva usato una volta quando c'era tanta miseria, venivano fuori delle armi tutte impatassate che diviene dura anche ripulirlo, per non parlare delle parti in legno che diventano scurissime e di difficile pulitura, poi ognuno fa ciò che crede, ma l evo non è adatto
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Come da titolo cerco consigli su come pulire approfonditamente un gruppo di scatto di un Benelli Montefeltro in cal. 20. Il fucile, che ha un 25 anni,...
Buongiorno a tutti. Ho letto da qualche parte che qualcuno per conservare in modo ottimale le canne ovviamente a fine stagione venatoria dopo un accurata...
Salve a tutti, sono venuto in possesso di due doppiette, una cocke e una doppietta con bascula GITTI e canne krupp, volevo un po sistemarle perchè sono...
06-03-23, 11:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta