Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno
Dispongo di un piccolo quantitativo di vecchia DN.
Vorrei fare una cartuccia per colombacci PPS.
Mi potete dare qualche consiglio?
Bossoli e contenitori sono da acquistare.
Le cartucce saranno usateli Toscana in inverno.
Se sono dosi già testate sul campo sarebbe preferibile.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Fabrizio
X colombacci io mi trovo bene con 1,45x35 piombo 7/6/5 in 12/70 PPS GT da 21 innesco CX2000 in inverno DFS 688.
Con Bossolo in cartone attuale della Cheddite con CX2000 stesso assetto.
La preferisco a 1,50x36.
Saluto
Antonio
ti hanno già riposto ma voglio confermarti che l'assetto 1,50 x36 su bossolo t4 innescato con NS 688 ed utilizzando un contenitore BeP 2zm da 21 è veramente ottimo in inverno qui da noi. Altezza cartuccia finita a 57,8 mm.
Ho provato anche su stesso bossolo non svasato 1,60x36 coppetta + borra SFS + spessorino e chiusura orlo tondo a 64mm. Molto buona anche questa.
Cordialità
ti hanno già riposto ma voglio confermarti che l'assetto 1,50 x36 su bossolo t4 innescato con NS 688 ed utilizzando un contenitore BeP 2zm da 21 è veramente ottimo in inverno qui da noi. Altezza cartuccia finita a 57,8 mm.
Ho provato anche su stesso bossolo non svasato 1,60x36 coppetta + borra SFS + spessorino e chiusura orlo tondo a 64mm. Molto buona anche questa.
Cordialità
Se sostituisco il 688 con un 616 fiocchi corpo ottonato va bene lo stesso ?
La migliore che uso in inverno in maremma sui colombi .... 12 70 cx2000 1,50x35 pb 6 Sg st 57,70
In bocca al lupo
Grazie,l a zona di caccia è più o meno la stessa.
Volevo chiedere una comparazione teorica di potenza tra questi tre inneschi:
- 616 fiocchi (le due versioni)
- CX 2000
-688
La migliore che uso in inverno in maremma sui colombi .... 12 70 cx2000 1,50x35 pb 6 Sg st 57,70
In bocca al lupo
Praticamente come dosi invernali CX2000 1,50x35 e DFS688 1,45 e GT sono assetti uguali.
Prova l'assetto con il bossolo cartone Cheddite che Ti ho consigliato, è un fulmine.
Saluto
Antonio
Grazie,l a zona di caccia è più o meno la stessa.
Volevo chiedere una comparazione teorica di potenza tra questi tre inneschi:
- 616 fiocchi (le due versioni)
- CX 2000
-688
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Se si parla di potere innescante il 616 silver si colloca un po dietro il 616 attuale...che anche lui si dimostra mediamente un po piu debole del 688 e cx2000.
Il 688 e cx 2000 quasi si equivalgono...pero il 688 ha un dardo piu largo, meno verticale.
Come costanza di rendimento e uniformita tra lotti metterei al 1 posto il cx2000, poi il 688, poi il 616 attuale e per ultimo il 616 silver.
Voglio attirare il Vostro interesse parlando di una cartuccia per il calibro 20 nata per la caccia alla beccaccia nel bosco, che, alla prova sul campo,...
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Buongiorno vorrei caricare della dn a ciambelline dispersante
ho dei bossoli di cartone da 67 mm con innesco noc celeste e bossoli di cartone...
19-12-24, 16:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta