Macchia canna doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

BENELLI.78 Scopri di più su BENELLI.78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • BENELLI.78
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 2041
    • Napoli
    • Springer Spaniel inglese

    #1

    Macchia canna doppietta

    Salve

    Quella in foto è la mia Sant'Uberto2 ,il fucile ha sparato una cinquantina di cartucce. Stamane al rientro dalla caccia pulendola ho notato questa macchia nera come indicato dalla freccia rossa,ce ne sta un'altra pure nella parte superiore. A me sembra come se si fosse tolta la parte argentata ,di sicuro non è morchia. Questa cosa non mi è mai capitata in nessuno dei miei fucili anche più datati. Mica è pericoloso spararci?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Mira bene sbaglia poco
  • SGclass61
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 570
    • Tivoli

    #2
    Originariamente inviato da BENELLI.78
    Salve

    Quella in foto è la mia Sant'Uberto2 ,il fucile ha sparato una cinquantina di cartucce. Stamane al rientro dalla caccia pulendola ho notato questa macchia nera come indicato dalla freccia rossa,ce ne sta un'altra pure nella parte superiore. A me sembra come se si fosse tolta la parte argentata ,di sicuro non è morchia. Questa cosa non mi è mai capitata in nessuno dei miei fucili anche più datati. Mica è pericoloso spararci?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ciao,addirittura pericoloso spararci mi sembra esagerato,dalla foto mi sembra una lieve scromatura ,sarebbe pericoloso se fosse una crepa,se hai dei dubbi [:-bunny] un controllo da armaiolo non guasta, ma vedrai che non è nulla di preoccupante. [:D]

    Commenta

    • paniscia tapulone
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2019
      • 27
      • avellino
      • spanielbreton

      #3
      Sembra sia una piccola scheggiatura della cromatura,non preclude assolutamente l'uso dell'arma,comunque per tua tranquillità falla visionare da un armiere.

      Commenta

      • BENELLI.78
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 2041
        • Napoli
        • Springer Spaniel inglese

        #4
        Mi aspettavo più qualità da una Bernardelli. Forse non si nota ma anche la bascula non è finita a bastoncino o comunque con cromatura lucida come ho visto in diverse Sant'Uberto 2 ,ma è una cromatura opaca come nella Beretta 424.

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica BENELLI.78; 08-10-19, 17:50.
        Mira bene sbaglia poco

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4212
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Originariamente inviato da BENELLI.78
          Mi aspettavo più qualità da una Bernardelli.

          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
          -------------------------------------------------- Prima di trarre conclusioni definitive si deve accertare con precisione il difetto ; che sembra un 'inezia trascurabile ... Anche un appassionato con minima esperienza e con l'ausilio di una lente dovrebbe essere in grado di fare una diagnosi .

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da louison
            -------------------------------------------------- Prima di trarre conclusioni definitive si deve accertare con precisione il difetto ; che sembra un 'inezia trascurabile ... Anche un appassionato con minima esperienza e con l'ausilio di una lente dovrebbe essere in grado di fare una diagnosi .
            Più che altro è la delusione sulla qualità della cromatura che dopo pochi colpi è venuta meno. È pur sempre una Bernardelli e che diamine.

            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • SGclass61
              ⭐⭐
              • Oct 2009
              • 570
              • Tivoli

              #7
              Certamente hai tutte le ragioni,dalla foto in macro noto che la cromatura è fatta un pò grossolanamente, strano, questo modello pure se lo facevano pagare bene,comprata nuova o usata?Per curiosità di che anno è?

              Commenta

              • BENELLI.78
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 2041
                • Napoli
                • Springer Spaniel inglese

                #8
                Originariamente inviato da SGclass61
                Certamente hai tutte le ragioni,dalla foto in macro noto che la cromatura è fatta un pò grossolanamente, strano, questo modello pure se lo facevano pagare bene,comprata nuova o usata?Per curiosità di che anno è?
                L'ho presa usata. La doppietta è degli anni 80 ,se non vado errato dell'82.

                Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                Mira bene sbaglia poco

                Commenta

                • SGclass61
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 570
                  • Tivoli

                  #9
                  Quello che è strano la cromatura fatta sul vivo di culatta ed estrattori che sembra quasi fosse una verniciatura almeno questa è l'impressione quardando la foto,le Bernardelli eppure erano ben rifinite anche nei modelli meno costosi,oppure è stata ricromata.

                  Commenta

                  • BENELLI.78
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 2041
                    • Napoli
                    • Springer Spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da SGclass61
                    Quello che è strano la cromatura fatta sul vivo di culatta ed estrattori che sembra quasi fosse una verniciatura almeno questa è l'impressione quardando la foto,le Bernardelli eppure erano ben rifinite anche nei modelli meno costosi,oppure è stata ricromata.
                    Non credo sia cromata ,la doppietta era in collezione, si fa fatica persino ad aprirla stesso che sono strette le chiusure.

                    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                    Mira bene sbaglia poco

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..