Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
È made in Grecia? Come và con i tordi allo spollo in canne strozzate?
Saluti
---------- Messaggio inserito alle 08:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------
Originariamente inviato da fistione
Della serie...un si butta via nulla.....[fiuu]
In bocca al Lupo
E si con i tempi che corrono, non si butta via niente.
Visto il momento con i prezzi delle polveri in rialzo e la scomparsa di tante polveri, uno è tentato dall' uso delle reliquie dell' arsenale del nonno, ma sempre con attenzione perché i vecchi componenti possono fare brutti scherzi.
Saluti
È made in Grecia? Come và con i tordi allo spollo in canne strozzate?
Saluti
---------- Messaggio inserito alle 08:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------
E si con i tempi che corrono, non si butta via niente.
Visto il momento con i prezzi delle polveri in rialzo e la scomparsa di tante polveri, uno è tentato dall' uso delle reliquie dell' arsenale del nonno, ma sempre con attenzione perché i vecchi componenti possono fare brutti scherzi.
Saluti
Beh...chiaro che tutto il materiale del nonno vada ben selezionato e usato in grano salis....le polveri poi possono sempre riservare brutte ( ma anche belle) sorprese, fa parte del gioco. Ecco perche anche io non mi stanco mai di consigliare prudenza e possibilmente ricorrere ai test di banco...piuttosto che ai consigli del primo stregone balistico che si incontra per la via.
Buona serata, cartuccia cal 28/70 22 g del 9, caricata con polvere A1 spl....devastante a tiro medio con il Franchi 48AL.
In bocca al Lupo
Se si facesse una gara tipo "La cartuccia piu' bella" vinceresti per distacco. Ma la cosa che ti invidio di piu' e' la possibilita' che hai di provarle tutte queste belle cartucce.
Bravo!
Se si facesse una gara tipo "La cartuccia piu' bella" vinceresti per distacco. Ma la cosa che ti invidio di piu' e' la possibilita' che hai di provarle tutte queste belle cartucce.
Bravo!
Lorenzo vincerebbe co tre goal di scarto [emoji106]
Se si facesse una gara tipo "La cartuccia piu' bella" vinceresti per distacco. Ma la cosa che ti invidio di piu' e' la possibilita' che hai di provarle tutte queste belle cartucce.
Bravo!
Andrea, sparo piu per le prove che in caccia...ahahahah
In bocca al Lupo
---------- Messaggio inserito alle 12:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------
Originariamente inviato da flou
Lorenzo vincerebbe co tre goal di scarto [emoji106]
Buongiorno a tutti
Maury complimenti per il tuo "collage" credo che stratificando due pezzi di feltro ed un pezzo centrale di sughero imbevuto superficialmente con la paraffina fusa otterresti anche delle ottime borre per i caricamenti tradizionali, usandole come borraggio primario
Un saluto Roberto Barina
Buongiorno a tutti
Maury complimenti per il tuo "collage" credo che stratificando due pezzi di feltro ed un pezzo centrale di sughero imbevuto superficialmente con la paraffina fusa otterresti anche delle ottime borre per i caricamenti tradizionali, usandole come borraggio primario
Un saluto Roberto Barina
Ci proverò, ho dei vecchi cartoncini Diana da 1,75 mm (200 grammi), magari utilizzo uno di quelli come soprapolvere.
È piccolo lo spessore di 8 mm di sughero. Forse incollando due sugherini poi immersi nella paraffina si riesce. (A meno di non possedere un sughero più alto). Io per esempio avrei da incollare un sughero da 8 e uno da 4 mm....
Cosa ne pensate di fare la parte centrale così?
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Oggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
Buongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...
01-03-24, 07:22
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta