Riflessioni balistico venatorie in un pomeriggio uggioso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • briciola
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 363
    • vico equense
    • bredon

    #301
    Ciao Lorenzo
    Buon pomeriggio a tutti
    Mi era sfuggito questa discussione
    Mi è piaciuta
    Anch’io ero abbonato a Diana
    Ma viaggiavo quando poi ero in licenza le leggevo
    Ciao ciao

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3533
      • viareggio

      #302
      Originariamente inviato da briciola
      Ciao Lorenzo
      Buon pomeriggio a tutti
      Mi era sfuggito questa discussione
      Mi è piaciuta
      Anch’io ero abbonato a Diana
      Ma viaggiavo quando poi ero in licenza le leggevo
      Ciao ciao
      Ciao Felice,
      Un tempo, parlo di fine anni 70 primi 80, quando arrivava Diana Caccia in edicola per me era festa....

      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2020
        • 1010
        • Friuli
        • springer spaniel

        #303
        Originariamente inviato da fistione
        Ciao Felice,
        Un tempo, parlo di fine anni 70 primi 80, quando arrivava Diana Caccia in edicola per me era festa....

        In bocca al Lupo
        Non sei l'unico, bei ricordi.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3533
          • viareggio

          #304
          Originariamente inviato da Duecanne
          Non sei l'unico, bei ricordi.
          In quei tempi, comprare Diana era veramente un piacere, chi poi, da appassionato della ricarica attendeva con ansia di leggere la rubrica di consulenza dedicata alle dosi delle cartucce ed alle armi....ogni tanto uscivano anche (vedi allegato del 1980) articoli interessantissimi che, ancora oggi dicono la loro. Oggi, haime tutto è cambiato in funzione della rete internet e del "voglio tutto subito".

          In bocca al Lupo
          File allegati
          Lorenzo

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #305
            Eh sì, in quegli anni ero anch'io in attesa che uscisse in edicola un nuovo numero da leggere avidamente le tante Novità (per allora) sia sui caricamenti che sulle armi, ma anche sui cani... però dopo l'81 ci fu una virata che portò ad accrescere le immagini, la pubblicità, ma NON gli articoli, che dopo un pò divennero anche ripetitivi, ed io cambiai rivista (Tac).

            Commenta

            • Kapital
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 201
              • como

              #306
              Ho acquistato per la prima volta Diana nel 1979, avevo appena iniziato le scuole superiori, dove abitavo non vi era un'edicola per cui andando a scuola in città potevo acquistarla, e... udite udite la sfogliavo sotto il banco durante le lezioni ovviamente il giorno dopo la avevo già letta tutta, i miei compagni mi guardavano in modo strano,non era certo una lettura che andava per la maggiore.
              Poi mi sono abbonato e ho resistito fino all'anno del centenario,da lì ho smesso perchè a livello di contenuti era molto scaduta, ma ho continuato a cercare i vecchi numeri e oggi mi mancano pochi numeri ad avere la collezione completa 1906-2007, quando leggo alcuni articoli dei primi numeri penso che se si fossero messe in pratica certe azioni che gli autori spiegavano forse la caccia oggi non sarebbe così messa male.
              salute a tutti

              Commenta

              • vincycristaldi
                ⭐⭐
                • Dec 2006
                • 627
                • Campofelice di Roccella (PA)

                #307
                Originariamente inviato da fistione
                Ciao Felice,
                Un tempo, parlo di fine anni 70 primi 80, quando arrivava Diana Caccia in edicola per me era festa....

                In bocca al Lupo
                Confermo [vinci]
                Vincenzo

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3533
                  • viareggio

                  #308
                  Originariamente inviato da fistione
                  Il cal 12....tutti noi, o quasi abbiamo iniziato a cacciare con lui, specie in tenera eta. Con la poca esperienza e capacita ci ha spesso aiutato a fare carniere.
                  Poi, pero si cresce...anzi si inizia ad invecchiare, l'impulsivita e la smania del risultato si affievoliscono, si fa largo una diversa consapevolezza si cercano nuovi stimoli, un approccio diverso verso la ns passione nella caccia ma sopratutto nella ricarica. Si inizia ad esplorare nuovi modi di essere cacciatore, si inizia ad apprezzare armi di calibro piu piccolo, leggere, brandeggiabili come fioretti. Le cartucce suscitano nuove emozioni in parte sopite, si accende una nuova fiamma.....poi arriveranno le inevitabili delusioni sia balistiche che venatorie, fa parte del gioco....ma oramai le primavere sono tante e non ci si perdera d animo anzi la sfida sara ancora piu avvincente ed appagante....ed ogni risultato balistico venatorio avra, poi un valore assai superiore.
                  Ultimo pensiero per chi (e lo rispetto in toto) va a caccia e ricarica soltanto il cal 12...accettate un consiglio da amico, allargate gli orizzonti, non vi chiudete nella banalita di cio che e' piu grande e per certi versi piu facile... spesso cio non fa rima con la soddisfazione e con l appagamento.
                  Un carniere piu modesto o qualche padella in piu potrebbero aggiungere invece un po di pepe a cio che oramai e' diventata "routine"...

                  In bocca al Lupo
                  Domani, tempo e meteo permettendo tenterò un rientro in zona montana....è un posticino che rimane sopraelevato al centro tra 2 canaloni di bosco a macchia di leccio, stipa e roverelle....il posto richiede tiri rapidissimi di stoccata in un range max dei 15 mt...gia in passato ci ho fatto bene con il cal 28 e cal 410, domani però prendero la doppiettina cal 28 M. Contessa, le edere nei canaloni sono mature e non è improbabile che transiti un colombaccio a tiro.
                  Staremo a vedere.....


                  In bocca al Lupo
                  File allegati
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 1010
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #309
                    In bocca al lupo Lorenzo, da noi alle edere manca circa un mese per essere mature e i colombacci se ne ciberanno in tranquillità al rientro dalla migrazione.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3533
                      • viareggio

                      #310
                      Originariamente inviato da Duecanne
                      In bocca al lupo Lorenzo, da noi alle edere manca circa un mese per essere mature e i colombacci se ne ciberanno in tranquillità al rientro dalla migrazione.
                      [:-golf]
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • andreacaccia
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 755
                        • LAURIA
                        • Kurzhaar

                        #311
                        Originariamente inviato da fistione
                        Ciao Felice,
                        Un tempo, parlo di fine anni 70 primi 80, quando arrivava Diana Caccia in edicola per me era festa....

                        In bocca al Lupo
                        Vero era una vera e propria festa. In quei tempi studiavo ingegneria a Roma. Per me una specie di confino punitivo. Diana era l'unica fonte di ossigeno in attesa di quei pochi giorni di rientro a casa (e a caccia) che mi spettavano ai Morti, a Natale ed a carnevale. I patti con mio padre erano chiari: due beccacce ai morti e due beccacce per ogni esame sostenuto in periodo di caccia aperta. In pratica un giorno di caccia ad esame. Per sei anni sempre cosi'.

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1822
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #312
                          In Maremma con il "lellero" ancora non ci siamo ma manca poco, beato chi ne troverà matura per primo......

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3533
                            • viareggio

                            #313
                            Originariamente inviato da colombaccio76
                            In Maremma con il "lellero" ancora non ci siamo ma manca poco, beato chi ne troverà matura per primo......
                            Ciao, Giovedi scorso ero a Vetulonia....ho visto diversi lelleri molto maturi, c'erano diverse capinere a mangiarli...ma tordi, merli e colombi prossimi allo zero.

                            In bocca al Lupo
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1822
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #314
                              Vetulonia lelleri maturi me lo segno, anche se li e zona particolare di caccia ma non tutta, purtroppo finita la migrazione sparito tutto....., Anche se durante questo ultima non è andata poi così male!!!!

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3533
                                • viareggio

                                #315
                                Originariamente inviato da colombaccio76
                                Vetulonia lelleri maturi me lo segno, anche se li e zona particolare di caccia ma non tutta, purtroppo finita la migrazione sparito tutto....., Anche se durante questo ultima non è andata poi così male!!!!
                                Io caccio nella zona particolare di caccia.

                                In bocca al Lupo
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..