Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #1336
    Originariamente inviato da al-per

    Buongiorno Lorenzo, vai già di piombo 4?
    Ciao, sono per fagiani di covata...che sovente partono lunghetti e vanno curati come si deve.....

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1265
      • Mantignana (PG)

      #1337
      Originariamente inviato da fistione

      Ciao, li ho reinnescati con il fiamma sur 354B2 lacca arancio...che era specifico per questa polvere. .uso spesso inneschi Fiamma sur e testando gli assetti al banco non ho mai rilevato anomalie di accensione...credo che la qualita della miscela e il fatto che sono totalmente chiusi con lacca resistente ne abbia protetto nel tempo le caratteristiche.

      In bocca al Lupo
      Per gli inneschi uso lo stesso metodo anch'io, 354 per la MB e S2 per la Sidna... finché li ho, poi si vedrà.
      Aldo Peruzzi

      Commenta

      • tex67
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 576
        • Perugia
        • springer

        #1338
        Originariamente inviato da fistione
        Buongiorno, le danze si stanno per aprire....qualche piccolo confetto prende forma....

        In bocca al Lupo Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.jpg 
Visite: 503 
Dimensione: 111.1 KB 
ID: 2450373
        Lorenzo buonasera, si potrebbe cortesemente avere la “ricetta” completa?
        Grazie

        Tex67

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #1339
          Originariamente inviato da tex67

          Lorenzo buonasera, si potrebbe cortesemente avere la “ricetta” completa?
          Grazie

          Tex67
          Ciao, 12/70 CVC fiamma sur 354B2 g 2,10, cart, iris, kraft, 35 g nik ot 65

          In bocca al Lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • tex67
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 576
            • Perugia
            • springer

            #1340
            Originariamente inviato da fistione

            Ciao, 12/70 CVC fiamma sur 354B2 g 2,10, cart, iris, kraft, 35 g nik ot 65

            In bocca al Lupo
            Grazie Lorenzo

            in bocca al lupo anche a te.

            Tex67

            Commenta

            • giuseppe770
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 1794
              • Italia

              #1341
              Buongiorno
              Sono venuto in possesso di polveri Rottweill, MB Tabacco, Sidna. Ho bossoli di cartone moderni 12/70 e 20/70, inneschi 615-616-688-cx2000-cx1000. Le polveri le ho testate in assetti PPS e PPO, ma vorrei realizzare delle cartucce tradizionali. Ho cartoncini moderni cal 12 e 20, borre in sughero e FSF o SFS nel cal 20, borre in feltro di varia tipologia e altezza sia moderne che vecchie in cal 12. Eventualmente ho le coppette otturatrici sia in cal 12 che in cal 20 ma la tipologia per bossoli in plastica, ma preferirei degli assenti senza plastica. Vorrei delle dosi collaudate con i componenti elencati, oppure consigli su come modificare le dosi delle lattine delle polveri con i componenti elencati. Le cartucce da realizzare dovranno essere delle prime canne per clima estivo-autunnale in Sicilia media-alta collina o bassa montagna, condizioni normali di umidità e pressione.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..