Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....
Comprimi
X
-
Scusate l'ignoranza ma borraggio incoerente cos'è?Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla -
-
E pensare che quando, piu di 10 anni fa sperimentai con successo un simile sistema di borraggio "eco" con contenitore dei pallini in cartoncino, fui tacciato di eresia ....asserendo che il sistema era inefficace e che non avrebbe avuto un futuro. ecco....Federal vorra dire che non ci capisce una mazza...ahahahahah
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 21-11-22, 11:37.LorenzoCommenta
-
E pensare che quando, piu di 10 anni fa sperimentai con successo un simile sistema di borraggio "eco" con contenitore dei pallini in cartoncino, fui tacciato di eresia ....asserendo che il sistema era inefficace e che non avrebbe avuto un futuro. ecco....Federal vorra dire che non ci capisce una mazza...ahahahahah
In bocca al LupoSe dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Questa invece una mia variante piu semplice.....la dove non si vuole usare borraggio plastico, senza rinunciare però ad una buona concentrazione di rosata.....ovvero, sulla polvere isolatore Diana RVL rinforzato da mm. 4, borra Diana in fibra vegetale, collare in cartoncino a protezione della colonna pallini.
Espediente che rende la ns cartuccia "ECO" piu prestazionale.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Nsi 20/70 686 1,35x28 (7) Aquila 20 st. cf mm. 60
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Ringraziandoti anticipatamente, ti saluto.Commenta
-
Comunque il dosaggio 12/70 Pps con innesco cx 2000 si aggira tra 1,75x34 e 1,80x36.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
E pensare che quando, piu di 10 anni fa sperimentai con successo un simile sistema di borraggio "eco" con contenitore dei pallini in cartoncino, fui tacciato di eresia ....asserendo che il sistema era inefficace e che non avrebbe avuto un futuro. ecco....Federal vorra dire che non ci capisce una mazza...ahahahahah
In bocca al Lupo
ad oggi, anno 2022, come del resto più di 10 anni fa, certi comportamenti da inquisitore medioevale persistono ancora in tutti i campi scientifici, come del resto nella ricarica che attinge a principi di fisica balistica.
Ci sono i sapientoni (presunti esperti) e i saputelli (cagnacci che li supportano a prescindere per il solo scambio di piaceri), chi sa di più chi sa di meno, entrambe le categorie però non hanno capacità inventiva, così che, molte volte sopra tutto per invidia, non riescono ad ammettere che qualcuno abbia capacità ideative superiori alle loro. Poi per pigrizia e per incapacità di uscire dal loro schemi rigidi con tanto di paraocchi, piuttosto che sperimentare a rischio di doverti dare regione, al fine di mettere all'ombra la tua idea, lanciano anatemi e dall'alto dei loro titoli ti mettono al rogo. Null'altro che ignobili e boriosi presuntuosi.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciao Lorenzo,
ad oggi, anno 2022, come del resto più di 10 anni fa, certi comportamenti da inquisitore medioevale persistono ancora in tutti i campi scientifici, come del resto nella ricarica che attinge a principi di fisica balistica.
Ci sono i sapientoni (presunti esperti) e i saputelli (cagnacci che li supportano a prescindere), chi sa di più chi sa di meno, entrambe le categorie però non hanno capacità inventiva, così che, molte volte sopra tutto per invidia, non riescono ad ammettere che qualcuno abbia capacità ideative superiori alle loro. Poi per pigrizia e per incapacità di uscire dal loro schemi rigidi con tanto di paraocchi, piuttosto che sperimentare a rischio di doverti dare regione, al fine di mettere all'ombra la tua idea, lanciano anatemi e dall'alto dei loro titoli ti mettono al rogo. Null'altro che ignobili e boriosi presuntuosi.
Siccome il suo colore e la sua consistenza collosa mi garbarono, decisi di iniziare ad informarmi un po...e un po oggi, un po domani misi insieme diverse info, la Ditta Rossini di Torrette dal secondo dopoguerra fino circa a meta anni 70 utilizzava per il caricamento delle sue cartucce, quasi esclusivamente questo borraggio chimico....e mi si diceva e trovai diversi riscontri che le sue cartucce andavano a ruba non solo in Italia, ma pure all'estero.
Dal momento che sono curioso, mi accinsi di buzzo buono a fare diversi test ed in diversi calibri con questo simpatico e per me accattivante borraggio chimico rosso. Per farla corta e breve, capendo come usarlo, iniziai a far venir fuori interessanti cartucce. Questo mi indusse a cercare di condividere sul Web i miei risultati..."apriti cielo" chi piu, chi meno ad accusarmi che avrei voluto intendere che questo borraggio surclassava le moderne borre in plastica, che i grandi esperti del passato ne avevano sempre parlato come di un prodotto economico e scadente, cosi via...
A poco o nulla valsero le mie "giustificazioni" cercando di spiegare che, lungi da me eleggere questo tipo di caricamento a qualcosa di superiore balisticamente ad un moderno assetto tutta plastica...ma che, però dai miei test risultava che non era nemmeno vero fosse scadente come lo si pensava, anzi.....e a riprova ho pure dei certificati del BNP eseguiti in vari calibri che lo dimostrano...e non solo con il tipo della ditta Rossini, ma anche con altri borraggi "chimici" di recente fabbricazione e colorazione neutra.
Credo di aver sempre dimostrato di non essere avaro di condivisioni...anche se ho capito che, non di rado questo non paga e puo creare incomprensioni, invidie e arrabbiature.
Resta il fatto che, per me la piu grande soddisfazione è scoprire che con un mio consiglio qualcuno ha avuto buoni risultati e si è divertito, perche...per il sottoscritto la ricarica è una grande passione ed è molto piu che "buttare" un po di polvere in un bossolo.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 22-11-22, 17:22.LorenzoCommenta
-
Volendo potresti stampare sul cartoncino i dati della cartuccia....ovviamente usando poi bossolo trasparente
In bocca al LupoLorenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta