Chiusura stellare.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buonavitaarmando Scopri di più su buonavitaarmando
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buonavitaarmando
    Ho rotto il silenzio
    • May 2019
    • 41
    • avellino
    • setter -vittorio

    #1

    Chiusura stellare.

    Buongiorno a tutti,che differenza trovate (se mai ci sia) tra chiusura a 8 pliche e chiusura a 6 pliche?Chiaramente a parità di altezza di cartuccia finita. Grazie.
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Le differenze sono irrisorie....la stellare a 8 dovrebbe abbassare le pressioni qualche bar a parità di tutti gli altri parametri.

    Ai fini pratici sono equivalenti.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Le differenze sono irrisorie....la stellare a 8 dovrebbe abbassare le pressioni qualche bar a parità di tutti gli altri parametri.

      Ai fini pratici sono equivalenti.
      ....infatti un orlo tondo in termini matematici è una chiusura stellare con numero di pliche tendente ad infinito.......
      scusatemi....è la zona rossa.....[wink]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • daniele da padova
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1397
        • Piombino Dese
        • setter inglese

        #4
        Ho notato che la Baschieri usa in alcune sue cartucce la chiusura stellare a 4 pliche , è una questione prettamente commerciale o ha una qualche utilità ???


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

        Commenta

        • mb51
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 601
          • Taranto

          #5
          La 6 pliche dà pochi bar in più di pressione, la differenza è quindi minima. Ai fini pratici la 6 pliche si dimostra sempre il cavallo di battaglia e quei pochi bar in più di pressione spesso servono soprattutto in quelle giornate uggiose.

          Commenta

          • daniele da padova
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1397
            • Piombino Dese
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da mb51
            La 6 pliche dà pochi bar in più di pressione, la differenza è quindi minima. Ai fini pratici la 6 pliche si dimostra sempre il cavallo di battaglia e quei pochi bar in più di pressione spesso servono soprattutto in quelle giornate uggiose.

            Si , ma la 4 pliche cosa da’ ?


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

            Commenta

            • sosax
              ⭐⭐
              • Feb 2018
              • 342
              • giarre ct
              • setter

              #7
              MAI vista, ad occhio e croce, penso visivamente[:D] una croce, forse un maggior carico estrattivo e quindi un pò di bar in più, in cal. 20 la Bornaghi ne confeziona a cinque pliche.
              Salute e saluti a tutti ,by Salvo

              ---------- Post added at 06:38 PM ---------- Previous post was at 06:32 PM ----------

              Originariamente inviato da daniele da padova
              Ho notato che la Baschieri usa in alcune sue cartucce la chiusura stellare a 4 pliche , è una questione prettamente commerciale o ha una qualche utilità ???


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              Scusa Daniele, che caricamento inglobano queste cartucce a quattro pliche?[:-bunny]

              Commenta

              • mb51
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 601
                • Taranto

                #8
                Originariamente inviato da daniele da padova
                Si , ma la 4 pliche cosa da’ ?


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Le quattro pliche francamente non le ho mai usate anche se so che esistono. Penso e probabilmente mi sbaglio, debbano avere un carico d'estrazione minore e, quindi, essere caricate con qualcosina in più di polvere o con una chiusura un pò più bassa oppure con un innesco più potente.

                Commenta

                • Lu gnirru
                  • Oct 2019
                  • 137
                  • Taurianova
                  • Segugio

                  #9
                  Ciao a tutti, posso assicurare che non ci sono differenze significative fra le diverse tipologie di incisione, se non estetiche!!

                  Commenta

                  • vincycristaldi
                    ⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 627
                    • Campofelice di Roccella (PA)

                    #10
                    A mio avviso è come sognare una bella donna, immaginandola con gli occhi verdi o, in alternativa, azzurri.
                    Vincenzo

                    Commenta

                    • daniele da padova
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1397
                      • Piombino Dese
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da sosax
                      MAI vista, ad occhio e croce, penso visivamente[:D] una croce, forse un maggior carico estrattivo e quindi un pò di bar in più, in cal. 20 la Bornaghi ne confeziona a cinque pliche.
                      Salute e saluti a tutti ,by Salvo

                      ---------- Post added at 06:38 PM ---------- Previous post was at 06:32 PM ----------



                      Scusa Daniele, che caricamento inglobano queste cartucce a quattro pliche?[:-bunny]

                      Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                      Commenta

                      • tex67
                        ⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 576
                        • Perugia
                        • springer

                        #12
                        Se non sbaglio anche le migra colombo della B&P è chiusa a 4 pliche
                        Saluti

                        Tex67

                        Commenta

                        • sosax
                          ⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 342
                          • giarre ct
                          • setter

                          #13
                          [QUOTE=daniele da padova;1500254]Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare

                          Scusami Daniele, da questo ricavo che sono polveri B & P, ma che tipo di polveri ipotizzi e con quanto piombo? Perchè anche in base alla quota di chiusura , alla borra, e all'indicazione del tipo di selvaggina , azzardiamo l'utilizzo della cartuccia, e cosa le 4 pliche possono comportare.
                          Ancora grazie, salute e saluti a tutti ,Salvo.

                          Commenta

                          • daniele da padova
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1397
                            • Piombino Dese
                            • setter inglese

                            #14
                            [quote=sosax;1505076]
                            Originariamente inviato da daniele da padova
                            Era una Mygra beccaccia che ho smontato per vedere il caricamento, le prime quelle in bossolo verde militare

                            Scusami Daniele, da questo ricavo che sono polveri B & P, ma che tipo di polveri ipotizzi e con quanto piombo? Perchè anche in base alla quota di chiusura , alla borra, e all'indicazione del tipo di selvaggina , azzardiamo l'utilizzo della cartuccia, e cosa le 4 pliche possono comportare.
                            Ancora grazie, salute e saluti a tutti ,Salvo.

                            Mi sembrava MBX32 e 34 gr piombo


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                            ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                            ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                            Commenta

                            • sosax
                              ⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 342
                              • giarre ct
                              • setter

                              #15
                              Ciao Daniele,[:-bunny] penso ci possa stare MB X 32, a quota 58 stellare , 1,72/1,75 e Z2m 21 - cx 2000. Se la quantità di propellente è inferiore, sempre ipotizzando MB X 32, la chiusura a 4 pliche dà un pelino in più di carico estrattivo e si risparmia un pò di propellente. Ma non abbiamo fatto i conti col progettista, perché se questo propellente fosse leggermente modificato (es.MB light) [:-cry] sarebbe come cercare un ago in un pagliaio, anche senza vento.
                              Per risolvere l' enigma bisogna avere dieci cartucce , smontarne 5 e ricomporle in chiusura stellare a 6 pliche alla stessa identica quota ,per poi compararle al balipedio nel medesimo momento. Solo allora, forse,si potrebbe parlare con dati alla mano.
                              Comunque, io la penso come è stato già detto, che un OT è una stellare con numero di pliche tendente all'infinito,in maniera inversa diminuendo le pliche aumenta il carico estrattivo.
                              Saluti e salute a tutti, Salvo.
                              Ultima modifica sosax; 14-02-23, 22:42. Motivo: Aggiungo, forse trattandosi per beccaccia borra dispersante e più polvere

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..