Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, vorrei ricaricare delle cartucce in cal. 9x21 da utilizzare in una Glock 17 per tiro al bersaglio.<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p> Dispongo di ogive Winchester grs. 124 FMC JB , bossoli fiocchi nuovi già innescati di fabbrica.<o:p></o:p> Propellenti Sipe vecchia – Sipe N – Gm3 vecchia – Rex 28 e Rex 32 vecchie. <o:p></o:p> Gentilmente potreste indicarmi qualche dose appropriata<o:p></o:p> Grazie <o:p></o:p> Giuliano<o:p></o:p>
Un Forte Abbracco
Giuliano
__________________________________________________ __________________________________________________
Gloriosa Dicta Sunt De Te Civitas Dei
Pur avendo disertato i poligoni negli ultimi tempi, posso dire di aver utilizzato con soddisfazione le dosi raccomandate in alcune riviste con SIPEn a 4,6 grs con palla in piombo Tc da 123 grs, abbastanza tranquilla nella mia S&W 6906 (canna da 86 mm), dovrebe dare sui 300 m/s; con la Fmc da 124 io andrei progressivamente a 5,6 grs, per una munizione più potente. Altri caricano fino 5,9 Max con questa palla. Saluti Edo49
Buongiorno Urika , avevo fatto una ricerca ma non ho trovato ricariche riguardanti le ogive Winchester grs. 124 FMC JB .
Un Forte Abbracco
Giuliano
__________________________________________________ __________________________________________________
Gloriosa Dicta Sunt De Te Civitas Dei
tieni in considerazione che una palla blindata può subire un incremento di polvere rispetto ad una palla pari peso in piombo di circa 5/10 di grano, naturalmente va considerata anche la forma che può variare la volumetria interna del bossolo.
Che la passione non prenda mai il posto della ragione
Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce...
Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
03-09-20, 10:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta