Piattello -quale disciplina per sparare meglio a caccia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rocco71 Scopri di più su rocco71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rocco71
    • Dec 2020
    • 158
    • Ancona
    • pointer

    #1

    Piattello -quale disciplina per sparare meglio a caccia?

    Pogo il quesito e vi dico la mia da cacciatore che vuol sparare bene a caccia (tiro veloce e di stoccata) e che non ha la passione del tiro a piattello ma vuole usare queste belle discipline per allenarsi a caccia.
    Per me lo skeet è la miglior disciplina per migliorarsi nella velocità e precisione di tiro per la caccia.
    Perché lo SKEET SI?
    1. ti impone di imbracciare velocemente
    2. il cambiar posizione ti propone molte varianti di tiro che coprono quasi tutte le situazioni che puoi incontrare a caccia anche il bersaglio che ti viene contro vicino e veloce.
    3 il fucile impostato (piega e lunghezza calcio) per lo skeet va bene anche a caccia.
    Perché il TRAP NO?
    1. il fucile è impostato con un vantaggio verso l'alto
    2. si parte con il fucile imbracciato
    3. si spara sempre a bersagli in allontanamento
    Perché il percorso NO?
    1. perché spesso le traiettorie ti consentono di mirare
    2. i piattelli sono lenti e prevedibili
    PURTROPPO NON CONOSCO IL COMPAC CHE NON C'E' NEI CAMPI CHE FREQUENTO
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #2
    Tiro con la fionda a volo ...no!......

    ---------- Messaggio inserito alle 12:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 AM ----------

    [;)]

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #3
      percorso caccia e compak
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • Franco Mister
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 2207
        • ROMA

        #4
        Se cerchi una disciplina dove ti migliori ..sai a caccia i tiro ....c'è.." L' Itinerante " dove c'è tutto quello che cerchi nella lunga lista che posti ...Consigliato e il Campo di tiro LATERINA .Un Saluto

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 752
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da rocco71
          Pogo il quesito e vi dico la mia da cacciatore che vuol sparare bene a caccia (tiro veloce e di stoccata) e che non ha la passione del tiro a piattello ma vuole usare queste belle discipline per allenarsi a caccia.
          Per me lo skeet è la miglior disciplina per migliorarsi nella velocità e precisione di tiro per la caccia.
          Perché lo SKEET SI?
          1. ti impone di imbracciare velocemente
          2. il cambiar posizione ti propone molte varianti di tiro che coprono quasi tutte le situazioni che puoi incontrare a caccia anche il bersaglio che ti viene contro vicino e veloce.
          3 il fucile impostato (piega e lunghezza calcio) per lo skeet va bene anche a caccia.
          Perché il TRAP NO?
          1. il fucile è impostato con un vantaggio verso l'alto
          2. si parte con il fucile imbracciato
          3. si spara sempre a bersagli in allontanamento
          Perché il percorso NO?
          1. perché spesso le traiettorie ti consentono di mirare
          2. i piattelli sono lenti e prevedibili
          PURTROPPO NON CONOSCO IL COMPAC CHE NON C'E' NEI CAMPI CHE FREQUENTO
          argomento interessante! pratico 2-3 volte all'anno il percorso caccia

          io non ho mai amato il tiro al piattello, accetto solo giornate con gli amici. Bello lo skeet e il percorso caccia (sporting giusto?), credo che quest'ultimo sia più formativo per la caccia, consente sia i tiri di stoccata sia i tiri in cui necessita l'accompagnamento, un giusto mix insomma.

          sono curioso di sentire gli esperti
          _Waterfowler_

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Io, per prendere la mano con il nuovo sovrapposto che poi ho usato a caccia per molti anni, ho frequentato lo skeet. Secondo me è il più adatto per migliorare il tiro per caccia, per le ragioni che ha detto Rocco71 stesso. Con me ha funzionato e ha migliorato la mia percezione del bersaglio, a caccia.

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1694
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Compak o percorso di caccia allo skeet ci sono solo bersagli vicini e poi tutti i campi sono uguali e dopo un po' è come il trap fine a se stesso nel percorso ogni campo è diverso e spesso con un ora di lavoro il gastore periodicamente reimposta tutte le macchine.

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #8
                Originariamente inviato da Max54
                Compak o percorso di caccia allo skeet ci sono solo bersagli vicini e poi tutti i campi sono uguali e dopo un po' è come il trap fine a se stesso nel percorso ogni campo è diverso e spesso con un ora di lavoro il gastore periodicamente reimposta tutte le macchine.
                l problema è che di "itineranti" ce ne sono pochi e col cov in giro ancora più difficile spostarsi
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1612
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #9
                  Originariamente inviato da rocco71
                  Pogo il quesito e vi dico la mia da cacciatore che vuol sparare bene a caccia (tiro veloce e di stoccata) e che non ha la passione del tiro a piattello ma vuole usare queste belle discipline per allenarsi a caccia.
                  Per me lo skeet è la miglior disciplina per migliorarsi nella velocità e precisione di tiro per la caccia.
                  Perché lo SKEET SI?
                  1. ti impone di imbracciare velocemente
                  2. il cambiar posizione ti propone molte varianti di tiro che coprono quasi tutte le situazioni che puoi incontrare a caccia anche il bersaglio che ti viene contro vicino e veloce.
                  3 il fucile impostato (piega e lunghezza calcio) per lo skeet va bene anche a caccia.
                  Perché il TRAP NO?
                  1. il fucile è impostato con un vantaggio verso l'alto
                  2. si parte con il fucile imbracciato
                  3. si spara sempre a bersagli in allontanamento
                  Perché il percorso NO?
                  1. perché spesso le traiettorie ti consentono di mirare
                  2. i piattelli sono lenti e prevedibili
                  PURTROPPO NON CONOSCO IL COMPAC CHE NON C'E' NEI CAMPI CHE FREQUENTO

                  I tempi e gli anticipi che si memorizzano nel tiro a volo in qualsiasi disciplina NON SONO quelli della caccia, gli si avvicinano, ma rimangono due cose distinte.
                  Te lo dico da tiratore di Skeet e percorso
                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4862
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [vinci] comunque lo skeet e' il piu'affine alla caccia.
                    certo, il percorso puo' sembrare davvero l'alter ego... ma per migliorarsi a mio avviso lo skeet e' il migliore unisce la parte sportiva all'incertezze del tiro di caccia.
                    disciplina non facile oggi .... con lo schema aggiornato alle pedane centrali coni doppietti ..... molto bello.
                    peccato non ne ho uno vicino.
                    Lo skeet ha anche il vantaggio che puoi sparare proficuamente anche con un fucile prettamente da caccia che non abbia canne penalizzanti.
                    saluti

                    Commenta

                    • vallarolo
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 503
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      La miglior scuola è la caccia perché il selvatico è imprevedibile e impari a tue spese però impari perché le padelle ti faranno riflettere sugli errori e migliorerai divertendoti Edgardo

                      Commenta

                      • fabio d.t.
                        Moderatore caccia alla migratoria
                        • Jul 2012
                        • 1108
                        • Roma
                        • Bracco Italiano - Cora

                        #12
                        Lo skeet è comunque ripetitivo e cambiando il campo i piattelli son sempre gli stessi dalle 2 cabine di lancio. Compak e sporting sono invece sempre diversi e con cabine di lancio numerose e spesso cambiate di posizione o addirittura cambiate nella velocità ed angolo di lancio. L'itinerante è la migliore disciplina per chi vorrebbe migliorarsi ai fini venatori, ma purtroppo non sono molti i campi in Italia

                        Commenta

                        • doppietta20
                          ⭐⭐
                          • Sep 2014
                          • 478
                          • bergamo
                          • Springer spaniel

                          #13
                          Non sono un tiratore di piattello ,ma mi diverto ogni tanto con un paio di serie , alternando tutte le discipline, secondo il mio modesto parere sparare fa sempre bene in ogni tipo di tiro a volo. L abitudine a sparare aiuta sempre a caccia, dove ogni tiro è diverso. Un cordiale saluto

                          Commenta

                          • DASCOLA CANDELOROPELLARO
                            • Nov 2017
                            • 66
                            • pellaro reggio calabria
                            • breton marta

                            #14
                            sono daccordo con doppietta 20.un saluto a tutti Lillo Dascola

                            Commenta

                            • pinnici
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 1376
                              • Riposto
                              • setter inglese

                              #15
                              Da non sottovalutare le eliche .... però molto più costoso.....
                              FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                              (Dante Alighieri )

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Jennifer90
                                Info tiro al piattello
                                da Jennifer90
                                Buongiorno a tutti
                                premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
                                a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...
                                26-02-24, 10:42
                              • Livia1968
                                199 - il genio del Tiro
                                da Livia1968
                                Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                Lascio
                                ...
                                17-01-25, 18:48
                              • mirkino
                                Cedo libri tiro skeet e sporting itinerante
                                da mirkino
                                Cedo , preferibilmente in copia, questi libri di tiro dedicati allo skeet con i consigli di Andrea Benelli e sul percorso di caccia itinerante,
                                ...
                                19-08-24, 14:30
                              • BerAzzi-PerEtta
                                Richiesta consiglio tiro al piattello.
                                da BerAzzi-PerEtta
                                Chiedo a tutti gli appassionati tiratori ma soprattutto ai più esperti, dato per assodato che prima di sparare il piattello va seguito ri-tracciando...
                                09-12-22, 23:07
                              • campo
                                Avvicinarsi tiro al piattello
                                da campo
                                Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
                                Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
                                Nella mia...
                                13-02-23, 16:21
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..