Vale sempre la pena acquistare un cal.12..... oggi..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4833
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    Vale sempre la pena acquistare un cal.12..... oggi..?

    buon giorno..... a volte, mi faccio delle domande curiose...
    Vedo spesso, nei siti di armi usate o nelle armerie, che ci sono tanti fucili da caccia usati... la grande maggioranza sono cal.12
    ormai e' un calibro che spesso tralasciamo, difficile che ci sia un'arma (se non da tiro) che ci attira l'attenzione, mai quanto una rara inserzione in cal.20... o 28 o meglio ancora per alcuni in .410.

    Se guardo attentamente, nelle inserizoni cal.12 ci trovo armi che alcuni lustri fa'...... mi erano piaciute, magari, avendo avuto la disponibilita', le avrei anche prese... oggi, le trovi a cifre del tutto irrisorie rispetto al valore in se' dell'arma.
    Mi chiedo, vale ancora la pena acquistare un cal.12 che ti e' piaciuto, che ti piace, e portarsi a casa un'altro cannone da affiancare a quelli gia' in nostro possesso... anche se non ne avresti un bisogno effettivo....?
    Spesso mi rispondo no.... meglio riservare i pochi spiccioli a occasioni che possono capitare.... no so' se ragiono bene, a volte vale la pena di spendere poco e magari prendere un sovrapposto o doppietta per i quali hai agognato anni prima... Voi cosa dite...
  • clgrassi
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2012
    • 20
    • Villasanta
    • Springer

    #2
    Bisogna vedere anche dove cacci perché tra un paio di anni il piombo verrà bandito e questo sarà la morte dei piccoli calibri e dei 12 datati

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #3
      I miei ultimi acquisti sono stati tutti in 12 a prezzi da black friday... anzi black years
      In ogni caso il 12 è un calibro che non mi entusiasma più...
      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #4
        Devi trovare l'arma bella bella... esempio una bella doppietta calcio inglese con cartelle lunghe.... ormai il 12 è monotono, noioso..... è efficace per carità ma ad oggi ci sono calibri molto piu belli e affascinanti.
        Per la caccia che faccio io ( vagante con il cane) uso il 20 e 28 ... in passato anche .410 ( ho in mente di ricomprarlo) e mi sono trovato sempre bene... tordi, fagiani, colombi, merli, ghiandaie... basta prenderci la mano.
        Con il calibro piu piccolo sei piu veloce, il fucile è piu leggero, sull'animale ci sono prima e grazie a questa caratteristica ho fatto dei bei colpi.... cosa che se avessi avuto un 12 forse non sarei stato in grado di fare.
        Con il divieto del piombo spero che almeno il 20 si salvi.... senno' per me è un macello.
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • urika
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1609
          • Bari-Puglia
          • setter bn, Bracco tedesco

          #5
          se mi capita l'occasione di un 12 con determinate caratteristiche ad un prezzo ragionevole perchè no, quello che sto eliminando è il superfluo ed i doppioni.
          Purtroppo una discriminante è il prezzo, raramente trovo inserzioni o offerte con un prezzo equilibrato.
          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Papà 12 vi guarda dall' alto e sorride sornione....sa che sua maestà è lui e ha il trono ben ancorato sotto le chiappe!Drool]Drool]
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1807
              • toscana-prov. PI

              #7
              Anche io rischio di cadere in tentazione, poi prevale la ragione e la consapevolezza di averne anche troppi di fucili ( tutti in calibro 12).
              Alla prima occasione riprendo un 20, che malamente tolsi.

              Commenta

              • furietto
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2012
                • 2195
                • ROMA/CALABRIA
                • SETTER INGLESE

                #8
                io sono tornato nel bosco quest'anno con una doppietta in cal 12, comprata a due spiccioli in armeria, tra l'altro notoriamente cara.. io e i miei cuccioloni ringraziamo il calibro 12 di esistere.
                Francesco.

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #9
                  Per la caccia che pratico io solo calibro 12...e meno male che esiste [brindisi]
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    C è poco da fare.....il 12, spara meglio, rispetto ai calibri minori anche le cariche leggere, una 28 grammi per esempio, quando sparata nel 12 avrà, a parità di velocità pressioni molto inferiori, colonna del piombo più bassa e quindi minori deformazioni dei pallini che daranno rosate più compatte, più omogenee e più penetranti.
                    Se poi si aumentano le grammature......il distacco diventa incolmabile.

                    Il difetto che aveva il 12 era la pesantezza e la scarsa maneggevolezza ma oggi ampiamente superato grazie alle moderne tecnologie.

                    Qualcuno dirà che le armi ultraleggere in calibro 12 hanno un rinculo molesto.....ma se ci pensiamo, è lo stesso che avrà un' arma in calibro più piccolo di pari peso che spara gli stessi grammi di piombo alla stessa velocità.........e mai avrà la stessa efficacia.
                    Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 30-11-20, 12:39.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Il 12 è sempre il N.1...per innumerevoli motivi.
                      Chiaro....ne vale sempre la pena?
                      Dipende.....se devo far caccia vagante e prendo un fucile che pesa 3 chili e mezzo perchè lo voglio con bascula in acciao e mantenerne il bilanciamento, forse conviene scendere....
                      Ma se non ci si fanno troppe domande....basta prendere un 12 ultraleggero.
                      Detto questo io ho preso 2 fucili in 16....li riprenderei??
                      Certo!
                      Ha i suoi vantaggi...e qualche svantaggio.
                      Certamente e questo lo dico se consideriamo tutto, il 12 è sempre il re.

                      Commenta

                      • cisar
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 1646
                        • Brescia
                        • Epagnuel Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da gamma2
                        Anche io rischio di cadere in tentazione, poi prevale la ragione e la consapevolezza di averne anche troppi di fucili ( tutti in calibro 12).
                        Alla prima occasione riprendo un 20, che malamente tolsi.
                        Ho barattato anche io un 20 per un 12 hihi ad oggi più che il 20 proverei un 28 sovrapposto.

                        Commenta

                        • vallarolo
                          ⭐⭐
                          • Apr 2017
                          • 503
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Salve purtroppo le mode esistono e anche il mondo della caccia non è immune a mio parere più si rimpicciolisce il calibro più aumentano i feriti anche per i bravi tiratori è statisticamente provato io credo che per certe cacce non si dovrebbe scendere sotto il cal 20 e già questo calibro non è per tutti andare oltre non è etico e le nostre prede meritano rispetto meno si fanno soffrire meglio è saluti Edgardo

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4833
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                            C è poco da dare.....il 12, spara meglio, rispetto ai calibri minori anche le cariche leggere, una 28 grammi per esempio, quando sparata nel 12 avrà, a parità di velocità pressioni molto inferiori, colonna del piombo più bassa e quindi minori deformazioni dei pallini che daranno rosate più compatte, più omogenee e più penetranti.
                            Se poi si aumentano le grammature......il distacco diventa incolmabile.

                            Il difetto che aveva il 12 era la pesantezza e la scarsa maneggevolezza ma oggi ampiamente superato grazie alle moderne tecnologie.

                            Qualcuno dirà che le armi ultraleggere in calibro 12 hanno un rinculo molesto.....ma se ci pensiamo, è lo stesso che avrà un' arma in calibro più piccolo di pari peso che spara gli stessi grammi di piombo alla stessa velocità.........e mai avrà la stessa efficacia.
                            non si puo' essere pienamente d'accordo con quanto dici, il cal.12 va' bene a caccia, se spari sino ai 30 gr... scendendo sinceramente tenendo conto della superfice sezionale del calibro, la rosata peggiora di sicuro.... 28 grammi se sparati in un 16... danno una rosata migliore... se passi ai 24 meglio nel cal.20 Un cal.12 che spara 28 grammi ( tav escluso) o usi strozzature accentuate oppure hai rosate scadenti piene di vuoti.
                            Forse il 12 è sempre il re.. in alcune tipologie di usi venatori come anatidi, colombi etc.... per il resto considerando le armi di oggi e i caricamenti puo' benissimo essere sostituito da almeno 16 e 20 ( senza magnum)
                            Tuttavia, il discorso pressioni è sicuramente giusto, ma e' un dato fisico, incontrovertibile....
                            saluti.

                            a mio avviso, non si fanno ne' piu' ne meno feriti... quelli che ti vanno via con il 12 vanno via anche col 16 o 20.... il discorso moda c'e e' vero, ma oggi come oggi, penso sul cal.28 /410 per il 20 è passata parecchio...

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #15
                              mah....col 16 io vedo che bisogna essere più precisi nel colpire, così come col 20, e in certe cacce, magari la beccaccia nel folto....il "trombone" che spara grammi e disbosca può aiutare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..