Ricaricare tutti i calibri escludendo il cal 16 e 32.
Comprimi
X
-
Ricaricare tutti i calibri escludendo il cal 16 e 32.
Ho intenzione di mettere su tutti i calibri escludendo il cal 16 e 32 e di conseguenza ricaricarli, i miei amici mi dicono che devo scegliere il calibro in base al tipo di caccia che uno fa, ma per me non è così piace molto maneggiare tutta la componentistica del caricamento partendo dai bossoli di vari colori, polveri da sparo, borre e piombo, è secondo voi una cosa positiva o negativa? -
Io non ricarico, ma ho tutti i calibri, tranne il 32.
Posso assicurarti che ogni calibro da’ emozioni diverse...
...poi sta a noi coglierle e goderne nel modo più intensoGoya del Narniensis era il mio fantastico cockerino -
dal cal.12 sono passato al 20....e a caccia alternavo i calibri, caricando entrambe le cartucce. Ora sono passato al 28, e nella ricarica casalinga ormai ho troppa componentistica e poco spazio. Sinceramente, col poco che si spara, ho deciso di frenare un po'…..salutiCommenta
-
bravo ranger 47, anche io ricarico il 12 e il 20. adesso che e' arrivato anche il 410 ho deciso, per non ingombrare la zona" ricarica",di informarmi sui caricamenti e non praticarli anche se il signore che me l'ha venduto mi ha ceduto un po' di materiale per ricarica compresa una bobina orlatrice in ottone, anche perche' a 67 anni basta e avanza quello che gia' ho.Commenta
-
ben detto Goya!
Anche io ho tutti i calibri meno che il 16 e il .410 (che ho avuto).
Ho una doppiettina in cal .32 con l'apertura a serpentina... utilizzata un paio di volte al quagliodromo con cartucce cheddite piombo 12.... divertentissima!
Da 5 anni sono passato al 20 definitivamente ma i primi fagiani li ho presi con il 12 e mi ha dato un forte mano... tiravo troppo di furia e magari qualche colpo grazie alla sua portabilità di piombo e ampiezza di rosata mi ha fatto portare a casa qualche fagiano in piu'... ora sono cambiato sparo piu' con calma e meno di istinto soprattutto al fagiano che è bene farlo allungare un pochino... cosa che ho ben capito quando ho utilizzato per 2 stagioni intere il 410.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Se 86 è il tuo anno di nascita (come quello di mio figlio), capisco la passione, e la voglia di pasticciare con la componentistica della ricarica, io da giovane ho incominciato a ricaricare anche il .38 Special, per il revolver, che allora era l'unico grosso calibro consentito al Poligono. Primo però ho ricaricato il cal. 12, che allora usavo per Tutte le cacce, dagli uccellini (allora permessi) alle lepri. Però ci son voluti ANNI, prima di capire bene gli anticipi giusti, le azioni delle cartucce, sia commerciali che ricaricate. Ho comprato a fine anni 70 un cal 28, relegandolo però al tiro "alla rama" (veneto = sul ramo) dei piccoli uccelli max 25 m. con 17 g di Pb n. 11. Poi dopo una 15 ina di anni ho comprato un 20, e ricaricato pure quello, con cariche standard da 24/25 g, senno' tanto valeva usare il 12. Intanto sono diventate reperibili nuove polveri molto più progressive, che han permesso di "pompare il 20" ma non ho voluto mai superare i 28 g, per non snaturarlo. Racconto tutto questo perchè, almeno per me il passaggio da un calibro all'altro si è sviluppato in molti anni, cercando ogni volta di raggiungere certi obiettivi particolari con certe prede, e non una veloce carrellata su questo o quello, alla giornata. Nel frattempo ho accumulato nei miei ripostigli un paio di armadi di sacchetti con dentro borre, dischetti, cartoncini, scatole di bobine, bilancine, aggeggi vari , nonchè una scrivania con sopra il trapanino a pressa, vicino al PC un sacco di raccoglitori con dosi, mie o dei Colleghi del Braccoit. Ed ogni tanto la Moglie che urla perchè non ne può piu di tutti gli impicci. Prima di ammalarti di "ricarica", PENSACI! Dà assuefazione, specie nella variante "Multicalibro!". Saluti, Edo49Ho intenzione di mettere su tutti i calibri escludendo il cal 16 e 32 e di conseguenza ricaricarli, i miei amici mi dicono che devo scegliere il calibro in base al tipo di caccia che uno fa, ma per me non è così piace molto maneggiare tutta la componentistica del caricamento partendo dai bossoli di vari colori, polveri da sparo, borre e piombo, è secondo voi una cosa positiva o negativa?Commenta
-
Se 86 è il tuo anno di nascita (come quello di mio figlio), capisco la passione, e la voglia di pasticciare con la componentistica della ricarica, io da giovane ho incominciato a ricaricare anche il .38 Special, per il revolver, che allora era l'unico grosso calibro consentito al Poligono. Primo però ho ricaricato il cal. 12, che allora usavo per Tutte le cacce, dagli uccellini (allora permessi) alle lepri. Però ci son voluti ANNI, prima di capire bene gli anticipi giusti, le azioni delle cartucce, sia commerciali che ricaricate. Ho comprato a fine anni 70 un cal 28, relegandolo però al tiro "alla rama" (veneto = sul ramo) dei piccoli uccelli max 25 m. con 17 g di Pb n. 11. Poi dopo una 15 ina di anni ho comprato un 20, e ricaricato pure quello, con cariche standard da 24/25 g, senno' tanto valeva usare il 12. Intanto sono diventate reperibili nuove polveri molto più progressive, che han permesso di "pompare il 20" ma non ho voluto mai superare i 28 g, per non snaturarlo. Racconto tutto questo perchè, almeno per me il passaggio da un calibro all'altro si è sviluppato in molti anni, cercando ogni volta di raggiungere certi obiettivi particolari con certe prede, e non una veloce carrellata su questo o quello, alla giornata. Nel frattempo ho accumulato nei miei ripostigli un paio di armadi di sacchetti con dentro borre, dischetti, cartoncini, scatole di bobine, bilancine, aggeggi vari , nonchè una scrivania con sopra il trapanino a pressa, vicino al PC un sacco di raccoglitori con dosi, mie o dei Colleghi del Braccoit. Ed ogni tanto la Moglie che urla perchè non ne può piu di tutti gli impicci. Prima di ammalarti di "ricarica", PENSACI! Dà assuefazione, specie nella variante "Multicalibro!". Saluti, Edo49
Caro Edo, condivido...consiglio vivamente al ns giovane amico di procedere per gradi...e non escluderei il cal 16 e cal 32....proprio perche sono calibri la cui componentistica e' meno varia e di piu difficile reperimento...e questo secondo me ne accresce il fascino.
Inoltre, insieme al cal 24 consentono di fare cartucce molto equilibrate e dalla eccellente resa balistica.
In bocca al lupoLorenzoCommenta
-
Ti quoto insieme ad EDO, la ricarica è come una droga, da assuefazione!Caro Edo, condivido...consiglio vivamente al ns giovane amico di procedere per gradi...e non escluderei il cal 16 e cal 32....proprio perche sono calibri la cui componentistica e' meno varia e di piu difficile reperimento...e questo secondo me ne accresce il fascino.
Inoltre, insieme al cal 24 consentono di fare cartucce molto equilibrate e dalla eccellente resa balistica.
In bocca al lupo
Però rovina moooolto meno la salute
.
E' come arrivare al capanno con la buona vecchia pandina 4x4, che per tenerla in regola col codice della strada e perfettamente funzionante mi costa più di un Renegade.....ma vuoi mettere la soddisfazione?[:-golf]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ShelbyApro questa 3d in seguito alla discussione iniziata in arme e polveri, argomento marlin 30-30.
Ritengo importante discuterne, perché a mio...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.

Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30830.00%930.0640.00%12300 win3.33%18 x 57 js/jrs3.33%19,3 x 6220.00%6Altro: specificare20.00%6-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SkeetshooterPremetto che questo non vuole essere e non è un post polemico o provocatorio, ma è semplicemente espressione del desiderio di confrontarmi nel forum;...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta