fucili .410 canne corte o lunghe..?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1373
    • Riposto
    • setter inglese

    #61
    Originariamente inviato da fistione
    Pippo....lo immaginavo che eri tu ad "avercelo piu lungo..."....[:D]

    In bocca al Lupo
    [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #62
      Originariamente inviato da sly8489
      Old, a parità di tutto, volevo sapere se i dieci cm. di canna in più o in meno possono portare (anche se minime)differenze nell'anticipo. Sto parlando dell'arma non della cartuccia. Sicuramente c'è differenza nell'intravedere attraverso una bindella di 71 cm e una di 61 questa differenza può portare qualche differenza nell'anticipare bersagli a una distanza di 35/40 metri?
      Ti ho già risposto il discorso canne lunghe corte,verte essenzialmente sulla" ACQUISIZIONE" del bersaglio,esula,dal' anticipo,che materialmente nella azione corretta di sparo avviene dopo.

      ---------- Messaggio inserito 14-02-21 alle 12:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 13-02-21 alle 11:55 PM ----------

      La acquisizione del bersaglio in questo caso del selvatico,in dinamico, volo corsa movimento,avviene attraverso la funzione motoria, dei singoli distretti muscolari,che partono dalle caviglie passano per il bacino,e finiscono al cingolo scapolo omerale, che si attivano e trasferiscono il movimento portante al fucile che imbracciato nella giusta postura,..ect ect,ect,allinea l'occhio, alla catena,bindella mirino preda,con traguardo della stessa,in questa fase,univoca,nulla a che vedere,con l'anticipo, nel corretto tiro a sorpassare,e qui la cartuccia alle distanze estreme svolge un ruolo fondamentale, perché, con tutte le variabili,atmosferiche,vento,pioggia,oppure,aria secca e tersa in altitudine,le varianti sensibilmente,influiscono sulle traiettorie più o meno tese,e sulla velocità iniziale e terminale,nonché sul raffreddamento, dei pallini,e sulla loro dispersione.questo per rispondere,in maniera più esaustiva.old

      ---------- Messaggio inserito alle 12:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 AM ----------

      CODA,TESTA,SORPASSO,canne che sopravanzano,corte lunghe,in questa fase meccanicamente non influiscono,e boom.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:15 AM ---------- il messaggio precedente inserito alle 12:14 AM ----------

      In questa esatta fase,la fase dell' anticipo,MENTRE.prima è tutta una altra storia.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:15 AM ----------

      Nel bosco nel bosco si dovrebbero prediligere,cartuccie,veloci,....in armonia con le situazioni,di tiro,che sensibilmente, più spesso si presentano,tiro rapido,bruciante istintivo,quasi,qui rispondo,non da cacciatore,ma da ISTRUTTORE...." PREDITTIVO,situazioni,che sicuramente, conoscerai,come tutti, coloro che " [B]realmente, vanno a caccia[[;)]/B]"situazioni,che esulano,da canne corte lunghe ma che si riducono,molto spesso,nel giusto rapporto fucile cartuccia,cacciatore.old
      Ultima modifica old hunter; 14-02-21, 07:27.

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #63
        aggiungo una cosa la differenza tra un colpitore un vero colpitore a caccia,la vedi nei più disparati contesti,un colpitore terrà conto delle variabili che si presentano"GIORNALMENTE"mai uguali al giorno prima ,sia nell'ambiente circostante,che nelle velocita dei selvatici ,(giorni con esempio beccaccie flalfla fla,e giorni con beccaccie,missile,chi sa cacciare sa di cosa parlo,di conseguenza,saper di poter contare su cartuccie veloci,aiuta di non poco.UN COLPITORE,è colui che magari non tira un colpo,per più uscite,ma spesso nell'unica occasione,non delude,cosa assai diversa dal tiratore,che nella ripetività trova la sua esaltazione.un colpitore spara con quello che c'è cartuccie comprese,si adatta,e raramente,fallisce,l'altra specie,con la caccia,se non i rari casi poco a che fare.old hunter.cacciatore celeste.

        ---------- Messaggio inserito alle 07:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:43 AM ----------


        qui beccaccia in 410 fatta nel giardino di casa[;)]

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #64
          Buongiorno, vorrei porre un quesito....quanti di Voi conoscono i dati prestazionali quali la velocita della cartuccia che andranno a sparare a caccia quel giorno, in quella canna e in quel grado di strozzatura ? Velocita intesa alla bocca del fucile...e cosa ancora piu importante come lo sara a 20 mt ?
          Ve lo dico io...probailmente nessuno !!!

          Pertanto, a caccia con un calibro come il 410 liberatevi la mente da certi crucci....come 5 cm in piu o meno di canna, oppure se la cartuccia sara un missile....badate che il fucile vi calzi e venga su come fosse il vs terzo braccio e che sia adeguato al vs modo di sparare...ovvero se accompagnatori o stoccatori...

          In bocca al lupo
          Ultima modifica fistione; 14-02-21, 09:40.
          Lorenzo

          Commenta

          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #65
            Abbiamo parlato poco del rumore: quanto incide la lunghezza della canna, soprattutto usando cartucce silenziate?

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #66
              Originariamente inviato da Quiete
              Abbiamo parlato poco del rumore: quanto incide la lunghezza della canna, soprattutto usando cartucce silenziate?
              Come detto piu indietro una canna lunga avra il vantaggio di abbattere un po di piu il fragore acustico della cartuccia....quindi una canna da 71/76 cm sara ideale per cartucce subsoniche o asoniche.

              In bocca al lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • Goya
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 939
                • Umbria
                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                #67
                In cal. 410 la doppietta Franchi è disponibile solo con canne 71 (al contrario dei calibri maggiori che prevedono anche canne più corte).

                Quale sarà il motivo ?


                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3531
                  • viareggio

                  #68
                  Buongiorno Goya...il motivo lo ha, a mio avviso ben spiegato il buon Gianluca piu indietro...

                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #69
                    Originariamente inviato da fistione
                    Buongiorno Goya...il motivo lo ha, a mio avviso ben spiegato il buon Gianluca piu indietro...

                    In bocca al Lupo
                    Però andare a beccacce con 71 cm di canna non è proprio il massimo se con cariche magnum dite che bastano 63.5 cm. In questo caso un amante del 410 è maggiormente penalizzato. Ho il 28 semiauto con canna da 66 cm e va benissimo, sono intrigato dal sovrapposto con canne da 62 cm per fare scaccia a tordi e beccacce, pensi che le prestazioni anche in questo calibro sono sovrapponibili?

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3531
                      • viareggio

                      #70
                      Originariamente inviato da alcione tsa
                      Però andare a beccacce con 71 cm di canna non è proprio il massimo se con cariche magnum dite che bastano 63.5 cm. In questo caso un amante del 410 è maggiormente penalizzato. Ho il 28 semiauto con canna da 66 cm e va benissimo, sono intrigato dal sovrapposto con canne da 62 cm per fare scaccia a tordi e beccacce, pensi che le prestazioni anche in questo calibro sono sovrapponibili?
                      Buongiorno, per un cal 28 a canne sovrapposte per cacciare in vagante allo scaccio sui turdidi mi terrei su canne da 65/67 cm.

                      In bocca al Lupo
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • biagio50
                        • Sep 2019
                        • 81
                        • pistoia
                        • non ho cane, vado a caccia con quello di un amico

                        #71
                        teniamo presente che un basculante, a parità di lunghezza di canna, è una decina di centimetri più corto di un semiauto! quindi più maneggevole...

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4192
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #72
                          Originariamente inviato da Goya
                          In cal. 410 la doppietta Franchi è disponibile solo con canne 71 (al contrario dei calibri maggiori che prevedono anche canne più corte).

                          Quale sarà il motivo ?

                          Invece Sabatti con la sua doppiettina in 410 con canne da 66 cm si dimostra più intelligente e segue i dettami di Garolini .

                          Commenta

                          • Goya
                            ⭐⭐
                            • Oct 2013
                            • 939
                            • Umbria
                            • EB. In passato cocker e setter irlandese

                            #73
                            Originariamente inviato da louison
                            Invece Sabatti con la sua doppiettina in 410 con canne da 66 cm si dimostra più intelligente e segue i dettami di Garolini .
                            ... anche Yldiz....

                            Chissà se anche loro le producono per seguire questi dettami Drool]Drool]Drool]
                            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4192
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #74
                              Originariamente inviato da Goya
                              ... anche Yldiz....

                              Chissà se anche loro le producono per seguire questi dettami Drool]Drool]Drool]
                              Il riferimento era a doppiette di serie italiane .
                              Ultima modifica louison; 14-02-21, 23:58.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #75
                                Originariamente inviato da biagio50
                                teniamo presente che un basculante, a parità di lunghezza di canna, è una decina di centimetri più corto di un semiauto! quindi più maneggevole...
                                E' diversamente maneggevole, gli svantaggi del semiautomatico sono altri, non certamente la sua maneggevolezza.

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------

                                Goya, la doppietta col calcio all'inglese deve avere due grilletti.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..