Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....
Comprimi
X
-
Commenta
-
Commenta
-
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 1Commenta
-
Saluti
Tex67Commenta
-
In bocca al LupoLorenzo👍 2Commenta
-
Buonasera, così negli anni, vista la data dell'inizio, da un argomento siamo passati ad altro. Ho seguito la discussione perché l'argomento iniziale mi "attizza". Ho 77 anni ed ho caricato la prima cartuccia prima dei 9 anni. Ricordo ancora la carica 200 mg di balistite militare recuperata da proiettili del mitra, 1 g di cheddite normal blu e 29 g di piombo in cartone rosso cane da 65 cal 16 con 6,45 a 2 fori e fondello leezzo conico, impermeabile, Brighenti da 4 mm Iris da 16 o t a 61,5. Ricordo ancora mio padre seduto accanto a mio zio cacciatore che diceva di stare attento perché avevo usato balistite militare. Io allibito perché non capivo come faceva a saperlo. E mio zio, oggi tutti nel mondo della Verità, che mi chiede se ho il coraggio di spararla e mi dà il fucile."Non dico le cose che Ella mi disse, la luce dell'intendimento mi fa essere molto discreto" Garcia Lorca lo scrisse per una donna, il cumulo di emozioni di un bambino alla sua prima esperienza, basata solo su deduzioni logiche e ipotesi tutte da verificare come introdurre con un tubetto d'ottone la balistite a contatto dell'innesco e versare la polvere col piattino del bilancino intorno, e provarle sotto gli occhi dei più severi giudici, non sono minimamente esprimibili- Chiusi gli occhi e sparai ad una rondine distante qualche centinaio di metri. Ma ricordo ancora mio zio, vecchio cacciatore, aprire il fucile, guardare l'interno della canna, osservare la cartuccia in cartone ed esclamare che dal rumore e dallo stato della cartuccia sembrava equilibrata. Non disse nulla dell'osservazione della canna, solo per umiltà. Così iniziai a caricare, ma passarono circa altrettanti anni prima di farlo metodicamente e rendermi conto che la medesima cartuccia non ha il medesimo risultato su due fucili diversi. Ma questo valeva in quegli anni.👍 3Commenta
-
👍 2Commenta
-
Da amante utilizzatore e ricaricatore del calibro cadetto, sono sempre alla ricerca di un qualcosa da farsi in tema "oldstyle"-"oldtime". In questo caso ho reinnescato alcuni bossoli Fiocchi in cartone 20/70mm. con camera interna per polveri voluminose, ho dosato il giusto dell'eccellente polvere B&P MB209, un cartoncino soprapolvere Purgotti del tipo impermeabile, perfettamente in piano, borra in vero feltro grassato Purgotti F6, 29 g. di pallini n. 7 SuperNik Montevecchio e una chiusura stellare alla quota di mm. 60,80.
In bocca al Lupo
Lorenzo👍 5Commenta
-
Lorenzo, bellissime, potresti descrivere. x favore, l'assetto della cartuccia che, come vedo dalla foto, è con la MBTabacco, ho un centinaio di bossoli tipo4 non svasati 70mm in plastica senza innesco, proprio con foro da 5,80mm serie '57.
Grazie
Buona serata
Antonio
Commenta
-
Lorenzo, bellissime, potresti descrivere. x favore, l'assetto della cartuccia che, come vedo dalla foto, è con la MBTabacco, ho un centinaio di bossoli tipo4 non svasati 70mm in plastica senza innesco, proprio con foro da 5,80mm serie '57.
Grazie
Buona serata
Antonio
Premetto che i bossoli usati sono con buscione semiconico scalare da 70 mm. (69 reali) e montano innesco dfs 359 sur ancora perfettamente efficente.
g. 1,85, borra guaina Negrello maggiorata con sughero interno, 36 g. pb. n. 5 ot su cartoncino numerato, cartuccia finita ,mm. 64.5
In bocca al LupoLorenzo👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta