Chiusura stellare.
Comprimi
X
-
-
Le differenze sono irrisorie....la stellare a 8 dovrebbe abbassare le pressioni qualche bar a parità di tutti gli altri parametri.
Ai fini pratici sono equivalenti.The Rebel![;)] -
scusatemi....è la zona rossa.....[wink]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Ho notato che la Baschieri usa in alcune sue cartucce la chiusura stellare a 4 pliche , è una questione prettamente commerciale o ha una qualche utilità ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Si , ma la 4 pliche cosa da’ ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
MAI vista, ad occhio e croce, penso visivamente[:D] una croce, forse un maggior carico estrattivo e quindi un pò di bar in più, in cal. 20 la Bornaghi ne confeziona a cinque pliche.
Salute e saluti a tutti ,by Salvo
---------- Post added at 06:38 PM ---------- Previous post was at 06:32 PM ----------
Scusa Daniele, che caricamento inglobano queste cartucce a quattro pliche?[:-bunny]Commenta
-
Le quattro pliche francamente non le ho mai usate anche se so che esistono. Penso e probabilmente mi sbaglio, debbano avere un carico d'estrazione minore e, quindi, essere caricate con qualcosina in più di polvere o con una chiusura un pò più bassa oppure con un innesco più potente.Commenta
-
A mio avviso è come sognare una bella donna, immaginandola con gli occhi verdi o, in alternativa, azzurri.VincenzoCommenta
-
MAI vista, ad occhio e croce, penso visivamente[:D] una croce, forse un maggior carico estrattivo e quindi un pò di bar in più, in cal. 20 la Bornaghi ne confeziona a cinque pliche.
Salute e saluti a tutti ,by Salvo
---------- Post added at 06:38 PM ---------- Previous post was at 06:32 PM ----------
Scusa Daniele, che caricamento inglobano queste cartucce a quattro pliche?[:-bunny]
Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
[QUOTE=daniele da padova;1500254]Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare
Scusami Daniele, da questo ricavo che sono polveri B & P, ma che tipo di polveri ipotizzi e con quanto piombo? Perchè anche in base alla quota di chiusura , alla borra, e all'indicazione del tipo di selvaggina , azzardiamo l'utilizzo della cartuccia, e cosa le 4 pliche possono comportare.
Ancora grazie, salute e saluti a tutti ,Salvo.Commenta
-
[quote=sosax;1505076]Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare
Scusami Daniele, da questo ricavo che sono polveri B & P, ma che tipo di polveri ipotizzi e con quanto piombo? Perchè anche in base alla quota di chiusura , alla borra, e all'indicazione del tipo di selvaggina , azzardiamo l'utilizzo della cartuccia, e cosa le 4 pliche possono comportare.
Ancora grazie, salute e saluti a tutti ,Salvo.
Mi sembrava MBX32 e 34 gr piombo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Ciao Daniele,[:-bunny] penso ci possa stare MB X 32, a quota 58 stellare , 1,72/1,75 e Z2m 21 - cx 2000. Se la quantità di propellente è inferiore, sempre ipotizzando MB X 32, la chiusura a 4 pliche dà un pelino in più di carico estrattivo e si risparmia un pò di propellente. Ma non abbiamo fatto i conti col progettista, perché se questo propellente fosse leggermente modificato (es.MB light) [:-cry] sarebbe come cercare un ago in un pagliaio, anche senza vento.
Per risolvere l' enigma bisogna avere dieci cartucce , smontarne 5 e ricomporle in chiusura stellare a 6 pliche alla stessa identica quota ,per poi compararle al balipedio nel medesimo momento. Solo allora, forse,si potrebbe parlare con dati alla mano.
Comunque, io la penso come è stato già detto, che un OT è una stellare con numero di pliche tendente all'infinito,in maniera inversa diminuendo le pliche aumenta il carico estrattivo.
Saluti e salute a tutti, Salvo.Ultima modifica sosax; 14-02-23, 22:42. Motivo: Aggiungo, forse trattandosi per beccaccia borra dispersante e più polvereCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nuestr00Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SkeetshooterQualcuno mi sa dire a quando risale l'introduzione della chiusura stellare?
E magari anche se è stata adottata in Italia, Inghilterra o altrove?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
ho delle eley cal16 26,5gr con borra in feltro e chiusura stellare. ho notato però che fra i pallini e la stellare c'è un cartoncino, tipo quelli delle...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta