Sp2 Vectan cal.28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteor91 Scopri di più su matteor91
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #16
    Originariamente inviato da fistione
    Tutte le polveri "SP" Vectan che ho usato hanno sempre manifestato piu o meno marcate diversita tra i lotti, a volte sia come dosaggio che grado di vivacita....
    La dicitura Practical stava solo ad indicare che la Sp2 era dedicata alla ricarica per arma corta rigata.....e nello specifico alla disciplina del tiro dinamico.
    La diversita sostanziale puo stare solo nel lotto produttivo....ho usato la practical come quella immediatamente successiva senza alcuna variazione sostanziale al banco...in seguito, invece vi sono stati lotti piu vivaci, poi di nuovo progressivi, e cosi via....fino ad oggi.

    Ecco perche con questa polvere sarebbe meglio non dare indicazioni di caricamento generiche....specie sul range alto di dosaggio.
    La polvere del lotto in questione e' perfetta nel suo range pps che va dai 24 ai 26 g....oltre non sarebbe piu lei, anche se la sua modulabilita ci consente di andare su.

    In bocca al lupo
    [:-bunny] quando ci sono queste varianti è sempre un grosso problema!

    Non potendola bancare mi sa che dovro attenermi alle dosi tra i 24 ed i 26 anche io...
    e anche vero che i fucili moderni anche sui 1000 bar non dovrebbero avere problemi... però sparare cartucce con quelle pressioni è sempre una sollecitazione eccessiva su di un arma... che sarebbe meglio evitare.
    Ti ringrazio molto per le informazioni!

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #17
      Originariamente inviato da fistione
      Hai in mano un ottimo lotto di SP2....il 266/18 al banco ha dato i seguenti valori in canna cilindrica.....media su 4 colpi

      Per tutte bossolo fiocchi 28/70 inn 615

      1,35x26,5 (8) H41 con sugh int mm 2 st cf mm 60,50
      Tc 2790 us V1 379 ms pmax 798 bar

      1,40x26 (7) basch h 18 st cf mm 60,40
      Tc 2725 us V1 395 ms pmax 863 bar

      1,40x28 (7) basch h 15 st cf mm 60,60
      Tc 2670 us V1 389 ms pmax 970 bar

      In bocca al lupo
      Buongiorno, a causa di un refuso ho sbagliato a scrivere la numerazione del piombo che nella 28 g. è del 6 nik anziche del n. 7.
      Aggiungo anche che in questa 28 g. usando il bossolo cheddite con cx1000, resto invariato, la prex max è schizzata a 1070 bar.


      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        Originariamente inviato da fistione
        Buongiorno, a causa di un refuso ho sbagliato a scrivere la numerazione del piombo che nella 28 g. è del 6 nik anziche del n. 7.
        Aggiungo anche che in questa 28 g. usando il bossolo cheddite con cx1000, resto invariato, la prex max è schizzata a 1070 bar.


        In bocca al Lupo
        cioè praticamente l'assetto non è fattibile![:-bunny]
        mi vengono in mente due possibili soluzioni:
        1) se usassimo un innesco tipo cx50 forse si potrebbe scendere di pressione quanto basta per rendere la cartuccia accettabile? Il mio dubbio è che un innesco così debole con una polvere tanto progressiva potrebbe farla bruciare male, ottenendo risultati pessimi.
        seconda opzione
        2) SE FACESSIMO 28/70/cx1000 1.35x28 z2m ogivale
        metteremo un po di polvere in meno, piu la chiusura ogivale per abbassare ulteriormente le pressioni...
        Questo assetto con la practical funzionava bene, del resto accendendo bene con il cx1000 1,35 sono piu che sufficienti a spingere i 28 gr... e le pressioni anche con questi lotti piu vivaci dovrebbero restare entro i 900 bar...

        opterei per la seconda soluzione per poter continuare a caricare i 28 gr in sicurezza, e soprattutto con i tempi di accensione giusti. tu che ne pensi?

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #19
          Beh...cio che penso l'ho gia scritto..con questa ottima polvere, salvo lotti particolari, il miglior compromesso e performances balistico venatorie, in assetto PPS si ha con innesco medio e nella forbice dei 24/26 g.

          Per quanto riguarda la ogivale, pur avendola usata e testata in vari calibri l'ho abbandonata da tanto tempo e non mi esprimo non avendo test di banco.

          In bocca al lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #20
            Originariamente inviato da fistione
            Beh...cio che penso l'ho gia scritto..con questa ottima polvere, salvo lotti particolari, il miglior compromesso e performances balistico venatorie, in assetto PPS si ha con innesco medio e nella forbice dei 24/26 g.

            Per quanto riguarda la ogivale, pur avendola usata e testata in vari calibri l'ho abbandonata da tanto tempo e non mi esprimo non avendo test di banco.

            In bocca al lupo
            insomma tu mi consigli di non andare oltre i 26 gr se ho ben capito!
            Bene in effetti con 26gr nel 28 hai già una carica molto pesante, se la polvere è fatta per questo non ha senso forzare le cose.... concordo che è la scelta migliore, peccato però che abbiano cambiato le vivacità la vecchia sp2 practical era davvero una polvere dalle potenzialità eccezionali! un saluto.

            Commenta

            • matteor91
              • Jul 2014
              • 57
              • lariano
              • Springer spaniel

              #21
              Infatti la mia idea per l’apertura era di provare in bossolo da 70mm/t3/cx1000 1,35 x 25gr h37... che ne dite?

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #22
                Originariamente inviato da matteor91
                Infatti la mia idea per l’apertura era di provare in bossolo da 70mm/t3/cx1000 1,35 x 25gr h37... che ne dite?
                direi che potrebbe funzionare... ti conviene fare qualche prova e se ti soddisfa... la carichi.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..